Autore |
Messaggio |
FORBIX
|
Inviato: 16/04/2012, 21:06 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Grazie a tutti per i complimenti! Oggi volevo montare il video, ma mi hanno chiamato perchè avevano trovato un Tarabuso che non riusciva a volare e quindi sono andato a recuperarlo e domani mattina partirà per il C.R.U.M.A. di Livorno (speriamo bene)!! La bestia era alla fine delle sue forze, probabilmente al termine della migrazione, ma anche se stremato, mi ha mollato un paio di beccate sul mento e sulle labbra che hanno lasciato il segno! Comunque, considerata la sua rarità, ho ritenuto doveroso tentare di salvarlo! Julodis ha scritto: Belle foto Leonardo. Come hai fatto a fare quei paesaggi con un 50 mm? Hai montato un aggiuntivo grandangolare? Grazie Maurizio! No, le ho fatte con un Sigma 18-35, che come vedi, pur non essendo un grande obiettivo (comperato usato per poche decine di euro), riesce a fare la sua "porca" figura! A domani per il filmato e per qualche esapode dell'Isola del Diavolo! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 16/04/2012, 21:20 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 16/04/2012, 22:31 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 18/04/2012, 8:44 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Per adesso aggiungo il video.......a volte le immagini in movimento valgono più di mille foto. Spero gradiate.
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 18/04/2012, 9:34 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4850 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Ma che BBBBravo che sei ....non solo le foto adesso anche i film!!!
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 18/04/2012, 9:41 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Andrea C
|
Inviato: 18/04/2012, 10:05 |
|
Iscritto il: 21/01/2010, 18:49 Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
|
BRAVISSIMO per il Tarabuso sfortunatamente, Tarabuso e Tarabusino pur essendo migratori di lungo raggio, il Tarabusino persino trans-sahariano, risentono tantissimo delle condizioni meteo avverse durante i movimenti migratori... sulle isole se ne trovano tanti stremati, a Pantelleria e Pelagie ogni primavera ne trovo di Tarabusini almeno 20 ma quasi tutti muoiono. Il Tarabuso è di gran lunga più raro e più "massiccio" quindi si spera possa sopravvivere ! Ben fatto, solo bisogna sempre stare attenti al suo becco fulmineo e acuminato, ti conviene prenderlo sempre prima che scatti per la base della testa, sul collo tra mandibola inferiore e collo.... delicatamente ma decisamente, e poi mettertelo sotto l'ascella per bloccarne corpo ed ali, mentre con la mano libera gli tiueni le zampe dalla base della tibia.... Ciao aspettiamo foto insecta anche per te che mi pare ami anche gli uccelli, e per chi ama le Isola, il mio gruppo, il MISC (Malati di Isolitudine allo Stadio Cronico) è specializzato in isole e isoltotti.... se ti va guarda il web del nostro gruppo ancora in fase di preparazione ma con tante belle foto su http://linosabirdersteam-birdwatching.b ... sc_03.htmlma anche su http://birdingfrontiers.com/category/linosa/e per finire, galleria di foto delle Pelagie e Pantelleria, nonchè di nostri viaggi su http://www.pbase.com/igormaiorano/isole ... e&page=all
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 18/04/2012, 19:28 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
|
 bravissimo, bellissimo reportage e posto stupendo. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 18/04/2012, 20:29 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 18/04/2012, 22:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Magnifico Video Leonardo! Gli ultimi minuti, poi, sono veramente ben montati! 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 18/04/2012, 22:44 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Me lo sono appena guardato ....... B R A V O 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 20/04/2012, 18:26 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Beh!! Basta con spiagge scoglie ed Asfodeli. Ho preparato un paio di provette di esemplari e ve li posto di seguito. Se qualche specialista nota che potrebbe esserci qualcosa di interessante, basta che me lo fa notare e cercherò di fotografare l'esemplare singolarmente. La maggior parte sembrerebbero specie banali, tranne i due Psammodini, che non avevo mai visto prima e quindi non so neanche di cosa si tratti....presumo comunque Psammodius sp. Poi a mano a mano che preparerò gli esemplari rimanenti, vedrò di continuare questo post. Grazie a tutti per i complimenti  ......è la reflex che fa tutto....io pigio solo "REC" !!!! 
Exx preparati al 20.IV.2012
Geotrupidae
Cetoniidae
Elateridae - Cardiophorus eleonorae; Cardiophorus cf. vestigialis
Drilidae - Drilus flavescens
Dasytidae - Psilothrix sp.
Tenebrionidae - Dendarus coarticollis e Dendarus lugens ♀ ???
Tenebrionidae Alleculinae - Isomira ferruginea (Kuster 1850) (cf.)
Oedemeridae
Cerambycidae - Agapanthia cardui/suturalis
Aphodiidae - Psammodius sp. o Rhyssemus sp.
Chrysomelidae - Galerucella luteola cf. e Chryptocephalus sp.
Chrysomelidae - Miscellanea
Malachiidae
Hemiptera
Curculionidae - Lixus sp. ; Sitona sp. Apionidae - Phrissotrichum sp.
Carabidae - Licinus sp.; Calathus sp.
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 20/04/2012, 18:39 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Belle catture 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 20/04/2012, 20:26 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
|
Ciao Leonardo,ti invidio molto. Dopo questo luuungo inverno ho una voglia di natura enorme, e vedere le tue foto mi fa imbizzarrire.... Begli scatti, sembra di sentire il vento. L'Alleculino è quasi certamente Isomira melanophtalma Lucas. Non ricordo l'anno. Ciao, A. 
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 20/04/2012, 20:33 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Ciao Andrea!! Come va??? Non c'è da invidiarmi, basta che mi fai sapere quando vuoi andare e vediamo di organizzare! Grazie per la dritta sulle Isomira......ma non riesco a trovare alcuna melanophtalma ?!?! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
|