Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bruco di Noctuidae? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=408&t=87068 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 14/10/2019, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Bruco di Noctuidae? |
L'aspetto generale mi sembra da Noctuidae, ma non trovo nessuna specie neanche vagamente simile. Ho sbagliato famiglia? |
Autore: | Mauro [ 08/06/2020, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di Noctuidae? |
Riporto a galla questa discussione di un anno fa: nessuno arriva almeno alla famiglia? |
Autore: | clido [ 09/06/2020, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di Noctuidae? |
Ciao Mauro, anch'io direi Noctuidae. Quale? È tutt'altro che facile ![]() Somiglia alla larva della Cosmia sp. ma non mi convince più di tanto ![]() Che piante c'erano nelle vicinaze? Su quale pianta l'hai trovata? |
Autore: | Mauro [ 10/06/2020, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di Noctuidae? |
Mi pare di ricordare che fosse su una delle foglie basali di un'inula (Inula viscosa). Nella foto originale non ritagliata si vede molto di più della foglia e sembra in efetti compatibile con l'inula. Avevo preso in considerazione anch'io (tra le tantissime specie tra le quali ero indeciso) le Cosmia, ma avevo notato che la capsula cefalica è sempre monocroma, non marezzata come in questo esemplare, e verde. Un'altra specie su cui mi ero soffermato è Condica viscosa, la cui disposizione di linee longitudinali è grossolanamente corrispondente; in questo caso la pianta nutrice corrisponderebbe, ma non sono molto convinto perché la somiglianza mi sembra piuttosto vaga. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |