Autore |
Messaggio |
Mimmo011
|
Inviato: 20/06/2012, 18:03 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
PS: Non capisco perchè compare due volta la foto della cattura del serpente!! Ovviamente il serpente è stato prontamente rilasciato!  Ed ecco un pò di foto dell'ambiente di caccia Ringrazio nuovamente Maurizio, Franco e Gian Luca per la bellissima giornata che mi hanno regalato e spero che sia la prima di una lunga serie!!! Dovrei raggiungerli venerdi sul Pollino, questa volta vado attrezzato!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 20/06/2012, 18:16 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
cosmln ha scritto: Cosmin, spero un giorno di andare a caccia con te per la Basilicata!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 20/06/2012, 18:34 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Mimmo011 ha scritto: grazie madevi fare atento perche io non sono un entomologo "di un certo spessore", non ancora ... ma spero che in dieci arrivo anche io li. anche tu sei benvenuto in Romania 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 20/06/2012, 18:42 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Un po' di sana invidia ce l'ho anch'io Domenico, dev'essere stata un'esperienza veramente bella! Il serpente è un cervone ( Elaphe quatuorlineata)? Lo chiedo perchè so che sul forum ci sono diversi "erpetoentomologi" (non so se anche tu rientri in questa categoria  )... a me i serpenti sono sempre piaciuti, ma non li ho mai "studiati" seriamente. 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 20/06/2012, 18:45 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 20/06/2012, 18:48 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Cita: siiiiiiiiii, ho trovato anche io un mostro di questa species (~1,8 m) in Grecia.  Un bel bestione! Io in vita mia ne ho visto solo uno, vicino a casa mia... Ma non più lungo di 60cm!
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Seth
|
Inviato: 20/06/2012, 19:01 |
|
Iscritto il: 07/11/2010, 1:28 Messaggi: 379 Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
|
Daniele Maccapani ha scritto: Il serpente è un cervone (Elaphe quatuorlineata)? Proprio lui Elaphe quatuorlineata Lacépède, 1789 
_________________ Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 20/06/2012, 22:37 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
cosmln ha scritto: grazie madevi fare atento perche io non sono un entomologo "di un certo spessore", non ancora ... ma spero che in dieci arrivo anche io li. anche tu sei benvenuto in Romania  Sei troppo modesto Cosmin!!! Daniele Maccapani ha scritto: Un po' di sana invidia ce l'ho anch'io Domenico, dev'essere stata un'esperienza veramente bella! Il serpente è un cervone ( Elaphe quatuorlineata)? Lo chiedo perchè so che sul forum ci sono diversi "erpetoentomologi" (non so se anche tu rientri in questa categoria  )... a me i serpenti sono sempre piaciuti, ma non li ho mai "studiati" seriamente.  Si si, è stata un esperienza molto bella!!  Vedrai che se continui a frequentare questo splendido forum prima o poi qualche uscita in compagnia capiterà! A me ci sono voluti 2 anni!!! Io ne capisco pochissimo di rettili, ma sono comunque animali fantastici!!
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/06/2012, 1:44 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Seth ha scritto: ...Proprio lui Elaphe quatuorlineata Lacépède, 1789  molto bella e facile da ambientare in terrario...nel 1976 ero andato a catturarne alcuni esemplaro a Cocullo. 
|
|
Top |
|
 |
|