Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Turchia: si parte!



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 51 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Turchia: si parte!
MessaggioInviato: 07/07/2013, 19:48 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
per il Procerus, chiedo conferma agli esperti, è un Procerus scabrosus audouini ? La salamandra la conosco bene invece (conosco molto meglio erpetologia che l'entomologia) ed è una delle specie con areale più localizzato e frammentato nel Paleartico Occ. , si chiama Mertensiella caucasica ....

peccato le foto originali sono di gran lunga migliori, non so come caricarle alla risoluzione migliore....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Turchia: si parte!
MessaggioInviato: 07/07/2013, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Andrea C ha scritto:
per il Procerus, chiedo conferma agli esperti, è un Procerus scabrosus audouini ?...


a parte la foto, dalla località credo che potrebbe trattarsi di Carabus (Procerus) caucasicus audouini Brulle, 1835.
non seguo, per i Procerus, il calderone che ha partorito Deuve; preferisco attenermi a quello che scrive l'amico Cavazzuti (per cui non ssp. di scabrosus ma di caucasicus).
sarebbero utili una foto dall'alto e le misure dell'esemplare.
aspettiamo anche Ivan per conferma.

:ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Turchia: si parte!
MessaggioInviato: 08/07/2013, 12:03 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
In effetti non ho ancora comprato, causa ristrettezze economiche (nessuno paga da 3 anni le mie ricerche!! :cry: :cry: :cry: :cry: ) la BIBBIA del mitico Cavazzuti !!

Confrontando con caucasicus e scabrosus scabrosus e ssp. tauricus di questo taxon, in effetti dimensioni, pronoto, struttura generale, colore ecc... sono certamente più affini al taxon Procerus caucasicus ssp.

le misure sono 40 mm (del più grosso). Ma ne ho raccolti solo 4 su 15 osservati.... non volevo fare una strage di una specie tanto rara.... anche se i Procerus sono la mia passione assoluta, ed è stato difficile resistere alle tentazioni !!!

aggiungo poi foto di un Lipaster enorme che abbiamo trovato (in tot. ne abbiamo visti 5) ... tutti i (Lipaster) stjernvalli stjernvalli che ho in raccolto sono praticamente la metà di questo che misura 39 mm, sapete aiutarmi su di che specie si tratti?? forse il taxon L.s. gordius Reitter, 1898


Copia di PCAUDOUINI.JPG

Copia di Lipaster.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Turchia: si parte!
MessaggioInviato: 08/07/2013, 12:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Ciao, confermo che in quella località è presente C. (Procerus) caucasicus audouini Brullé, 1835, dato da me personalmente verificato.
La tua fotografia è invece quella di un C. (Megodontus) bonvouloiri bonvouloiri Chaudoir, 1863 (=soganlidaghensis Machard, 1991) che convive in quella località con il Procerus - confronta anche il mio post del 2010 su C. (Megodontus) bonvouloiri e sue ssp su questo Forum

Il Lipster è un C. (Lamprostus) robustus Deyrolle, 1869 sottospecie da confermare dopo esame dell'esemplare.

A presto,
Ivan


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Turchia: si parte!
MessaggioInviato: 08/07/2013, 15:10 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
capperi Ivan

mi era venuto un dubbio atroce proprio stamane mentre confrontavo le foto, la rugosità della testa e il tipo di disegno delle elitre mi avevano fatto sperare ma mi era venuto il dubbio, non avendo materiale di confronto e soprattutto essendo neofita dilettante (con l'avifauna ho molto più occhio :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: ) mi ero illuso uffa :cry: :cry: :cry: :cry: ma sono specie comuni???

Il tuo post del 2010 è mozzafiato, ma che meraviglia!!! GRAZIE

Quindi nulla di fatto, spariamo almeno con le altre specie che sto imbustando per i vari esperti....

Grazie

ciao

PS. ricorda i morbillosus :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Turchia: si parte!
MessaggioInviato: 08/07/2013, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
ecco che Ivan si è presentato puntuale.
dalla prima foto postata non mi ero proprio accorto che si trattasse di bonvouloiri (purtroppo queste bestie non le ho mai viste in natura)... :cry: :cry:
:birra: :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 51 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: