Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Spedizione Tosco-Emiliana: Marocco



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 35 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/05/2013, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Buon divertimento e ... tante catture interessanti!
Se in qualche querceta dell'Atlante vi imbattete in un coleottero che vi sembra il nostro Attelabus nitens, non fatevi ingannare: non è lui, bensì Attelabus variolosus. Prendetene tanti e controllate se ci sono barilotti.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sleepy Moose ha scritto:
Speriamo di trovare un po' di caldo e tanti insetti .......... non so se lo sapete, ma la notte tra il 20 ed il 21 maggio nell'area di Michlifen sono caduti 13 cm. di neve :x

Non ti preoccupare. Una delle volte che ci sono andato, ho beccato la neve a luglio a Ouarzazate! Qualche ora dopo giravano gli Julodis!

In bocca al lupo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 0:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho appena visto il percorso. Bel giro.
Ti ricordo alcune cose che probabilmente ti avevo già scritto l'anno scorso:
1 - la zona del Tizi-n-Test è piena di Buprestidi interessanti, molti endemici del Marocco o dell'Atlante
2 - ricordati, se ti capita, di prendere qualche fusto e radice principale di piccoli arbusti di crucifere (Brassicaceae), dove vivono le larve delle Paratassa. In Marocco ce ne sono varie specie, tutte molto simili. Gli adulti stanno sulle piante ospiti.
3 - A Sud di Zagora e dintorni c'è un bell'endemismo di quell'area predesertica: Steraspis ceardi. Un bestione dall'aspetto da bestia tropicale che dovrebbe vivere su Rhus tripartita (larva nei rami e adulto tra il fogliame). Probabilmente in questo periodo è tardi per questa specie, ma non si sa mai. Comunque Rhus tripartita, che ha l'aspetto di un nostro Crataegus, è una pianta che ospita una fauna interessante anche per altri gruppi (Cerambycidae, Chrysomelidae, ecc.).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Auguri e divertitevi, davvero :birra: :birra: . Mi dispiace Carlo di non aver dato in tempo la tua mail a Lucio per le località, ma quando gliel'ho mandata era già in Grecia :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Eccomi qui, pronto per una quasi sicura notte insonne (come mi capita prima di partire per qualche viaggio).
Grazie a tutti dei suggerimenti, che metteremo sicuramente in atto. Speriamo di trovare tante cose interessanti.
Anche quest'anno porterò il mio netbook e, in caso di connessione disponibile, vi terremo aggiornati.
Questa volta io non porterò la reflex ma solo una piccola compatta, dato che Gian Luca porterà la sua attrezzatura ...... così sono riuscito a far rientrare il bagaglio nel peso limite :D
A presto
:hi: :hi: :hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ma "i marocchini" quando tornano? :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 8:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Siamo tornati il 14 notte :D
Piano piano cercherò di fare un piccolo resoconto del viaggio ...... poi Gian Luca inserirà le foto (la macchina fotografica l'aveva portata lui).
Comunque ci siamo divertiti ed abbiamo trovato tanta robetta interessante (anche se, in realtà, io mi sarei aspettato qualcosa di più).
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Avete preso la rarissima Coccinella camelus? Spero di si altrimenti chi lo sente a Julodis! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Dimenticavo ..... il programma iniziale ha subito una modifica in corso d'opera: non siamo andati nel deserto, ma da Agdz abbiamo tagliato direttamente ad ovest per Agadir (ci siamo passati vicino), Parco nazionale del Souss-Massa e Tiznit e dintorni.
:hi:
f.izzillo ha scritto:
Avete preso la rarissima Coccinella camelus? Spero di si altrimenti chi lo sente a Julodis! :lol1:

Questa purtroppo non l'abbiamo vista, ma abbiamo incontrato ben tre Coccinella chamaleon .... :mrgreen: :mrgreen: ..... e vi assicuro che vederli non è facile. Ma tutto è stato documentato con le belle foto di Gian Luca :ok:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Sleepy Moose ha scritto:
Dimenticavo ..... il programma iniziale ha subito una modifica in corso d'opera: non siamo andati nel deserto, ma da Agdz abbiamo tagliato direttamente ad ovest per Agadir (ci siamo passati vicino), Parco nazionale del Souss-Massa e Tiznit e dintorni.
:hi:
f.izzillo ha scritto:
Avete preso la rarissima Coccinella camelus? Spero di si altrimenti chi lo sente a Julodis! :lol1:

Questa purtroppo non l'abbiamo vista, ma abbiamo incontrato ben tre Coccinella chamaleon .... :mrgreen: :mrgreen: ..... e vi assicuro che vederli non è facile. Ma tutto è stato documentato con le belle foto di Gian Luca :ok:

Va bene, ma non è la stessa cosa! Adesso Julodis mi chiamerà tutta la notte per lamentarsi!!! :sick:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Good you are back ! Did you finD, guys, that water reservoir at the end ?


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Hi Zdeno, yes, we found it, thank you .... and we also found a better way to reach Aarbe Ait-Ahmed village.
Soon we will begin to put photos of the catch.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Carlo
intanto....bentornati :hi: :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Aspettiamo il report con ansia e sana invidia... :)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2013, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Daniele Sechi ha scritto:
Aspettiamo il report con ansia e sana invidia... :)


+1 :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 35 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: