| Autore | Messaggio | 
	
			| Carlo A. | 
				
				
					|  Inviato:  24/07/2012, 16:16  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
 Messaggi: 1134
 Località: Casola Valsenio
 Nome: Carlo Arrigo Casadio
 | 
				
					| _________________
 Carlo Arrigo
 
 "Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
 Alfred Russel Wallace
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Notoxus59 | 
				
				
					|  Inviato:  24/07/2012, 21:06  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
 Messaggi: 6370
 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
 Nome: Augusto Degiovanni
 | 
				
					| Anche io complice Marcello con le sue trappole aeree ho iniziato quest'anno alcuni trappolaggi, ma rispetto a Marcello io di trappole ne ho messe al massimo 5.  Quando riuscirò a far funzionare internet ho gia preparato alcune foto dei risultati di alcune trappolate che ho fatto anche io, proprio poco sopra casa tua Arrigo...... ci saranno sorprese       
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Carlo A. | 
				
				
					|  Inviato:  24/07/2012, 23:55  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
 Messaggi: 1134
 Località: Casola Valsenio
 Nome: Carlo Arrigo Casadio
 | 
				
					| _________________
 Carlo Arrigo
 
 "Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
 Alfred Russel Wallace
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 7:59  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| Carlo A. ha scritto: Io pensavo di continuare anche in settembre dato che le trappole mi sono molto comode ( le ho piazzate nel bosco che copre la collina dietro casa)        e riesco a controllarle tutte le settimane.  E' vero che il numero dei Purpuricenus kaehleri è calato drasticamente negli ultimi 10 giorni, ma  qualche cerambicide lo trovo comunque ed è la prima volta che uso trappole aeree ( e anche la prima volta che trovo i Purpuricenus       ) e quindi voglio verificarne i risultati anche "fuori stagione".Qualche tentativo fuori stagione non fa mai male. I cetonini girano anche a settembre, e più a Sud anche dopo. Qualche Cerambycidae potrebbe ancora esserci. E poi a volte capitano sorprese. Un anno mi è capitato (con trappole gialle), di prendere una serie di Agrilus a novembre!  Comunque, ad agosto è ancora buono per le trappole sugli alberi, anche se non come a giugno-luglio.
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Entomarci | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 17:55  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
 Messaggi: 2264
 Nome: Marcello Benelli
 | 
				
					| Ciao, ho scritto che per quest'anno non avrei più trappolato per due motivi: 1) mancanza di tempo e di energie ( piazzare 37 trappole e tornare a controllarle due volte, a 179 km. di distanza da casa, non è semplice ve lo assicuro...). 2) in Agosto non penso di poter bissare simili risultati, almeno, in Romagna i cerambicidi calano molto drasticamente da fine Luglio. Se abitassi in Trentino o comunque sulle Alpi forse varrebbe la pena di cominciare a partire proprio da questi giorni chissà... Del resto sotto casa mia ci sono solo merli e blatte... Piuttosto sono intenzionato, nel 2013, a chiedere anche i permessi per trappolare le pinete storiche di Ravenna (CLasse e San Vitale), per cui se qualcuno vuole unirsi a me forse la richiesta alle autorità competenti avrebbe ancora più possibilità di venir presa in considerazione... aspetto volontari!!!     Marci_________________
 Marci
 "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
 S'i fosse vento, lo tempesterei,
 S'i fosse acqua, i' l'annegherei
 s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Sleepy Moose | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 19:11  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
 Messaggi: 2982
 Località: San Godenzo (FI)
 Nome: Carlo Massarone
 | 
				
					| Entomarci ha scritto: .......Piuttosto sono intenzionato, nel 2013, a chiedere anche i permessi per trappolare le pinete storiche di Ravenna (CLasse e San Vitale), per cui se qualcuno vuole unirsi a me forse la richiesta alle autorità competenti avrebbe ancora più possibilità di venir presa in considerazione... aspetto volontari!!!     MarciVOLONTARIO     _________________
 Carlo Massarone
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mikiphasmide | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 19:15  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
 Messaggi: 3877
 Località: Montecchio Emilia (RE)
 Nome: Violi Michele
 | 
				
					| Sleepy Moose ha scritto: VOLONTARIO      Se mi prendete, mi piacerebbe partecipare   _________________Michele 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Maccapani | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 19:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
 Messaggi: 4282
 Località: Mesola (FE)
 Nome: Daniele Maccapani
 | 
				
					| Entomarci ha scritto: se qualcuno vuole unirsi a me forse la richiesta alle autorità competenti avrebbe ancora più possibilità di venir presa in considerazione... aspetto volontari!!!    Dato che mi avevi già proposto altrove qualche uscita assieme in quelle pinete, e dato che mi serve qualche maestro da cui imparare sul campo... Se accettate con voi un umile apprendista sarei ben felice di offrirmi come volontario   ! Anche se... non credo che il mio nome possa esserti d'aiuto con le autorità competenti    _________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato"  (Sir Robert Baden Powell)  Daniele
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Carlo A. | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 23:14  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
 Messaggi: 1134
 Località: Casola Valsenio
 Nome: Carlo Arrigo Casadio
 | 
				
					| _________________
 Carlo Arrigo
 
 "Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
 Alfred Russel Wallace
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Entomarci | 
				
				
					|  Inviato:  26/07/2012, 8:15  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
 Messaggi: 2264
 Nome: Marcello Benelli
 | 
				
					| Non so ragazzi, adesso vediamo tutto con ordine.Ci sono tante cose da definire, ma il progetto ce l'ho in mente.
 Prima però bisogna che mi metta in contatto con la SSNR per definire un loro interesse in una pubblicazione successiva alle ricerche, con l'obiettivo di definire la consistenza delle popolazioni di cerambyx cerdo e cerambyx welensii nei comprensori presi in esame nonchè l'eventuale presenza di specie non ancora segnalate per quei biotopi.
 Dopodichè andrò alla Forestale di Ravenna e sentirò se mi danno i permessi per mettere le trappole tra giugno e luglio 2013.
 Vi tengo aggiornati su tutta la faccenda.
 Marci
 _________________
 Marci
 "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
 S'i fosse vento, lo tempesterei,
 S'i fosse acqua, i' l'annegherei
 s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Ateuchetus | 
				
				
					|  Inviato:  29/07/2012, 2:27  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
 Messaggi: 562
 Località: Brescia
 Nome: Leonardo Pini
 | 
				
					| Mikiphasmide ha scritto: Entomarci ha scritto: Ti dispiace tenermi qualche cetonide  (se mai cadesse nelle trappole e se non ti interessa tenerli)?mi unisco alla richiesta per modena... se possibile...._________________
 LEO
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ivancorradini | 
				
				
					|  Inviato:  29/07/2012, 15:43  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/08/2010, 12:46
 Messaggi: 496
 Località: Piacenza
 Nome: ivan corradini
 | 
				
					| Entomarci ha scritto: Ciao, ho scritto che per quest'anno non avrei più trappolato per due motivi: 1) mancanza di tempo e di energie ( piazzare 37 trappole e tornare a controllarle due volte, a 179 km. di distanza da casa, non è semplice ve lo assicuro...). 2) in Agosto non penso di poter bissare simili risultati, almeno, in Romagna i cerambicidi calano molto drasticamente da fine Luglio. Se abitassi in Trentino o comunque sulle Alpi forse varrebbe la pena di cominciare a partire proprio da questi giorni chissà... Del resto sotto casa mia ci sono solo merli e blatte... Piuttosto sono intenzionato, nel 2013, a chiedere anche i permessi per trappolare le pinete storiche di Ravenna (CLasse e San Vitale), per cui se qualcuno vuole unirsi a me forse la richiesta alle autorità competenti avrebbe ancora più possibilità di venir presa in considerazione... aspetto volontari!!!     MarciSe questo progetto viene approvato io sono dei vostri garantito  _________________
 ]
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |