Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 12:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Vesperus Spain

2.I.2020 - SPAGNA - EE, Les Salades, Elche (Alicante)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larva di Vesperus Spain
MessaggioInviato: 02/01/2020, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Appena trovata sotto un sasso.

A casa sto trovando dei Vesperus xatarti come di regola a dicembre/gennaio, e per quello che ho letto si nutrono di vite.

Ma questa che ho trovata è sempre nei paraggi (nella area dove si trova anche la casa) ma in questo posto non c'è nemmeno l'ombra delle vite.

E' sempre Vesperus xatarti o altro ?

Grazie in anticipo e scusatemi per le brutte foto.


20200102_113614.jpg

20200102_113415.jpg

20200102_113427.jpg

20200102_113431.jpg

DSC_1092.JPG

DSC_1099.JPG

DSC_1101.JPG

DSC_1105.JPG

DSC_1103.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Vesperus Spain
MessaggioInviato: 03/01/2020, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Allora leggo nel ''Nuevo catálogo de los Cerambycidae (Coleoptera) de la Península Ibérica, islas
Baleares e islas atlánticas: Canarias, Açores y Madeira''

Che il V. xatarti pure si nutre di ( Poa, Avena, Stipa, etc.)
piante presenti in zona.


''Quercus, Citrus, Solanum, Lycopersicum, Medicago,
etc.; López-Colón (1994) cita la larva de V. fuentei en
raíces de Salsola vermiculata; nosotros hemos encontrado
larvas de V. xatarti en raíces de gramíneas (Poa,
Avena, Stipa, etc.).''

Oppure questo Vesperus fuentei, dove è citata Elche come località e pure è presente la pianta nutrice.

''148. Vesperus fuentei Pic, 1905
Endemismo ibérico descrito de “Ribas (Espagne) col.
Pic”, depositado en el Museo Nacional de Historia
Natural de Paris. Especie muy termófila, propia del
litoral levantino que penetra hacia el centro y noroeste
peninsular siguiendo el Sistema Ibérico y sus somontanos;
también presente en el archipiélago Balear. Larva
citada por López-Colón (1994) de raíces de Salsola
vermiculata. Fenología de mayo a agosto (Vives, 2001)
(M. 84).

ESPAÑA:
Comunidad Valenciana: ALICANTE: Altea la ViejaTG;
Denia437; ElcheLG; Pego437. CASTELLÓN: SacañetMG. VALENCIA:
AyoraLC; ValenciaMG.''


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: