Ciao a tutti,
ieri pomeriggio attraversando un campo di piantaggine (Plantago lanceolata) coltivata come erba officinale ho notato un impressionate numero di questi piccoli lepidotteri(foto allegata, la lunghezza dell'ala anteriore non supera i 9 mm). Spinto dalla curiosità ho estratto dal terreno alcune piante in zone del campo dove queste avevano un aspetto "stentato" (zone più o meno circolari con un raggio di 4-5 m) e nelle radici più grandi ho trovato o delle larve di lepidottero (massimo due per radice) verde chiaro e con capo e pronoto marrone scuro o delle celle pupali sericee con all'interno delle crisalidi di lepidottero. Le dimensioni dei bruchi e delle crisalidi sono compatibili con quelle degli adulti che vedevo sfarfallare in gran numero.
Effettuando una piccola ricerca ho visto che la specie Endothenia oblongata (famiglia: Tortricidae) vive allo stadio larvale dentro la radice della piantaggine, ma non credo si tratti della specie che ho osservato io.
Non essendo esperto di lepidotteri vorrei sapere la vostra opinione.
Grazie in anticipo, buona giornata!
Giovanni
Allegati: |

|
|