Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Xylocopa con ali non sviluppate http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=410&t=38326 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 11/09/2012, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Xylocopa con ali non sviluppate |
Visto che in questa sezione manca ancora una delle mie belle foto... Eccomi qua ![]() ![]() Ieri ho trovato per caso ad Ariano (FE) questa Xylocopa sp. (credo ![]() ![]() Dato che l'ho trovata a casa di mio fratello, che sta tagliando della legna da cui spesso escono esemplari di questa specie, ho pensato che magari questo esemplare non aveva ancora finito di svilupparsi ma è stato costretto ad uscire precocemente dalla celletta da un... enorme bipede che ha distrutto il tronco che lo ospitava ![]() ![]() ![]() Comunque ecco le "schifoto", per quello che possono contare ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/09/2012, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa con ali non sviluppate |
Semplice malformazione (problema durante lo sfarfallamento, suppongo). Daniele Maccapani ha scritto: ... a parte le ali è già completamente formato, quindi non penso avrebbe fatto altre mute ![]() Quello di cui puoi star certo è che non doveva fare altre mute. Tutti gli insetti olometaboli hanno solo lo stadio finale, ovvero l'adulto, dotato di ali (se non sono atteri). Quindi se vedi un Imenottero, Coleottero, Dittero, Lepidottero, Neurottero, ... con le ali, è sicuramente un adulto che ha già effettuato l'utima muta. Gli insetti cosiddetti a metamorfosi incompleta (in realtà, sarebbe meglio chiamarli a metamorfosi graduale) hanno invece più stadi alati, ma solo in quello finale (adulto) sono in grado di volare, perchè nei precedenti le ali sono solo abbozzate e comunque formate solo in parte. L'unica eccezione è rappresentata dagli Efemerotteri. In questi lo stadio alato che esce dalla ninfa fa un brevissimo voletto (in genere per portarsi all'asciutto dal pelo dell'acqua dove è avvenuta la metamorfosi), poi fa una ulteriore muta, da cui esce un altro stadio alato e volatore, che è il vero adulto, che poi si riprodurrà (se gli dice bene). |
Autore: | Daniele Maccapani [ 11/09/2012, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa con ali non sviluppate |
Ma quale tipo di trauma può ridurre così le ali durante lo sfarfallamento ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |