| Autore | Messaggio | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  26/04/2014, 22:35  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| Tornato da poco dalla mia spedizione in assoluto più deludente. In partenza avevo visto le previsioni tutt'altro che buone, ma avevo sperato di combinare qualcosa lo stesso. In foresta c'era clima autunnale, nebbia quasi persistente, temperature da novembre. Da casa ogni tanto, per tirarmi su, mi dicevano che al nord era estate    . Ho visto il cielo azzurro un solo giorno, e la vegetazione non ha nemmeno fatto in tempo ad asciugarsi. In conclusione, ho preso davvero pochissimi esemplari (magari ve ne farò vedere qualcuno, ma direi che sono tutti piuttosto banali). Stamattina quando ho visto ancora la nebbia, ho deciso di fare rotta in anticipo verso il solatio nord. Pensate che sono partito dal Gargano con 10 gradi, maglione e riscaldamento acceso. Via via che salivo, mi toglievo strati di vestiti: sono arrivato in Veneto con 26 gradi e aria condizionata in funzione. Cerchiamo di vedere i lati buoni: ho conosciuto meglio l'ambiente della Foresta Umbra, ho stabilito contatti che potranno servire per le prossime puntate. Ho fatto alcune splendide passeggiate (la più bella: 20 km da un lato all'altro della Foresta, attraversando faggete e cerrete da favola, su un vero e proprio tappeto di ciclamini - tutta sotto l'acqua).  Forse domani, dopo un meritato riposo, riuscirò ad essere più ottimista  _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  26/04/2014, 22:55  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| Apoderus ha scritto: Tornato da poco dalla mia spedizione in assoluto più deludente. In partenza avevo visto le previsioni tutt'altro che buone, ma avevo sperato di combinare qualcosa lo stesso. In foresta c'era clima autunnale, nebbia quasi persistente, temperature da novembre. Da casa ogni tanto, per tirarmi su, mi dicevano che al nord era estate    . Ho visto il cielo azzurro un solo giorno, e la vegetazione non ha nemmeno fatto in tempo ad asciugarsi. In conclusione, ho preso davvero pochissimi esemplari (magari ve ne farò vedere qualcuno, ma direi che sono tutti piuttosto banali). Stamattina quando ho visto ancora la nebbia, ho deciso di fare rotta in anticipo verso il solatio nord. Pensate che sono partito dal Gargano con 10 gradi, maglione e riscaldamento acceso. Via via che salivo, mi toglievo strati di vestiti: sono arrivato in Veneto con 26 gradi e aria condizionata in funzione. Cerchiamo di vedere i lati buoni: ho conosciuto meglio l'ambiente della Foresta Umbra, ho stabilito contatti che potranno servire per le prossime puntate. Ho fatto alcune splendide passeggiate (la più bella: 20 km da un lato all'altro della Foresta, attraversando faggete e cerrete da favola, su un vero e proprio tappeto di ciclamini - tutta sotto l'acqua).  Forse domani, dopo un meritato riposo, riuscirò ad essere più ottimista  Potevi approfittarne per mettere qualche trappola all'aceto!
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  26/04/2014, 22:58  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| mi sarebbe piacuto essere al tuo posto    non sto scherzando    temperatura autunnale, umido, immagino anche pioggia... per il lavaggio del terreno in profondità era l'IDEALE  _________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  26/04/2014, 23:16  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  29/04/2014, 19:41  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Il Gargano è un posto dove c'è un clima molto molto particolare (alcuni faggi isolati arrivano anche a 400 metri!)! Mettiamo anche che quest'anno la primavera è a dir poco pazza e ottieni i risultati da te citati! Non demordere Silvano!     Hai potuto vedere che ambienti favolosi ci sono!    Come ti dicevo la prossima volta se sono libero mi farebbe molto piacere aiutarti!   _________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Livio | 
				
				
					|  Inviato:  29/04/2014, 19:48  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
 Messaggi: 5005
 Località: Castel Mella (Brescia)
 Nome: Livio Mola
 | 
				
					| Mimmo011 ha scritto: alcuni faggi isolati arrivano anche a 400 metri! _________________
 L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  29/04/2014, 19:49  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| Mimmo011 ha scritto: Il Gargano è un posto dove c'è un clima molto molto particolare (alcuni faggi isolati arrivano anche a 400 metri!)!  E' un po' la Tolfa dell'Adriatico, ma con in più i tassi! Livio ha scritto: Mimmo011 ha scritto: alcuni faggi isolati arrivano anche a 400 metri! Intendeva come quota minima, non come altezza della pianta!
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Livio | 
				
				
					|  Inviato:  29/04/2014, 20:21  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
 Messaggi: 5005
 Località: Castel Mella (Brescia)
 Nome: Livio Mola
 | 
				
					| Julodis ha scritto: Intendeva come quota minima, non come altezza della pianta! Forse ti sorprenderà: l'avevo intuito   _________________
 L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mimmo011 | 
				
				
					|  Inviato:  29/04/2014, 23:27  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
 Messaggi: 3171
 Località: Matera
 Nome: Domenico Cardinale
 | 
				
					| Livio ha scritto: Mimmo011 ha scritto: alcuni faggi isolati arrivano anche a 400 metri! Anzi, andandomi a rivedere alcuni testi leggo che sul Gargano alcuni esemplari isolati di faggio possono arrivare sui 300 metri di altitudine!_________________Saluti  Mimmo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Gianfranco | 
				
				
					|  Inviato:  30/04/2014, 12:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
 Messaggi: 1535
 Località: Padova
 Nome: Gianfranco Salvato
 | 
				
					| Mimmo011 ha scritto: alcuni faggi isolati arrivano anche a 400 metri! Da noi, al Nord, li tagliano prima!    (risposta data da un alunno a mia moglie durante un esame di terza media!    ) Ciao Gianfranco
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Gianfranco | 
				
				
					|  Inviato:  30/04/2014, 14:43  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
 Messaggi: 1535
 Località: Padova
 Nome: Gianfranco Salvato
 | 
				
					| Caro Silvano Dal sud dovevi portare gli insetti e non la pioggia! Tra neve e pioggia abbiamo già dato abbondantemente!!! Cerca di correggere questo tuo errore!       Ciao Gianfranco
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  30/04/2014, 17:55  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| Credi che non sia imbufalito     anch'io, passando dalle piogge garganiche a quelle venete? Laggiù, l'unica contenta era lei (Foresta Umbra, 25 IV 2014)  _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| hutia | 
				
				
					|  Inviato:  30/04/2014, 18:57  |  | 
		
			|  | 
				
					| io comunque lo avevo predetto e previsto che non avresti preso nessuna cantaride     
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  30/04/2014, 19:07  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| .. se in qualche modo ti può consolare: nessun attelabide, nessun rinchitide, nessun cerambicide, nessun isteride, nessun anticide, ...  _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| hutia | 
				
				
					|  Inviato:  30/04/2014, 19:57  |  | 
		
			|  | 
				
					| eh no non vale quelli nessuno ti aveva predetto che non li avresti presi    
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |