Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 0:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Spedizioni " Italiano&ASlovako/Anglo Morocco 10.-23.V. 2015



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/07/2015, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gian Luca Agnoli ha scritto:
Dei bei buprestidi...

Quel Perotis unicolor sul tronco dell'albero mi sa tanto che è stato messo in posa!

Invece lo Julodis marmottani è nella sua posizione naturale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2015, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Perotis, Maurizio ? :) I can see Steraspis and I think squamosa...


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
zdeno ha scritto:
Perotis, Maurizio ? :) I can see Steraspis and I think squamosa...

That one on the trunk, and also those others in your pictures, are all Perotis unicolor. See underside to identify the subspecies (if really there are subspecies!). In Maroc two supposed subspecies are marked in literature: Perotis unicolor unicolor and Perotis unicolor igniventris.

Usually in Southern part of Maroc (from Haut Atlas to the South) there is igniventris (metallic red underside), in the North there is unicolor (green underside, yellow stripes on elytra less marked). In the oak forests near the Ocean it's possible to find the previously considered separate subspecies leprieuri (usually blue), while near the Tizi-n-Test I found pieces of a black specimen.

It's a very polyphagous species (Quercus, Pistacia, Olea, etc.)

Steraspis are very different and larger. And usually on different plants (3 species in Maroc, one on Tamaryx, one on Acacia, one o Rhus)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 205
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
Julodis ha scritto:
Gian Luca Agnoli ha scritto:
Dei bei buprestidi...

Quel Perotis unicolor sul tronco dell'albero mi sa tanto che è stato messo in posa!

Invece lo Julodis marmottani è nella sua posizione naturale.


No, Maurizio, io non metto in posa. Semplicemente l'avevamo spaventato e dalle fronde alte era atterrato sul tronco e lì è rimasto immobile.
Io ho preso diverse Perotis unicolor in un viaggio precedente e questi sono almeno il doppio di dimensioni e diversi nel colore.

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
+ they were on Tamaryx and gugolo :D ( no idea how it is in Italian ) ...will make you a photo today.

By the way, we tried Perotis, but it was way too early for them.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
IT IS Perotis... :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 205
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
zdeno ha scritto:
IT IS Perotis... :oops:

:shock:
You see? Too much time spent on those Bups :cry: :cry: :cry: :gh:

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
But they are amazing, aren`t they ? :) I have never ever seen such a strange colour variation ? of these ! The yellow edge of the elytra....I have never even heard about it ! Anyway, you enjoyed that place, didn't ya ? So, shut it, my " hydraulic " amico :lol1: :lov3: :lov2:

to be clear - I had that idea with Steraspis, Gian Luca is innocent in this case :D


DSC_0949 - Copy.JPG

DSC_0942 - Copy.JPG

DSC_0934 - Copy.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
This is the typical look of Perotis unicolor igniventris (red underside and yellow stripes).

Gian Luca Agnoli ha scritto:
Io ho preso diverse Perotis unicolor in un viaggio precedente e questi sono almeno il doppio di dimensioni e diversi nel colore.

Per il colore, l'avevo già spiegato prima. Per le dimensioni, variano molto, come in gran parte dei Coleotteri xilofagi.

zdeno ha scritto:
they were on Tamaryx and gugolo :D ( no idea how it is in Italian )

Tamaryx in Italian is Tamerice.
Zizyphus in Italian is Giuggiolo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Giuggiollo ! Yes, That is the word ! It looked like they were feeding on it. They were flying from this tree on Tamarix and Argania spinosa. I have seen some big Buprestid like exit holes on Tamarix, so I suppose they were coming out of it.

When we were trying to figure out what it is, I have seen some photos of Steraspis on my tablet and ...I dont know why, I thought that it is...yes, just the body shape is completely different....maybe too much beers ? :D

Maurizio, do you know where I could read a bit more about these ?

Thanks for correcting me !

Ciao


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
about Steraspis >>> http://coleopsoc.org/buprestidae/PDF/Cu ... raspis.pdf

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
zdeno ha scritto:
Maurizio, do you know where I could read a bit more about these ?

Perotis or Steraspis?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2015, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Perotis...



Cosmin, thanks anyway :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2015, 10:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Bisogna vedere questi Cerambycidae! :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: