Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nephrotoma flavipalpis (Meigen, 1830) - Tipulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=405&t=95328
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 05/06/2021, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Nephrotoma flavipalpis (Meigen, 1830) - Tipulidae

....con le chiavi di Stubbs 1994 rivisitate da Kramer 2016 credo di aver determinato correttamente questo maschio di Tipulidae (20 mm dalla testa all'addome) trovato stecchito sulla vetrata di un palazzo, come Nephrotoma flavipalpis.

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (1).JPG


Autore:  soken [ 05/06/2021, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nephrotoma flavipalpis - maschio

Cerci affilati conici fino ad un certo punto, con lati paralleli e arrotondati in punta. Clasper di profilo (che nelle mie foto è coperto dai cerci) è a forma di pera con apice slanciato.

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (3).JPG

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (2).JPG



Stigma (ma non si dice Pterostigma ?) scuro o intermedio

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (4).JPG



Addome con bande gialle e nere, parte anteriore di ogni tergide centrale largamente gialla.

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (6).JPG



Parte superiore della testa prevalentemente gialla con una piccola striscia mediana

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (7).JPG



...aggiungo altre foto....

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (8).JPG

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (9).JPG

Tipulidae punta testa punta addome 20 mm. - Anzio 2.6.2021 - (10).JPG


Autore:  Carlo Monari [ 06/06/2021, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nephrotoma flavipalpis - maschio

Torna abbastanza anche con le chiavi di Peteers-Oosterbroek, ma questa è la femmina.

Autore:  soken [ 06/06/2021, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nephrotoma flavipalpis - maschio

:shock: :shock: :xyz

... è vero è una femmina. Ecco perché non capivo dov'era il Clasper....che, informandomi poco fa, ho capito che appartiene solo alla struttura copulativa del maschio. Quello che non ho ancora capito : "cerci affilati conici...etc...arrotondati in punta" equivale anche per il maschio ?...forse ho tradotto male...lascio il PDF. Grazie Carlo.

Stubbs_and_Kramer,_2016c.pdf [437.39 KiB]
Scaricato 89 volte


P.S.

...nella seconda foto del mio post...quelli più lunghi sono i cerci e quello più corto al centro è l' ovopositore giusto ?

Autore:  Carlo Monari [ 07/06/2021, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nephrotoma flavipalpis - maschio

soken ha scritto:
:shock: :shock: :xyz


...nella seconda foto del mio post...quelli più lunghi sono i cerci e quello più corto al centro è l' ovopositore giusto ?


Sì.
Una osservazione marginale: quando è possibile, una foto del soggetto intero in vista esattamente dorsale e una in vista esattamente laterale sono spesso utili. Poi magari il nome potrebbe suggerire di evidenziare altri particolari; qui, ad esempio, perché a Meigen è venuto in mente di chiamarla 'flavipalpis'?

Autore:  soken [ 07/06/2021, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nephrotoma flavipalpis - maschio

... grazie Carlo per la spiegazione :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/