Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 0:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

piccola escursione in Appennino tosco romagnolo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/03/2012, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Avendo a disposizione una mattinata, sabato ho deciso di massimizzare il risultato recandomi in un posto che conosco piuttosto bene, e dove sapevo esattamente cosa cercare.
Lungo la strada del Passo del Muraglione, a pochi km dai confini con il parco delle foreste casentinesi, si raggiunge il paese di Portico di Romagna.
Questo l'ambiente:
tn_IMG_2333.JPG



Lungo la strada mi sono soffermato presso uno stradello, sul cui lato piu' assolato crescono alcune robinie:
tn_IMG_2335.JPG



A questo punto ho identificato alcuni tronchi morti, piuttosto deperiti, privi quasi del tutto di corteccia e morti da qualche anno:
tn_IMG_2339.JPG



Segando i tronchi, la sezione rivela una selva di gallerie inconfondibili, che indicano una massiccia infestazione da parte di clytiini.
Notate che le rosure seguono perfettamente gli anelli di accrescimento delle piante, sono di colore molto brillante (il che indica che si tratta di tracce recenti...) e sono di dimensioni crescenti (questo perchè le larve percorrono in su e in giu0' piu' volte il tronco, e nel frattempo aumentano di dimensioni):
tn_IMG_2343.JPG



Un tronco molto interessante: se ci fate caso la parte destra della pianta è ancora vegeta, mentre quella all'estrema sinistra è secca, e si nota il segno di una galleria larvale:
tn_IMG_2345.JPG



Ed ecco finalmente comparire un magnifico esemplare di Anaglyptus gibbosus Fabricius, 1787.: questi insetti sono già adulti prima della pausa invernale, ma sfarfallano solo con i primi caldi primaverili:
tn_IMG_2352.JPG



Dopo aver tagliato la legna infestata, decido di spostarmi per il secondo obiettivo della giornata, pertanto mi porto a ridosso di un prato, poco lontano:
tn_IMG_2357.JPG



E qui finalmente compaiono fusti secchi di ferula sp.:
tn_IMG_2360.JPG



Come si nota dall'immagine precedente, le agapanthia sono use recidere la parte apicale delle piante in cui si sviluppano, lasciando nel bordo un tappino di rosura compressa.
Puntualmente all'interno del fusto compare la larva che cercavo:
tn_IMG_2370.JPG



In questa zona convivono sia la sicula malmerendii che la villosoviridescens, avendo infine raccolto una ventina di fusti spero di ottenere una serietta di entrambe...

E con questo è tutto!
Buone cacce a tutti!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/06/2012, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bello l'Anaglyptus, facci sapere quanti fiocchi siculi o villosoviridescenti hai avuto :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2012, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
8 exx. sicula malmerendii, nessuna villosoviridescens!
Ma me lo aspettavo, in quella pratina ho sempre e solo trovato la prima...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: