Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 5:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Marocco, 12-22 aprile 2012. Spedizione cagliaritana



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8 [ 110 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/05/2012, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le "piante stranissime che sembrano un incrocio tra un sasso e un cavolfiore" dovrebbero essere delle Asteracee, se ricordo bene, con la classica forma a pulvino di molte piante di queste zone aperte e ventose. Sembra strano, ma anche loro hanno le loro Sphenoptera, che vivono nelle radici e alla base del fusto (da larve) e si trovano infilate tra o sotto le foglioline fittissime (da adulti). Difficili da vedere gli adulti, relativamente facili da trovare ma difficilissime da allevare le larve.

Nella foto dei monti del Ayachi, presso Midelt, la zona piatta che si vede in primo piano è costellata di cespugli sparsi di Retama. Lì sopra c'è almeno una specie di Julodis (Julodis onopordi di una forma strana che dovrebbe corrispondere a una di quelle che erano state chiamate leucosticta, microsticta o non so che altro, comunque di aspetto differente da tutte le altre).

Bella la Eulasia goudoti. Non l'ho mai trovata, almeno non ricordo, probabilmente anche perchè non sono mai riuscito ad andarci in questo periodo (solo a Pasqua o in estate, dati gli impegni scolastici). Più tardi, quando comincia a fare veramente caldo, escono invece i Glaphyrus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2012, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Nella foto dei monti del Ayachi, presso Midelt, la zona piatta che si vede in primo piano è costellata di cespugli sparsi di Retama. Lì sopra c'è almeno una specie di Julodis (Julodis onopordi di una forma strana che dovrebbe corrispondere a una di quelle che erano state chiamate leucosticta, microsticta o non so che altro, comunque di aspetto differente da tutte le altre).
Sarebbe questa (raccolta appunto in questi dintorni):
viewtopic.php?f=73&t=4524&hilit=julodis+midelt

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/05/2012, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Proprio lei. Alcuni esemplari hanno un aspetto molto strano, altri assomigliano a quelli presenti in ALgeria e Tunisia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/06/2012, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ho letto tutto il post e il tempo è volato...bevendo le foto e assorbendo le parole mi hai fatto venire una voglia di andare a caccia pazzesca...purtroppo fino a fine giugno nisba. Le foto dei posti poi sono fantastiche :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/06/2012, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Caro Riccardo mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio racconto fotografico.

Plagionotus ha scritto:
mi hai fatto venire una voglia di andare a caccia pazzesca...purtroppo fino a fine giugno nisba
Fortunatamente hai davanti a te tantissimo tempo per tutte le ricerche e i viaggi che vorrai fare
:birra:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8 [ 110 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron