| Autore | Messaggio | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  09/05/2013, 12:25  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Grazie a tutti! Qualche altra foto: rispettivamente Molara vista dal gommone e Tavolara durante il rientro:
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Agdistis | 
				
				
					|  Inviato:  09/05/2013, 21:28  |  | 
		
			| Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
 Messaggi: 5095
 Nome: Lucio Morin
 | 
				
					| Bellisimo reportage e bellissimo il posto. Chissa quante belle farfalle     Ciao Lucio_________________
 A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO  Oscar Wilde
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Alessio89 | 
				
				
					|  Inviato:  09/05/2013, 21:50  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
 Messaggi: 2582
 Località: Pescara
 Nome: Alessio Morelli
 | 
				
					| Questa discussione mi era sfuggita. Grazie per aver condiviso con noi questa bella esperienza. Creature stupende, bella l'isola e bello pure il mare     Quello quindi è il sistema per la caccia al lume di cui mi parlavi, ottimo! Pratico, leggero ed essenziale. Ti rubo l'idea, o la rubo a chi l'aveva già illustrato magari sul forum, non ricordo     . Il cencello in legno alla fine è servito anche da supporto per il telo bianco, quindi doppia funzionalità.     Senti Roberto, toglimi una curiosità, ma il criside... non ti ha punto?   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  10/05/2013, 10:04  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Agdistis ha scritto: Bellisimo reportage e bellissimo il posto.Chissa quante belle farfalle
 Grazie Lucio; come diurne non ho visto tantissimo (Papilio machaon , Pararge aegeria , Euchloe insularis , Pieris rapae  e brassicae , Pontia daplidice , Vanessa atalanta , Polyommatus icarus  più qualche altra); maggiore varietà con le notturne che devo ancora stendere. Alessio89 ha scritto: Quello quindi è il sistema per la caccia al lume di cui mi parlavi, ottimo! Pratico, leggero ed essenziale. Ti rubo l'idea, o la rubo a chi l'aveva già illustrato magari sul forum, non ricordo Grazie anche a te. Sì, è proprio quello: è ottimo specialmente quando devi allontanarti dalla macchina e/o vuoi cacciare in posti molto impervi. Alessio89 ha scritto: Senti Roberto, toglimi una curiosità, ma il criside... non ti ha punto?   Se lo afferri con l'apice delle dita, dove la pelle è più spessa, non succede. Può capitare se lo metti a contatto con il palmo della mano (ne parlavamo a Campogalliano con Pavesi     )  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Alessio89 | 
				
				
					|  Inviato:  10/05/2013, 15:31  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
 Messaggi: 2582
 Località: Pescara
 Nome: Alessio Morelli
 | 
				
					| Fumea crassiorella ha scritto: Se lo afferri con l'apice delle dita, dove la pelle è più spessa, non succede. Può capitare se lo metti a contatto con il palmo della mano (ne parlavamo a Campogalliano con Pavesi  ) Quasi quasi se le incontro ci provo... già mi immagino le urla di dolore    .     
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Notoxus59 | 
				
				
					|  Inviato:  10/05/2013, 15:53  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
 Messaggi: 6370
 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
 Nome: Augusto Degiovanni
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Maccapani | 
				
				
					|  Inviato:  10/05/2013, 17:01  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
 Messaggi: 4282
 Località: Mesola (FE)
 Nome: Daniele Maccapani
 | 
				
					| Ma    ... I crisidi sono aculeati??    Ero convinto di no... Se non ricordo male, mi era stato detto sul forum, anche se non ricordo da chi..    _________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato"  (Sir Robert Baden Powell)  Daniele
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Maurizio Bollino | 
				
				
					|  Inviato:  11/05/2013, 8:15  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
 Messaggi: 8157
 Località: Lecce
 Nome: Maurizio Bollino
 | 
				
					| Fumea crassiorella ha scritto: Alessio89 ha scritto: Senti Roberto, toglimi una curiosità, ma il criside... non ti ha punto?   Se lo afferri con l'apice delle dita, dove la pelle è più spessa, non succede. Può capitare se lo metti a contatto con il palmo della mano (ne parlavamo a Campogalliano con Pavesi     )  A me risulta che solo gli Stilbum  possono far male, ma tutti gli altri no._________________
 Maurizio Bollino
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  11/05/2013, 8:30  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Maurizio Bollino ha scritto: A me risulta che solo gli Stilbum possono far male, ma tutti gli altri no. Non mi pare, anche alcune Chrysis possono pungere, come la mysticalis .  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Maccapani | 
				
				
					|  Inviato:  11/05/2013, 18:38  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
 Messaggi: 4282
 Località: Mesola (FE)
 Nome: Daniele Maccapani
 | 
				
					| _________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato"  (Sir Robert Baden Powell)  Daniele
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mikiphasmide | 
				
				
					|  Inviato:  11/05/2013, 20:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
 Messaggi: 3877
 Località: Montecchio Emilia (RE)
 Nome: Violi Michele
 | 
				
					| Fumea crassiorella ha scritto: Se lo afferri con l'apice delle dita, dove la pelle è più spessa, non succede. Può capitare se lo metti a contatto con il palmo della mano (ne parlavamo a Campogalliano con Pavesi     ) Ti avrà parlato del mio primo incontro con gli Stilbum ...   _________________Michele 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |