Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oedipoda germanica (Latreille, 1804) - Acrididae, Oedipodinae, Oedipodini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=408&t=87774 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dorbodervus [ 10/12/2019, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da ID |
Bene ... visto che le variabilità cromatiche sono decisamente tante e la mia competenza in materia è vicino allo 0 (quindi lungi da me individuare caratteri identificativi!), l'unica specie che "a occhio" ci assomiglia è l' Oedipoda coerulescens che però, qui sul forum, vedo di Campania ... Che dite? CIAO! |
Autore: | dorbodervus [ 16/10/2020, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da ID |
Silenzio assoluto ... Sarà per via della mia ipotesi che ora rinnego? Mah! Ci riprovo: forse è una delle tante "versioni cromatiche" di Oedipoda germanica, che dovrebbe essere molto più diffusa e anche comune. Che dite? Più probabile? |
Autore: | elleelle [ 16/10/2020, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da ID |
Sui Monti Sibillini, in effetti, ci potrebbe stare Oedipoda germanica, che preferisce climi freschi e ad un minimo di quota. Ha le ali rosse con macchie e bordi neri. Quando vola si riconosce bene. |
Autore: | dorbodervus [ 17/10/2020, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da ID |
GRAZIE Elleelle. Allora è proprio lei! Mi aveva colpito quella tinta così "contrastata" (molto chiara nelle parti chiare e molto scura nelle zone scure) ... ma evidentemente la loro grande varietà cromatica è stata influenzata dall' habitat di terra scura e rocce chiare! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |