Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
zanzara maschio? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=404&t=17843 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 21/02/2011, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zanzara maschio? |
Questa potrebbe essere la stessa specie inviata da Elleelle, ovvero Culiseta annulata, ma le foto non aiutano molto e soprattutto non aiutano me, che non sono un esperto di ditteri! |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 21/02/2011, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zanzara maschio? |
grazie Maurizio è posibile che la specie di Elleelle sia un'altra? dalla foto sembra che i femori di tutte le tre paia di zampe nell'esemplare da me fotografato siano lunghe il doppio e penso fosse un pochino più grande di 10 mm poi lo misuro ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 21/02/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zanzara maschio? |
I maschi non è abitudine riconoscerli dall'habitus (avendo i genitali). Comunque secondo me è un maschio di Aedes detritus, specie che sta sfarfallando in Sardegna proprio in questo periodo. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/02/2011, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zanzara maschio? |
PierFrancescoMurgia ha scritto: grazie Maurizio è posibile che la specie di Elleelle sia un'altra? dalla foto sembra che i femori di tutte le tre paia di zampe nell'esemplare da me fotografato siano lunghe il doppio e penso fosse un pochino più grande di 10 mm poi lo misuro ![]() Come ti dicevo, non sono un esperto di Ditteri, tantomeno di zanzare! Di solito quando mi si avvicinano finiscono spiaccicate ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 21/02/2011, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zanzara maschio? |
grazie Roberto questa non punge ma insemina quindi forse conviene spiaccicarle.... anche se probabilmente collabora all'impollinazione... di qualche fiore ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |