Autore |
Messaggio |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 10:42 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Come ci eravamo proposti, abbiamo raccolto un bel po' di curculionoidei, come evidentemente testimoniato dal contenuto del mio aspiratore. Questa immagine è attualmente lo sfondo del mio pc: ogni volta che la guardo sento il calore del sole elbano e nei polmoni l'aria profumata del Monte Calamita. Anche i prati che vedete in primo piano ci hanno dato delle belle soddisfazioni. Agapanthia asphodeli che secondo Leonardo è abbastanza comune su questi prati.
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 10:50 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Questo è l'ambiente che mi piaciuto di più, e dal quale abbiamo tratto le osservazioni più interessanti. Sono presenti sughere e lecci, di solito di dimensioni cospicue, ma anche con la presenza di aree in cui il taglio ha favorito la crescita di rigetti cespugliosi, molto frequentati da varie specie di coleotteri. Questo bell'esemplare di Cerambyx era fermo su una corteccia ed ha pazientemente posato per alcuni scatti. Leonardo dice che non dovrebbe essere il cerdo, e in questo caso si tratterebbe di una cattura molto interessante.
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 10:55 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Ovviamente le osservazioni non si sono limitate ai coleotteri. Un bel bruco di lepidottero e Leonardo che lo fotografa. [riprenderò il resoconto nel pomeriggio  ]
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 13/05/2012, 11:03 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
 Bellissime foto e bellissimi ambienti Silvano! Bellissimo anche Forbix in tenuta da battaglia Aspettiamo le altre puntate...  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 13/05/2012, 11:22 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Bravo Silvano!!! Innanzitutto grazie per le lusinghe, ma non me le merito. Ho fatto semplicemente quello che sentivo e come ho detto agli inizi del post, questo sarebbe stato un po' il "mio Gabon". Per me che vivo su un isola, non è una cosa ordinaria poter cacciare con un Entomologo D.O.C. e quando raramente questa cosa avviene, non posso certo non approfittare. E' stata una settimana di caccia intensa e bellissima, dove ho imparato, grazie a te, un sacco di nozioni e tecniche, che non hanno davvero prezzo. Purtroppo le bestie che si immaginava potessero essere presenti all'Elba non sono state catturate (ma non è detta l'ultima), in compenso ci siamo fatti una abbondante scorpacciata di Curchi ed altre simpatiche bestioline.  ....oltre ad aver incarnierato molte specie che non avevo ancora mai catturato all'Elba perchè digiuno di "ombrello entomologico"....ma ora, si salvi chi puo'!! Per quanto riguarda il Cerambyx, ahimè, mi ero sbagliato, riguardandola con attenzione, mi sa che è proprio una femminona esagerata di C.cerdo  ...pur sempre una bella bestia! Il bruco è di una Cucullia....dovrebbe essere, se non vado errato quello della Cucullia verbasci. Grazie ancora per arricchire questo post con le immagini dell'Elba.
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 13/05/2012, 12:03 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 13/05/2012, 13:50 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Splendidi posti che quast'anno purtroppo non sono riuscito a visitare  , ma per il prossimo  . Grazie Silvano e Leonardo bellissimo reportage  .
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 13/05/2012, 14:14 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 14:44 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Mi sa proprio di sì: ecco perchè se ne stava così tranquilla. Qui un crop di un'altra foto
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 13/05/2012, 14:47 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Davvero stupendi paesaggi e bellissime foto!!  Complimenti!! 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 14:48 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Questo comunque, senza tema di errori, dovrebbe essere il primo Morimus asper raccolto da Leonardo sull'isola.
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 13/05/2012, 14:52 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 15:11 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Un crisomelide su quercia E ora veniamo ai Rhynchitidae. Come detto da Leonardo, eravamo partiti compilando un elenco delle specie che non erano segnalate dall'Elba, ma ragionevolmente avremmo potuto trovare. Purtroppo su questo non abbiamo avuto fortuna, ma io sono convinto che alcune almeno sicuramente salteranno fuori (per esempio Rhynchites giganteus). Anche con l'aiuto di Giuliano, un esperto naturalista locale, Leonardo mi ha organizzato un divertente "pero tour": tra loro due riuscivano a ricostruire le località sull'Elba dove si trova qualche esemplare di pero selvatico (anche uno solo isolato  ). Si partiva e si andava a trovarlo, poi ... giù bastonate, ma sui teli purtroppo nessun Rhynchites. In compenso abbiamo falciato alcuni esemplari (e Leonardo ne ha raccolto un altro a vista sul rovo) di Neocoenorrhinus germanicus. Ma la specie più interessante che abbiamo osservato è stata certamente quella che produce questi danni su leccio e sughera: Auletobius politus.
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 13/05/2012, 15:19 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Eccolo all'opera!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 13/05/2012, 15:21 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Eccone qui un adulto. Ho avuto modo altre volte di osservare questa specie nell'Italia centrale e meridionale, ma non mi era mai capitato di riscontrarlo così abbondante. Soprattutto in una zona molto circoscritta, in sughereta, abbiamo avuto modo di trovarne una abbondante popolazione in piena attività, il che ci ha consentito di documentare la caratteristica biologia della specie. In particolare è facilmente individuabile per la presenza di giovani germogli che il coleottero (presumo la femmina) morde più volte appena sotto l'apice; il fusto si piega a ginocchio e a questo punto la femmina depone all'interno dei tessuti indeboliti dalle incisioni.
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
|