Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

ovatura di Tricotteri?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=408&t=104253
Pagina 1 di 1

Autore:  anguis [ 29/01/2024, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  ovatura di Tricotteri?

in una grotta delle Orobie a 1400 mt slm a 8 mt dall'entrata con presenza di acqua e, in primavera , larve di Tricotteri con fodero in pietruzze sul fondo delle pozze, ho notato 2 masserelle gelatinose di 1 cm attaccate alla parete ad altezza dei miei occhi sulla verticale della pozza, ne ho asportata 1 e a casa guardandola al microscopio ho notato la presenza di numerose uova e alcune larve campodeiformi, conservate in acqua dopo ca 1 mese le uova sono sparite/schiuse e la gran parte delle larve si è costruita il fodero tipico dei Tricotteri. Domanda: è noto che 1 o più specie di quest'ordine deponga non in acqua direttamente ma su pareti di grotte o altro ambiente con presenza di acque sul fondo?grazie
(ho altre foto ma il form nn le accetta)

Allegati:
uova e larve
20231229C.jpg


Autore:  anguis [ 29/01/2024, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ovatura di Tricotteri?

altre foto

Allegati:
ca 1mm alla schiusa
20231228A.jpg


Autore:  anguis [ 29/01/2024, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ovatura di Tricotteri?

altre foto

Allegati:
dimensioni con fodero nn sono aumentate molto
20240127F.jpg

dopo 1 mese con fodero
20240127E.jpg

la masserella gelatinosa
20231228D1 (1).jpg


Autore:  anguis [ 29/01/2024, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ovatura di Tricotteri?

altra foto (la qualità è pessima lo so ma pessima è anche la qualità dei miei strumenti non certo professionali :lol: )

Allegati:
larve nella masserella gelatinosa
20231228B.jpg


Autore:  anguis [ 29/01/2024, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ovatura di Tricotteri?

forse Wormaldia cfr. subterranea? :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/