Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/09/2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diario delle mie raccolte in Grecia (2011-2015)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 39  Prossimo
Pagina 9 di 39 [ 582 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2012, 13:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Se ci riesci, mi piacerebbe vedere un'immagine, anche realizzata velocemente, dei tre Mutillidi :p

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Anillus ha scritto:
Però Marco, ne hai raccolta di roba :shock: :o :shock:


MAPKOΣ ha scritto:
In 3 giorni che ho messo piattini per chi dovesse chiedermi se ne ho trovati. purtroppo non ho trovato nessun Criside..seppur abbia lasciato i piattini al sole pieno e in zone che pensavo fossero buone


:sick:

Ti ringrazio ugualmente per i tentativi :ok:

Avrai modo sicuramente di raccoglierne altre volte ;)


scusa non ti ho risposto al MP sui Crisidi perche' ero gia' via il prossimo mese mi ci metto di brutto anche perche' voglio insistere per il buprestidi poi ti faccio sapere tranquillo

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8157
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Vedendo questo bellissimo reportage, conoscendo la Grecia e facendo un confronto con la nostra Italia (quanto meno, con il Salento, che conosco bene), mi viene spontanea una riflessione: questo è ciò che può regalare un territorio non violentato, dove ancora si coltiva con pochi anticrittogamici, non si diserba sotto gli ulivi, non si bruciano le ristoppie, non si dissoda per "pulizia", e si edifica solo ciò che serve!!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Che spettacolo Marco!! :shock: :shock: :shock: bellissimo reportage e splendide catture!! :ok: posti da visitare per forza!! ;)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Maurizio Bollino ha scritto:
Vedendo questo bellissimo reportage, conoscendo la Grecia e facendo un confronto con la nostra Italia (quanto meno, con il Salento, che conosco bene), mi viene spontanea una riflessione: questo è ciò che può regalare un territorio non violentato, dove ancora si coltiva con pochi anticrittogamici, non si diserba sotto gli ulivi, non si bruciano le ristoppie, non si dissoda per "pulizia", e si edifica solo ciò che serve!!!!


+1 :lov2: +1 :lov2: +1 :lov2: +1 :lov2: +1 :lov2: +1 :lov2: +1 :lov2:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Velvet Ant ha scritto:
Se ci riesci, mi piacerebbe vedere un'immagine, anche realizzata velocemente, dei tre Mutillidi :p


yesss stasera !

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Un reportage pieno di contagioso entusiasmo!
Vien voglia di partire subito per la Grecia!
Complimentoni!!!
:birra: :birra: :birra:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Grande Marco!
Bellissimo reportage e... quante belle bestioline!!!!
Quel Leistus mi sembra a occhiometro un L. fulvibarbis. Belli anche i Bembidini :p :p ...e tutti gli altri carabidi!!!
(Sono un po' di parte, ovviamente... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).
Comunque ancora bravo, deve essere stato davvero molto impegnativo gestire tutte quelle catture!

Concordo con Maurizio sulla bellezza e ricchezza dei territori ancora veramente incontaminati!


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5644
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
E dei Silfidi le foto non le metti? :twisted:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Marco
Di Silfidi ne e' rimasto solo uno in buone condizioni li avevo trovati nella trappola con pesce non avevo messo molto sale ( mea culpa ) e molto materiale e' stato scartato
Ad occhio erano tutte o quasi Ablattaria laevigata o qualcosa del genere la preparo e ti mando una foto prossimo mese quelle che ci sono sono tue

Per Mauro ( Magosti ) di Bembidini ne ho tranquillo, anche gli altri Carabus :birra: :birra:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2982
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Che dire ......... Complimenti :ok:
Per quest'anno io ho optato per il Marocco, ma il prossimo viaggetto sarà in Grecia.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5644
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Peccato :cry: Allora aspetto le foto dell'esemplare e il risultato del prossimo mese ;) E ricordati il sale :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
l'avevo messo e anche abbastanza per conto mio ma le Silpha vanno a male presto ..... i Carabidae erano ok
l'ho riposizionata con il doppio del sale ........voglio vedere se vanno anche stavolta 8-) 8-)

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6166
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Complimenti per il resoconto pieno di entusiasmo.
E a curchi come stiamo? :)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
ciao
appena divido tutto il materiale piccolo mando una foto di ogni genere
Curchi ne ho trovati anche di belli ne ho gia' presi l'anno scorso guarda nella foto del misto da sfalcio ce m'e' uno in alto a dx che mi sembra carino ....

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 39  Prossimo
Pagina 9 di 39 [ 582 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: