Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 18:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

SPEDIZIONE ORNITOLOGICA-ENTOMOLOGICA FAUNISTICA IN COLOMBIA



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 54 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/03/2017, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1084
Nome: Gianfranco Curletti
[quote="Andrea C"]...il Buprestide è ....scappato via !! :o :o :o Soprattutto senza riuscire a fotografarlo :oooner: :dead:

Pensavo di avere almeno le foto tra le 10.000 che avevo.... invece nulla !! Era meraviglioso !!

G


Pazienza Andrea, non sarà l'ultima volta che te ne scappa uno. A me succede sempre...
Ricordi com'era?


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2017, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se non era una bestia di 6 cm, sarà difficile capire cos'era!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2017, 11:27 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Infatti era di 4 cm giù di li... coloratissimo !! verde metallico e rosso mi pare. Ovviamente impossibile da capire cosa fosse anche per un vero mago come Gianfranco :gh: :gh: :lov1: :lov1:
Peccato davvero, era mozzafiato, preso col retino, in quel momento Ottavio mi chiama che stavano osservando una Tayra Eira barbara e ho mollato il retino sperando di ritrovarcelo dentro invece nulla pur avendolo chiuso bene !! :shock: :shock: :shock: :oooner: :oooner: :oooner:
Peccato...
Tanti altri mi sono passati in volo di fronte a velocità folle, idem alcuni Cerambicidi giganteschi, tipo uno tutto giallo e rosso fuoco enorme con antenne lunghissime !!! Sembrava una Rosalia rosso-gialla golia !!


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2017, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1084
Nome: Gianfranco Curletti
pazienza, sarà per la prossima.
Magari ci torniamo insieme


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2017, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andrea C ha scritto:
Infatti era di 4 cm giù di li... coloratissimo !! verde metallico e rosso mi pare.

Anche con queste poche informazioni, qualche ipotesi si può fare, visto il tipo di buprestidofauna di quelle zone:

1 - un piccolo esemplare di Euchroma gigantea, il più grande (può superare i 6 cm) ed uno dei più comuni Buprestidi neotropicali

2 - Una Psiloptera, per esempio Psiloptera bicarinata, che può superare i 4 cm. In genere hanno colori molto metallici, dal verde al rosso.

3 - Un Colobogaster, ad esempio Colobogaster resplendens. Anche questo sui 4 cm ed oltre.

Ci sarebbe anche qualche Conognatha simile a questa, ma di colore verde o verde bluastro e con macchie o bande rosse o arancio, come queste o questa, che vivono proprio in quel tipo di ambiente (Le solite Conognatha ad elitre di colore dominante giallo/arancio/rosso con fasce nere/blu scuro/verde scuro vivono in ambienti diversi). Ma di solito sono sotto i 3 cm.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2017, 11:08 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Maurizio
direi che sembrava una Conognatha sp. ma ormai è andata.... :cry: :cry: :cry:
E in ogni caso, non potevamo raccogliere nulla, solo fotografare.... Avevamo un permesso speciale solo per ODONATA che abbiamo peraltro lasciato ad Antiochia a Cornelio Bota


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2017, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sarebbe stato comunque bello vedere una di quelle Conognatha in natura, anche perché della maggior parte delle specie di foresta credo si sappia poco o niente di quel che fanno.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2017, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
:sh: :sh: :sh: :sh: Incredibile!!!

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2017, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
bravo Andrea! :ok: :birra:
bellissima avventura, belle foto ed una natura meravigliosamente incredibile... :lov3:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 54 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: