Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Alle falde del Kilimanjaro....
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=28974
Pagina 2 di 3

Autore:  Giorgarz [ 24/11/2011, 1:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Esatto Giovanni...devo ancora vederli meglio, ma ho materiale interessante :birra:

Autore:  Anillus [ 24/11/2011, 1:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Essendo il mio studio "limitato" alla fauna italiana (o prossimale per eventuali confronti), capisco che della fauna del Kenya non dovrebbe importarmi più di tanto.........

Ma che spettacolo :o tanta varietà e numero in così poco tempo :p

I miei complimenti :hp:

Autore:  Julodis [ 24/11/2011, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Giorgarz ha scritto:
Questo è per Maurizio....
sternocera sp..JPG

Si tratta di una Sternocera kamikaze, :lol: :lol: che non è una specie nuova, ma semplicemente perché si è letteralmente buttata volando fra le mie mani!!!
sternocera retro.JPG

Ho setacciato l'area per ore, ma non ne ho viste altre...

Sternocera orissa luctifera Klug 1855.

Questo almeno è il suo status attuale, anche se ho qualche perplessità, legata, per esempio, al fatto che convive, in quasi tutto il suo esteso areale, con Sternocera orissa variabilis Kerremans 1886, e che gli esemplari neri come questo si distinguono praticamente solo per la presenza/assenza delle macchie tomentose bianche sugli sterniti addominali e per altri particolari minori (e molto variabili).

Il fatto che la sistematica di queste Sternocera sia piuttosto complessa si nota anche dalla loro storia travagliata e dal gran numero di sinonimi.
Solo per questa sottospecie ci sono:
syn. monacha Klug 1855
syn. funebris Boheman 1860
syn. morio Harold 1878
syn. aenescens Kerremans 1886
syn. reimeri Kolbe 1897
syn. plagiativentris Kerremans 1902
syn. atramentaria Kerremans 1914
syn. intermedia Kerremans 1914
syn. integra Théry 1924
syn. parviplagis Obenberger 1924
syn. polita Obenberger 1924
syn. ventralis Obenberger 1924
syn. proditiosa Obenberger 1924
syn. mrazi Obenberger 1924
syn. adversa Obenberger 1924
syn. septentrionis Obenberger 1924
syn. coeruleolimbata Obenberger 1924
syn. ellenbergeri Lotte 1938
syn. latona Obenberger 1940
syn. electa Obenberger 1940
syn. penelope Obenberger 1940
syn. generosa Obenberger 1940
syn. melissa Obenberger 1940
syn. improvisa Obenberger 1940
syn. callimorpha Obenberger 1940
syn. cleodora Obenberger 1940
syn. asarta Obenberger 1940
syn. indigonota Obenberger 1940
syn. carboniventris Obenberger 1940
syn. cyaniventris Obenberger 1940
syn. modesta Descarpentries 1970

Autore:  Andrea Pergine [ 24/11/2011, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

:hi: Bei ritrovamenti! Complimenti! :birra: :ok:

:roll: ...ho anch'io qualcosina della zona: sapresti gentilmente indicarmi il genere delle scarabeide rossiccio?
scrabbles.jpg



Grazie mille! :lov2:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Giorgarz [ 24/11/2011, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Salvo smentite, Kheper aegyptiorum Latreille, 1827

Autore:  Andrea Pergine [ 24/11/2011, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

:ok: Grazie mille! :lov2: I miei provengono però dal Zimbabwe.... saranno la stessa specie? :roll:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Xylotrechus [ 24/11/2011, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

M-E-R-A-V-I-G-L-I-A!
Pura invidia, benevola, per te Giorgio! :to:

Autore:  Giorgarz [ 24/11/2011, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Andrea Pergine ha scritto:
:ok: Grazie mille! :lov2: I miei provengono però dal Zimbabwe.... saranno la stessa specie? :roll:

:hi: :hi: :hi:

Molto probabile, avendo un'areale molto vasto.

Autore:  Plagionotus [ 01/12/2011, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Anche per me tanta ma sana invidia. Pur non occupandomi di fauna tropicale vedere un così alto numero di specie ed esemplari in poco tempo è semplicemente :hp: :hp: :birra: :birra:

Autore:  00xyz00 [ 11/02/2012, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Il diplopode dovrebbe essere Archispirostreptus cf. gigas (Peters, 1855) Spirostreptidae

:birra:

Autore:  Giorgarz [ 11/02/2012, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Grazie Carlo! :ok:

Autore:  00xyz00 [ 12/02/2012, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Ne importano cassoni pieni per venderli nelle fiere europee. :gh:

Autore:  Giorgarz [ 12/02/2012, 1:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Effettivamente ne ho visti a migliaia...
Ma non sapevo di questa "commercializzazione" selvaggia.

Autore:  00xyz00 [ 12/02/2012, 1:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Invece purtroppo è cosi. Oltretutto una grandissima parte muore durante i trasferimenti, altri muoiono entro poche settimane in cattività. Vengono massivamente importati perche la riproduzione in cattività non è facile, e oltretutto è difficile far vivere gli esemplari tanto da sessarli e tentare gli accoppiamenti.
Comunque è molto diffuso nell'hobbistica e apprezzato anche da chi solitamente schifa gli artropodi nonostante come gli altri diplopodi emetta una sostanza repellente che, oltre a macchiare la pelle, ci mette diverso tempo ad estinguere il suo effetto. :mrgreen:
DSC03107.JPG


Autore:  Pactolinus [ 12/02/2012, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alle falde del Kilimanjaro....

Nel mio unico ( :cry: ) viaggio in Kenya, ricordo che i locali li chiamavano "Malindi express"! :mrgreen:

:hi:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/