Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 21:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gabon, dicembre 2013



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 30 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 19/12/2013, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4483
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Apoderus ha scritto:
Dopo aver iniziato ad occuparmi qui degli animali osservati in Gabon, partendo dai più piccoli, ecco un'immagine del più ingombrante.

elefamte_Ipassa.jpg

L'anno scorso l'avevamo solo intravisto, anche se girando per la foresta intorno ad Ipassa spesso si sentono i suoi versi, si avverte lo schianto della vegetazione quando si sposta nel folto e si trovano le sue tracce. Quest'anno però Giovanni Boano, uno dei tre ornitologi, ha fatto il colpaccio e, uscendo all'alba vicino al Centro è riuscito a fare questo suggestivo ritratto dell'elefante di foresta.

:hi:


:sh: :sh: :sh: :sh:
Davvero magnifico.
Potete ritenervi fortunati, caro Silvano: questa bestia, nonostante le dimensioni, è piuttosto elusiva, al contrario del parente di savana. :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 19/12/2013, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1133
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Complimenti, la foto invecchiata è veramente forte :ok: :ok: ma mi chiedevo perché retini così grandi :? :? poi ho visto la foto del primo esemplare che avete incontrato ed ho capito;........spillo o anche questo su cartellino :roll: :lol1: :lol1:

Aspettiamo con ansia gli entomi :lov2: :lov2:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 19/12/2013, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
In effetti, come si vede dalla foto (anche se il mio si vede male), Carlo ed io per il retino seguiamo due diverse scuole di pensiero :lol: . Il suo ha manico lungo, cerchio grande e tessuto scuro. Il mio: manico sempre telescopico ma più corto, cerchio più piccolo e tessuto bianco (distinguo meglio l'insetto dopo che c'è finito dentro). In realtà cacciamo bestie diverse e questo spiega tutto: lui spesso deve cercare di prendere cerambicidi attaccati alle foglie in alto o ai rami; se volano sono più agili e veloci ed il cerchio più grande aiuta. Io generalmente vedo i miei attelabidi sulle foglie basse o mentre compiono brevi voli da una foglia all'altra.
A Ipassa cacciavamo molto spesso insieme, frequentemente proprio lungo la pista che si vede nella foto alle nostre spalle (diventata "la pista del serbatoio", dato che ad un certo punto passa davanti al serbatoio che avrebbe dovuto - :cry: :cry: :cry: - fornire l'acqua corrente alle casette del Centro). Avevamo messo a punto una modalità che si è rivelata efficace: si avanzava insieme, controllando uno un lato uno l'altro, con andatura che mi è capitato di definire "il passo del bradipo". Ogni tanto scatta un retino e, mentre l'autore del colpo inserisce l'esemplare nel flacone estraendolo dalla cartuccera, l'altro si informa sull'identità della cattura. Buona parte degli attelabidi e curculionoidei presi da Carlo finivano nei miei flaconi, come quasi tutti i cerambicidi finiti nel mio retino. In qualche rara occasione, allo scattare del retino seguiva un complesso ed elaborato turpiloquio :devil: , il che stava a significare che la bestiolina l'aveva scampata.


:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
E' passato quasi un mese dalla spedizione: è tempo di riprendere questo post e, per quanto possibile, di dargli un senso. Per quanto mi riguarda, dopo il ritorno ho passato buona parte del mio tempo a preparare, ma anche a fotografare e a cominciare a determinare. Oggi preparerò l'ultimo esemplare :hp: , ma avrò foto da proporre per un bel po' :lol:
Per riprendere il discorso, niente di meglio che presentare i protagonisti.

Immagine 284r - Copia.jpg



Da sinistra: Carlo Massarone, Marco Pavia, Piero Carlino, Enrico Castioni, Nestor Vinals, Antonio Susini, Maurizio Pavesi, Aligi Bandinelli, Giovanni Boano, Silvano Biondi, Antonio Durante, Francesco Gallizia.

(aggiungo un sommesso invito a Sleepy Moose e a Gomphus - ma anche ad Aligi - perchè intervengano in questo post arricchendolo con i loro contributi :lov2: )

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Apoderus ha scritto:
Oggi preparerò l'ultimo esemplare :hp: , ma avrò foto da proporre per un bel po' :lol:

Più o meno quanti esemplari hai riportato a casa?

Apoderus ha scritto:
aggiungo un sommesso invito a Sleepy Moose e a Gomphus - ma anche ad Aligi - perchè intervengano in questo post arricchendolo con i loro contributi

Soprattutto di foto di Vespe e Silfidi :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:bln: Certo che ad incontrarvi la sera in foresta........ :gh: :gh:

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
halobates ha scritto:
Certo che ad incontrarvi la sera in foresta........ :gh: :gh:

... se l'alternativa è un elefante o un mamba verde, preferirei comunque incontrare un eccentrico entomologo :lol1:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
Eccentrici :?: Oibò........ma non ne vedo nessuno :lol1: :lol: :mrgreen:


:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Soprattutto di foto di Vespe e Silfidi :D

Silfidi? Ci credo poco. Già una specie sarebbe una gran cosa!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Temo, in due spedizioni, di non aver mai visto un silfide.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Julodis ha scritto:
Silfidi? Ci credo poco. Già una specie sarebbe una gran cosa!

Lo so, in Sud Africa ci sono appena 3 specie che devono subire la concorrenza spietata di tutti gli altri necrofagi presenti in quelle zone.

Apoderus ha scritto:
Temo, in due spedizioni, di non aver mai visto un silfide.

Peccato, spero che almeno i Vespidi siano stati più numerosi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Lo so, in Sud Africa ci sono appena 3 specie che devono subire la concorrenza spietata di tutti gli altri necrofagi presenti in quelle zone.

In Sud Africa. Ma lì ci sono zone con clima simile a quello mediterraneo. In Africa equatoriale per i Silphidi è ancora peggio. Stranamente, nel Sud Est asiatico, benchè il clima sia simile, i Silphidi si trovano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Julodis ha scritto:
In Sud Africa. Ma lì ci sono zone con clima simile a quello mediterraneo. In Africa equatoriale per i Silphidi è ancora peggio.

Hai perfettamente ragione! Non so perchè mentre scrivevo mi immaginavo il Gabon confinante con il Sud Africa :ohno

Julodis ha scritto:
Stranamente, nel Sud Est asiatico, benchè il clima sia simile, i Silphidi si trovano.

Vero, e tutto sommato neanche pochi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 11/01/2014, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Andricus ha scritto:
Julodis ha scritto:
Silfidi? Ci credo poco. Già una specie sarebbe una gran cosa!

Lo so, in Sud Africa ci sono appena 3 specie che devono subire la concorrenza spietata di tutti gli altri necrofagi presenti in quelle zone.

Apoderus ha scritto:
Temo, in due spedizioni, di non aver mai visto un silfide.

Peccato, spero che almeno i Vespidi siano stati più numerosi.

si, certo, più numerosi... quanto meno, in numero maggiore di zero :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gabon, dicembre 2013
MessaggioInviato: 16/01/2014, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Anche quest'anno vedo che tutto è andato bene, nessun ferito, nessuna morte da avvelenamento, nessuno mangiato da piante carnivore :mrgreen: :mrgreen: . Come al solito tanta sana invidia, per i posti visitati e la spedizione stessa, ma il prossimo anno andrò all'università e se è possibile, mi farebbe molto piacere partecipare :birra: :birra: :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 30 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: