Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aedes (Ochlerotatus) caspius (Pallas, 1771) (cf.) - Culicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=404&t=92714
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 14/10/2020, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Aedes (Ochlerotatus) caspius (Pallas, 1771) (cf.) - Culicidae

Questa simpatica zanzara non la conosco.
Che specie è?

Ancona, 13.X.2020

20201013_182250.jpg


20201013_182227.jpg


20201013_182239.jpg


20201013_182259.jpg



Ciao :)

Autore:  Ayakuccia [ 14/10/2020, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

guardala lì... orrida creatura che si ciuccia la ferita :devil:

Autore:  StagBeetle [ 14/10/2020, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

Ahahah poveretta non riusciva bucarmi la pelle poi alla fine ha trovato la ferita dove qualcosa è riuscita a suggere.
Io mi lascio sempre pungere tanto non mi prude ed almeno riproducendosi fanno un po' di biomassa.

Autore:  dorbodervus [ 15/10/2020, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

("Io mi lascio sempre pungere tanto non mi prude ed almeno riproducendosi fanno un po' di biomassa."...)
AH!!!! Allora è anche tua la colpa se ci grattiamo in continuazione!!! Ma bravo! Ma perché non fai biomassa allevando moscerini ... che almeno quelli non pungono!!! ( :lol1: :lol: :lol1: )

Autore:  StagBeetle [ 15/10/2020, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

Ahahaha non dirlo alla mia ragazza che dice che abbiamo casa piena di moscerini e non ha capito vengono dalla frutta degli allevamenti... ahahaha

Autore:  dorbodervus [ 16/10/2020, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

Anche io sono stato "accusato" per via della presenza di "bestie" in casa ...! Come se me le portassi a casa per farle andare a spasso per il salotto ...!!! Beata ingenuità!

Autore:  Alessio89 [ 16/10/2020, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

Ciao Giacomo :D ,

da queste foto è veramente difficile azzardare un'identificazione, e generalmente non si dovrebbe, ma l'istinto, per qualche strano motivo, mi porta al genere Ochlerotatus, (oppure Aedes (Ochlerotatus) come preferisci) per una combinazione di caratteri che ho riscontrato almeno in qualche specie, ovvero: ali leggermente marmorizzate, mesonoto di colore quasi uniforme (= strie longitudinali poco visibili), femori e tibie di colore uniforme, con macchie chiare nette esclusivamente sulle ginocchia e sui tarsi, addome con anelli scuri (nel caso di Ochlerotatus caspius interrotti al centro da una banda longitudinale chiara, come nel tuo esemplare), e forse anche le dimensioni leggermente più contenute rispetto alle "solite specie" Culex e Culiseta :roll: .

Che si tratti proprio di Ochlerotatus caspis (Pallas, 1771) :?

Non mi interesso di zanzare come ben sai, però se riesci a trovare altri esemplari (puoi anche farli deporre in cattività e liberare le larve nello stagno, se ho capito bene l'andazzo... :gh: ) ce li possiamo studiare un po' sotto al microscopio.

Un caro saluto a te e ad Alberto :lov2:

Autore:  dorbodervus [ 17/10/2020, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Culicidae ...???

Grazie dei saluti, Alessio, che contraccambio vivamente! Salutami anche i tuoi!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/