da qualche settimana ho sotto osservazione una giovane pianta di rosmarino (di circa 3 anni) che presenta delle caratteristiche galle a forma di clava che si dipartono dalla pagina inferiore delle foglie. Queste formazioni interessano solo la parte basale della pianta e in modo particolare le foglie quasi a contatto con il terreno. Le dimensioni delle galle più mature si aggirano attorno ai 0,5 cm e nell'accrescimento diventano più scure. Alcune di queste appaiono "schiuse", un piccolo opercolo si apre nella parte apicale. Le galle "schiuse" essiccano velocemente e cadono proprio come un fiore appassito! Non ho avuto ancora modo di osservare un esemplare adulto, nel frattempo conservo alcune foglie infestate in un ambiente confinato sperando di ottenere qualche esemplare anche se diversi tentativi non sono andati a buon fine dato che le porzioni di pianta essiccano prima che la galla giunga a maturazione. Le galle sezionate mostrano nel loro interno una larva giallasta e le più grandi(2,5 mm) una larva aranciata con degli abbozzi alari. Alcune di esse contengono due larve! Potrebbe trattarsi di un cinipide? Può interessare anche altre piante? Allego alcune foto.
Allegati: |
larve da galle a diverso stato di maturazione - ingrandimento X20

|
foglia di rosmarino con galle

|
galla isolata - ingrandimento X20

|
galla sezionata contenente due larve - ingrandimento X20

|
larve isolate - ingrandimento X20

|
porzione craniale della larva - ingrandimento X400

|
porzione caudale della larva, sono visibili gli abbozzi alari - ingrandimento X400

|
|