Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=410&t=73219
Pagina 1 di 1

Autore:  Nicola [ 18/02/2017, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!

Domenica scorsa sono andato (come al solito :to: ) a rifornirmi da Pagliacci Walter, a Cervia. Fatto sta che mi ha permesso di prelevare alcuni dei "scarti", e guarda caso appena tornato a casa mi resi conto di avere per le mani il mio primo coleottero teratologico :hp: :hp: , purtroppo gli manca il settimo tarso, ma la teratologia è comunque evidente.
:hi:Nik

Allegati:
carabus 1.jpg

carabus 3.jpg


Autore:  Julodis [ 18/02/2017, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!

In pratica, ha una tibia biforcuta. Peccato si siano persi gli altri tarsomeri. Chissà se erano conformati normalmente o solo abbozzati.

Autore:  gomphus [ 18/02/2017, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!

Julodis ha scritto:
In pratica, ha una tibia biforcuta. Peccato si siano persi gli altri tarsomeri. Chissà se erano conformati normalmente o solo abbozzati.

o se magari il pezzo mancante si era già necrotizzato e staccato da solo prima della cattura, un esame attento di quello rimasto potrebbe confermarlo o meno... però a vederlo così, non sembra neanche che all'estremità ci sia una cavità articolare funzionale, magari i pezzi mancanti non ci sono mai stati

cmq se c'erano, non erano certo conformati normalmente, se guardi l'articolo superstite è di gran lunga meno sviluppato del primo articolo del tarso normale sulla stessa zampa

Autore:  Julodis [ 19/02/2017, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!

gomphus ha scritto:
Julodis ha scritto:
In pratica, ha una tibia biforcuta. Peccato si siano persi gli altri tarsomeri. Chissà se erano conformati normalmente o solo abbozzati.

o se magari il pezzo mancante si era già necrotizzato e staccato da solo prima della cattura, un esame attento di quello rimasto potrebbe confermarlo o meno... però a vederlo così, non sembra neanche che all'estremità ci sia una cavità articolare funzionale, magari i pezzi mancanti non ci sono mai stati

cmq se c'erano, non erano certo conformati normalmente, se guardi l'articolo superstite è di gran lunga meno sviluppato del primo articolo del tarso normale sulla stessa zampa

A vederlo così, sembrerebbe molto più corto del primo tarsomero normale, ma dalla foto non si capisce se quello è l'articolo completo, o magari è troncato di netto, e quella è solo la parte prossimale del tarsomero. Comunque, anche se il tarso supplementare fosse stato solo abbozzato, resta una aberrazione insolita. (in genere i tarsi si spezzano all'articolazione tra i tarsomeri, ma a volte si può spezzare di netto, per eventi traumatici vari, un singolo tarsomero).

Autore:  gomphus [ 19/02/2017, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!

è un po' più sottile della base del tarsomero normale, e inoltre non vedo le setole che in quel punto dovrebbero già esserci

p.s. per bestie così robuste, l'unico evento traumatico che mi viene in mente, che può spezzare un tarsomero a metà invece che strapparlo dall'articolazione, è un morso di qualcosa che lo tronca di netto

non vedo come il tarsomero possa spezzarsi a metà da solo, a meno che non fosse già necrotico per conto suo... o che non si sia rotto durante la schiusa, se la parte distale è rimasta imprigionata nell'exuvia pupale

Autore:  Julodis [ 19/02/2017, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eucarabus) ullrichii- teratologico!

A me di possibili eventi traumatici ne vengono in mente due:
- il morso di un predatore
- il tarso rimasto chiuso tra il barattolo e il tappo

Avevo notato anch'io l'apparente mancanza delle setole, ma da questa foto non si può essere sicuri.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/