in una grotta delle Orobie a 1400 mt slm a 8 mt dall'entrata con presenza di acqua e, in primavera , larve di Tricotteri con fodero in pietruzze sul fondo delle pozze, ho notato 2 masserelle gelatinose di 1 cm attaccate alla parete ad altezza dei miei occhi sulla verticale della pozza, ne ho asportata 1 e a casa guardandola al microscopio ho notato la presenza di numerose uova e alcune larve campodeiformi, conservate in acqua dopo ca 1 mese le uova sono sparite/schiuse e la gran parte delle larve si è costruita il fodero tipico dei Tricotteri. Domanda: è noto che 1 o più specie di quest'ordine deponga non in acqua direttamente ma su pareti di grotte o altro ambiente con presenza di acque sul fondo?grazie (ho altre foto ma il form nn le accetta)
Allegati: |
uova e larve

|
|