Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nephrotoma sp. - Tipulidae

21.IV.2011 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (San Nicolò)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nephrotoma sp. - Tipulidae
MessaggioInviato: 22/10/2011, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
So che non è facile determinare i tipulidi, se non agli specialisti, ma io ci provo: Nephrotoma flavescens (Linnaeus, 1758).
Ciao a tutti
leonida


Nephrotoma sp. Lido di Venezia (San Nicolò) 23 aprile 2011 003.jpg

Nephrotoma sp. Lido di Venezia (San Nicolò) 21 aprile 2011 004.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 21:06 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
da ignorante in ditteri a mio parere il genere è giusto ma per la specie non mi sbilancio

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Il genere è ovviamente giusto, per la specie non mi pronuncio. Sto provando a cercare di capirci qualcosa con le tipule, ma delle Nephrotoma non trovo alcuna chiave :(


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 21:14 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
idem con patate...l'unica specie che riconosco bene è Tipula maxima e me vergogno altamente -.-

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Vi ringrazio tutti. Almeno ho capito che la fotografia non aiuta e che probabilmente solo una indagine anatomica può risolvere il problema.
Ciao a tutti
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
ghebo ha scritto:
Almeno ho capito che la fotografia non aiuta e che probabilmente solo una indagine anatomica può risolvere il problema.


Questo non è sempre vero, se si riescono a fare foto dei particolari utili si può provare ad azzardare una determinazione. Ci sono poi alcune specie inconfondibili come Tipula maxima(l'unica che riesco a riconoscere a vista).

Il problema delle tipule è che non si trovano molti lavori, utile è il Faune de France che però risulta inutile per le Nephrotoma in quanto riporta una sola specie presente in Francia. Per le Ctenophorinae ho scaricato un lavoro del 2008 che comprende una chiave ben fatta.

Per me bisogna postare comunque foto di ogni insetto, anche se attualmente indeterminabile. Chissà se vedendo le foto qualcuno non si specializzi in un gruppo "attualmente non identificabile" ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 21:47 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
Andricus ha scritto:

Questo non è sempre vero, se si riescono a fare foto dei particolari utili si può provare ad azzardare una determinazione. Ci sono poi alcune specie inconfondibili come Tipula maxima(l'unica che riesco a riconoscere a vista).



a quanto vedo riconosci la stessa specie che riconosco anche io a vista :D

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Non avevo letto il tuo messaggio, ci sono anche altri tipulidi che riesco ad identificare abbastanza velocemente(non all'istante coem Tipula maxima però): Dictenidia bimaculata, le due specie di Tanyptera (atrata e nigricornis) e Nephrotoma crocata(in genere molto scura, però alcuni esemplari più chiari possono trarre in inganno).


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2011, 22:11 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
però so dirti che le larve sono un'esca eccelsa per i Barbus :D

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: