Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tipula (Pterelachisus) berteii (Rondani, 1842) ♀ - Tipulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=405&t=87583
Pagina 1 di 1

Autore:  edolis [ 21/11/2019, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Tipula (Pterelachisus) berteii (Rondani, 1842) ♀ - Tipulidae

Ciao a tutti,
oggi ho trovato questo dittero ma senza ali. Come è possibile secondo voi? E' identificabile?
Grazie
Emanuele

Allegati:
20191121_1311333915721376313730976_r.jpg

20191121_1310555374386731438019705_r.jpg

20191121_1310251758581384329600780_r.jpg

20191121_1310034740549838152443315_r.jpg


Autore:  f.izzillo [ 21/11/2019, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

Emanuele, il primo messaggio è dedicato ad una breve presentazione di se stessi e va postato nella sezione "primo ingresso". Dopo di ciò potrai presentare tutte le richieste di identificazione che vorrai. :hi:

Autore:  edolis [ 22/11/2019, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

pardon, fatto! :oooner:

Autore:  Carlo Monari [ 22/11/2019, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

Tra i ditteri, come anche in altri ordini di insetti tipicamente alati, non è così infrequente trovare casi di specie in cui almeno uno dei due sessi è diventato attero (o più spesso brachittero, con ali ancora presenti ma poco o per niente adatte al volo). Questa in foto è una femmina di Tipula, il genere di ditteri con il maggior numero di specie nella fauna italiana, ma proprio grazie al fatto che è attera consultando un po' di letteratura, cosa che al momento non riesco a fare, forse si potrebbe arrivare vicini alla specie

Autore:  marco villa [ 22/11/2019, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

Ma, senza le ali, a cose le serviranno mai i bilancieri?

Autore:  edolis [ 22/11/2019, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

Ciao e grazie,
io pensavo a Tipula pagana.
Una cosa che non riesco a spiegarmi è il ciclo di vita di una femmina senza ali. Come fa a spostarsi con zampe così ingombranti? Mah.

Autore:  edolis [ 22/11/2019, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

oppure Tipula berteii? :?

Autore:  Carlo Monari [ 23/11/2019, 1:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

edolis ha scritto:
Ciao e grazie,
io pensavo a Tipula pagana.


In prima battuta avrei detto di no, ho visto diverse immagini di Tipula pagana femmina con ali ridotte, non completamente assenti come qui. Però poi ho trovato su FNM una discussione
https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=132399
che sembra darti ragione.

Autore:  Carlo Monari [ 23/11/2019, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipulide... senza ali?

edolis ha scritto:
oppure Tipula berteii? :?

La seconda che hai detto!
Ho guardato un po' in giro, e chiaramente con Tipula pagana i conti non tornano. Niente di clamoroso, ma qua e là c'è qualcosa di diverso; in più secondo Oosterbroek non è segnalata in Italia. Nello stesso sottogenere Savtschenka c'è un'altra specie con femmina brachittera, T. gimmerthali, ma per questa le differenze sono ancora più marcate e anche se è segnalata per l'Italia mi sembra di capire che lo è solo sulle Alpi. La discussione su FNM che avevo segnalato si riferisce in effetti alla specie che hai fotografato, peccato però che la determinazione iniziale era sbagliata e non è mai stata corretta sul sito, si tratta anche lì di Tipula (Pterelachisus) berteii (Rondani, 1842).

Autore:  edolis [ 24/11/2019, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula (Pterelachisus) berteii (Rondani, 1842) ♀ - Tipulidae

Ciao Carlo
e non posso che ringraziarti anche qui per la passione e il tempo speso per la corretta identificazione non corretta di quella foto su FNM che avevo usato come riferimento... te ne sono veramente grato.
Nella fretta o stanchezza avevo controllato anche faunaitalia, ma scioccamente letto Tipula padana come Tipula pagana. :dead:
Senza il tuo aiuto non ne sarei venuto a capo e non avrei scoperto siti come https://ccw.naturalis.nl
Grazie ancora!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/