Ho investigato il contenuto entomologico tra corteccia e durame di numerosi alberi morti di Castanea sativa per una zona ampia circa 1000 m quadrati. Di 5 tronchi riporto alcune immagini con ipotesi e commenti "in libertà".
Tronco N. 5 - Tisanuri, Lepismatidae (???). Purtroppo mentre scattavo le foto sono scivolato e ho travolto anche la corteccia con la bestia che non ho più recuperato.
02 – Ambiente (sintesi): tra le località Staccionata (350 m) e Ca Bardagli (750 m), esiste un pianoro chiamato Buffalora. Si tratta di una zona con prevalenza di Castanea sativa In una radura c’è una estesa macchia di Lamiaceae dove i Crisomelidae la fanno da padroni. Circa 500 m di quota, versante sud.
Grazie. Luciano
Allegati: |

|
|