Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tipula sp. - Tipulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=405&t=93225 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 22/11/2020, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Questi sono ditteri nematoceri, direi Tipulidae. Senza maggiori dettagli non sono in grado di dire di più, e probabilmente sarebbe lo stesso anche con qualche altro dettaglio perché la famiglia è numerosa e la distinzione tra specie si basa spesso su piccoli caratteri non rilevabili in foto. In ogni caso, questa è la sezione sbagliata: queste richieste vanno inserite nella sezione 'nuove richieste di determinazione'. |
Autore: | paperopap [ 22/11/2020, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Carlo Monari ha scritto: Questi sono ditteri nematoceri, direi Tipulidae. Senza maggiori dettagli non sono in grado di dire di più, e probabilmente sarebbe lo stesso anche con qualche altro dettaglio perché la famiglia è numerosa e la distinzione tra specie si basa spesso su piccoli caratteri non rilevabili in foto. In ogni caso, questa è la sezione sbagliata: queste richieste vanno inserite nella sezione 'nuove richieste di determinazione'. Intanto grazie. Scusandomi per la mia imprecisione, chiederei a qualche admin se cortesemente può spostare la discussione nella sezione corretta. |
Autore: | Carlo Monari [ 22/11/2020, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
L'ho spostata nella sezione giusta. Ora sarebbe bene inserire i dati relativi a luogo e data. Al momento io ho barrato la casella 'dati sconosciuti o incompleti; quando li avrai inseriti togli la spunta. |
Autore: | paperopap [ 22/11/2020, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Carlo Monari ha scritto: L'ho spostata nella sezione giusta. Ora sarebbe bene inserire i dati relativi a luogo e data. Al momento io ho barrato la casella 'dati sconosciuti o incompleti; quando li avrai inseriti togli la spunta. Scusa la mia imperizia, potresti dirmi dove posso inserire luogo e data e dove togliere la spunta che dici? Grazie mille. |
Autore: | Carlo Monari [ 22/11/2020, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
E' normale, nessuno 'nasce imparato'. E' per questo che nel forum ci sono alcuni messaggi lasciati sempre in evidenza con istruzioni su come fare ad inserire i messaggi; probabilmente non li hai notati. Comunque se tu visualizzi la tua discussione e poi clicchi sul bottone 'modifica' al piede del messaggio di apertura, entri in modalità di modifica e puoi cambiare o aggiungere quello che ti pare. In particolare c'è la sezione 'dati di raccolta' con i campi che ti/ci interessano. |
Autore: | paperopap [ 22/11/2020, 16:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? | ||
Carlo Monari ha scritto: E' normale, nessuno 'nasce imparato'. E' per questo che nel forum ci sono alcuni messaggi lasciati sempre in evidenza con istruzioni su come fare ad inserire i messaggi; probabilmente non li hai notati. Comunque se tu visualizzi la tua discussione e poi clicchi sul bottone 'modifica' al piede del messaggio di apertura, entri in modalità di modifica e puoi cambiare o aggiungere quello che ti pare. In particolare c'è la sezione 'dati di raccolta' con i campi che ti/ci interessano. Ed infatti è stata la prima cosa che sono andato a cercare: il bottone "modifica", ma non mi pare di scorgerlo...
|
Autore: | Carlo Monari [ 22/11/2020, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Allora è possibile che gli utenti 'normali' perdano la possibilità di modificare i loro messaggi dopo qualche tempo dall'inserimento. Se li aggiungi semplicemente rispondendo posso poi inserirli io secondo gli standard del forum. |
Autore: | paperopap [ 22/11/2020, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Carlo Monari ha scritto: Allora è possibile che gli utenti 'normali' perdano la possibilità di modificare i loro messaggi dopo qualche tempo dall'inserimento. Se li aggiungi semplicemente rispondendo posso poi inserirli io secondo gli standard del forum. Come detto, scrivo da Padova e le foto sono del 30 ottobre. Grazie. |
Autore: | soken [ 02/06/2021, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Carlo Monari ha scritto: Allora è possibile che gli utenti 'normali' perdano la possibilità di modificare i loro messaggi dopo qualche tempo dall'inserimento. Se li aggiungi semplicemente rispondendo posso poi inserirli io secondo gli standard del forum. ...si una volta che hai postato hai 1 ora di tempo per correggere o modificare (per noi utenti standard)… Siccome stavo cercando delle chiavi per i Tipulidae poi imbattendomi in "Catalogue of the Craneflies of the world" approfitto per chiedere...ma in quale parte del sito si trovano ?? |
Autore: | Carlo Monari [ 03/06/2021, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipula sp. - Tipulidae |
L'ultima domanda sarebbe stata meglio in un post separato nella sezione 'domande e risposte'. Ormai qui è e qui rispondo: in quel catalogo trovi riferimenti e link a molte chiavi preparate da Peteers e Oesterbroek per i Tipulidae olandesi. Sono disponibili online e scaricabili, purtroppo sono in olandese. |
Autore: | soken [ 03/06/2021, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipula sp. - Tipulidae |
... grazie Carlo...ho poi trovato un PDF in inglese solo per i Tipulidae di Stubbs e Kramer....e penso di aver determinato correttamente. Poi posto. In tal caso questi mex di risposta si possono anche cancellare. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |