Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Culiseta longiareolata Macquart, 1838 - Culicidae, Culicinae, Culisetini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=404&t=58112
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 28/11/2014, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Culiseta longiareolata Macquart, 1838 - Culicidae, Culicinae, Culisetini

L = 9 - 10 mm.
Dev’essere un dittero bibioniforme appartenente alla famiglia Anisopodidae.
E’ possibile?
Ciao a tutti e grazie
Leonida

SME Nord 26.XI.2014 067b.jpg



Allegati:
SME Nord 26.XI.2014 067a.jpg

SME Nord 26.XI.2014 067.jpg


Autore:  Hemerobius [ 28/11/2014, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisopodidae sp. ?

Culicidae (cioé zanzara), direi una Culiseta longiareolata, specie ornitofila ed appariscente che ha avuto l'onore della copertina nell'opuscolo sulle zanzare prodotto nel 2013 dall'ISE-CNR (foto di Marcello Romano).
R

Autore:  ghebo [ 28/11/2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culiseta longiareolata Macquart, 1838 - Culicidae, Culicinae, Culisetini

Grazie Roberto, ero proprio fuori strada.
Il link che mi hai suggerito mi risulta essere stato disattivato
Ciao
Leonida

Autore:  Hemerobius [ 28/11/2014, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culiseta longiareolata Macquart, 1838 - Culicidae, Culicinae, Culisetini

Prova con questo.
R

Autore:  ghebo [ 29/11/2014, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culiseta longiareolata Macquart, 1838 - Culicidae, Culicinae, Culisetini

Grazie Roberto, per questo e per quello a cui si richiama.
Da un esame sommario ritengo siano molto interessanti, me li debbo leggere per bene,
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/