Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 23:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Riassunto escursioni lepidotterologiche giugno\luglio, Alpi Giulie e in alta val Senales (2 parte)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/07/2014, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
La seconda parte documenta ambienti e fauna più intriganti trattandosi di chicche ''farfallare'' specie nella seconda parte che riguarda ambienti estremi certo la fatica di approdo del vascello e stata maggiore ma il capitano Achab da sempre ossessionato dalla bianca balena non poteva esimersi di evitare tale esperienza.
Certo considerato i luoghi sarebbe della serie pubblicità cioccolato NOVI .....''sfizzero.....NOO siciliano sugnu'' ma lasciando perdere la battuta ironica l'esperienza vissuta in alta val Senales fra i 2800 e gli oltre 3200 metri rimane qualcosa di unico anche per uno abituato ai 3400 m. dell Etna nel contesto di una stagione climatica cosi insolita vista con ottica naturalistica.


Cime innevate presso Sella Nevea Chiusaforte (UD)
DSC04113.JPG

Ambienti prativi verso il lago di Raibl, Cave Predil (UD)
DSC04105.JPG

Maschio di Parasemia plantaginis (Linnaeus, 1758) raccolta sulla S.P.76 di Chiusaforte (UD)
DSC04118.JPG

Femmina di Hyphoraia aulica (Linnaeus, 1758) raccolta sulla S.P.76 di Chiusaforte (UD)
DSC04107.JPG

Crisalide di Arctia caja (Linnaeus, 1758) raccolta sulla S.P.76 di Chiusaforte (UD)
DSC04388.JPG

Maso Corto (BZ) alta val Senales ascesa ai ghiacciai.
DSC04368.JPG

Maso Corto (BZ) alta val Senales circa 3000 metri
DSC04346.JPG

Larva di Parasemia plantaginis (Linnaeus, 1758) Maso Corto (BZ) alta val Senales.
DSC04387.JPG

Larva di Arctia flavia (Fuessly, 1779) Maso Corto (BZ) alta val Senales.
DSC04353.JPG

Larva di Holoarctia cervini (Fallou, 1864) Maso Corto (BZ) alta val Senales.
DSC04354.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2014, 9:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Fantastico :shock: , località e specie magnifiche. Holoarctia cervini poi è una vera chicca :ok: .

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: