Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 21:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Due settimane a Cres (Croazia) - maggio 2014



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/07/2014, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Anillus ha scritto:
fortunatamente mi sembra che il meteo sia stato migliore rispetto alla Foresta Umbra

sì, quasi sempre bel tempo e solo qualche pioggia notturna.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2014, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Il dorcadion della foto è una femmina di arenarium, ecco spiegato il dimorfismo.
Le agapanthia sono rispettivamente asphodeli e cynarae.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2014, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Marcello.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2014, 9:50 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Silvano,
sul Dorcadion aggiungo a quanto giustamente detto da Marcello che appartiene alla sottospecie dalmatinum il cui areale va da Zara (Lago Vrana, Loc. typ.) sino alla parte meridionale di Cherso passando per Pag. Ad Arbe si trova qualche cosa di simile mentre nel nord di Cherso i Dorcadion sono molto più simili a quelli di Veglia ossia la sottospecie mulleri.
Il fatto che la femmina sia autocroma è proprio tipico di questa sottospecie.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2014, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie anche a te Pierpaolo. Ora ho le idee un po' più chiare sulle sottospecie di arenarium. Non sarebbe male che facessi vedere i miei esemplari a qualcuno di competente (ne ho, oltre ai molti veneti e croati, anche di Toscana, Puglia, Abruzzo).

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2014, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Apoderus ha scritto:
Grazie anche a te Pierpaolo. Ora ho le idee un po' più chiare sulle sottospecie di arenarium. Non sarebbe male che facessi vedere i miei esemplari a qualcuno di competente (ne ho, oltre ai molti veneti e croati, anche di Toscana, Puglia, Abruzzo).

:hi:


Falli vedere subito a Pierpaolo!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2014, 14:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok:

già preso accordi ;)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2014, 15:10 
 
avrai anche almeno due tre scatole di Cantharidae :mrgreen: :mrgreen: :oooner: :oooner: , visto che dalla Foresta mi sei tornato a mani vuote :cry: :cry: :cry:


Top
MessaggioInviato: 04/07/2014, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
hutia ha scritto:
due tre scatole di Cantharidae

una sola ... no no, non una scatola, una cantaride (se non è un'edemeride) :lol:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2014, 16:00 
 
:lol: :lol:


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron