Autore |
Messaggio |
Gianfranco
|
Inviato: 06/03/2015, 17:06 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Vanno bene Mantidi e Saturnidi ma acchiappate anche i piccolini; questa volta purtroppo manca Silvano per cui mi devo affidare solo al "grande Maurizio"  . DIVERTITEVI! Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 06/03/2015, 21:11 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5621 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Sleepy Moose ha scritto: marco villa ha scritto: Mi raccomando, tante belle mantidi! Con tutte le specie endemiche che ci sono poi...  Mi pare di ricordare che durante la prima spedizione alla quale abbiamo partecipato (febbraio 2012) arrivavano ai teli molte mantidi di varie specie, oltre ad un'incredibile varietà e quantità di altri insetti. La seconda volta (dicembre 2013) arrivava in generale meno "roba". Questa volta il periodo è simile alla prima spedizione, per cui ............... in teoria, i flaconi si riempiranno  Comunque, buone cacce!
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 09/03/2015, 17:24 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6166 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Poche ore alla partenza e ... sono quasi emozionato come se dovessi partire anch'io. Mi vengono in mente immagini delle due precedenti spedizioni e rivivo sensazioni uniche. La più forte è forse la costante consapevolezza che stai per incontrare specie che non hai mai visto prima. Durante la cena pregusti il momento in cui ti troverai davanti al telo illuminato e dovrai scegliere, tra tantissimi, gli esemplari da raccogliere. Quando parti per un'escursione nella foresta sai già che incontrerai bestie incredibili che comunque ti sorprenderanno. Perfino le situazioni meno piacevoli (un attacco delle formiche, l'acquazzone che ti coglie sempre nel punto più lontano dalla base, ...) acquistano un'aria mitica che le rende poi gradevoli da ricordare. Mi fermo per non annoiare. A tutti i partecipanti un enorme IN BOCCA AL LUPO Raccogliete, divertitevi (non invito a riportarci foto perché so che, in realtà, il tempo disponibile è alla fine poco e si tende a privilegiare le attività di raccolta). Cercate di trovare, ogni tanto, qualche ora per dormire 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 10/03/2015, 14:20 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Bene ragazzi........ sono in procinto di partire per Roma da dove, in tarda serata ci imbarcheremo. Spero vivamente, al ritorno (dopo un breve periodo di "riposo"....  ) di riuscire a fare un po' di foto alle catture e a postare qualcosa. L'ultimo anno ho avuto veramente poco tempo da dedicare all'entomologia.......ma spero di rifarmi! Ciao a tutti ....... si risentiamo verso fine mese. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/03/2015, 14:48 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Visto che siete entomologi, non vi dico in bocca al lupo, ma in bocca alla Lycosa!
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 18/03/2015, 19:05 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6166 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Chissà se a Makokou c'è ancora l'internet point che ho usato nel 2012 e non ho più trovato nel 2013? Maurizio (Bollino), hai qualche notizia? 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 27/03/2015, 22:12 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Eccoci ritornati! In fondo tutto è andato bene ....... anche se con qualche "contrattempo", fortunatamente risoltosi bene. Le cacce sono state proficue, almeno per me ...... non mi posso assolutamente lamentare. A differenza delle altre volte, quest'anno le serate ai teli erano "altalenanti": a serate, diciamo, molto buone se ne alternavano altre molto deludenti. Per quanto riguarda i coleotteri, quest'anno sono mancati i "BIG".......niente Augosoma e niente grandi Prionini. Solo qualche Heliocopris, ogni tanto, faceva sentire il ronzio ed il "botto" ai teli. Le mie camminate in foresta "a passo di bradipo" (quest'anno solitarie, dato che mancava Silvano) mi hanno regalato diversi gioiellini a sei zampe. Ho fatto una unica uscita in segheria (il penultimo giorno) ma con risultati molto deludenti, rispetto alle altre volte; l'unica forma di vita vista - a parte qualche libellula - è stata lo Zographus regalis (del quale sono riuscito a portare via una serietta di una ventina di esemplari).
Spero tra non molto di riuscire a postare qualche foto (ne ho fatte poche, con una compattina che a volte faceva i capricci).
A presto.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 27/03/2015, 22:14 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5644 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Bentornati! La domanda è la solita... vespe? 
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 27/03/2015, 22:17 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6166 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Bentornato Carlo Riposati per bene (ne avrai bisogno) e poi raccontaci dei tuoi gioiellini. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Davide Dal Pos
|
Inviato: 27/03/2015, 22:20 |
|
Iscritto il: 15/12/2014, 17:48 Messaggi: 172 Località: Orlando, Florida
Nome: Davide Dal Pos
|
Bentornati!!! 
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 27/03/2015, 22:32 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Andricus ha scritto: Bentornati! La domanda è la solita... vespe?  Qualcuno ne ha incontrate tante ......  (ora ci si ride su ....... ma sul momento non è stato per niente bello!) Io quest'anno non ne ho raccolte (solo qualche apoideo .... almeno credo). Ne ho alcune della volta precedente .... ma sono ancora da preparare. Prima o poi ......... Apoderus ha scritto: Bentornato Carlo Riposati per bene (ne avrai bisogno) e poi raccontaci dei tuoi gioiellini.  Appena arrivato questa mattina mi sono precipitato a letto ..... erano due notti che non dormivo! Ho qualcosina per te ........ apoderini e qualche Ulomascus Davide Dal Pos ha scritto: Bentornati!!!  Grazie
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 27/03/2015, 22:36 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5644 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Sleepy Moose ha scritto: Ne ho alcune della volta precedente .... ma sono ancora da preparare. Prima o poi ........ Se non ti va di prepararle... 
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 28/03/2015, 14:54 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Ciao Carlo, bentornato! Sleepy Moose ha scritto: Spero tra non molto di riuscire a postare qualche foto (ne ho fatte poche, con una compattina che a volte faceva i capricci). E' un classico! O si raccoglie o si fotografa. Io non riesco quasi mai a fare entrambe le cose perché privilegio la prima delle due, poi però mi rammarico di non aver fatto la seconda. A presto Iuri
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 28/03/2015, 15:03 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Enoplium ha scritto: Ciao Carlo, bentornato! Sleepy Moose ha scritto: Spero tra non molto di riuscire a postare qualche foto (ne ho fatte poche, con una compattina che a volte faceva i capricci). E' un classico! O si raccoglie o si fotografa. Io non riesco quasi mai a fare entrambe le cose perché privilegio la prima delle due, poi però mi rammarico di non aver fatto la seconda. A presto Iuri Ciao Iuri, c'è qualcosa ovviamente anche per te. Tutta roba presa alla luce perchè questa volta in segheria era "un mortorio". C'è una strana bestia che - credo - sia un cleride ........ mooooooolto strana (almeno per me). 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 28/03/2015, 17:10 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Sleepy Moose ha scritto: Enoplium ha scritto: Ciao Carlo, bentornato! Sleepy Moose ha scritto: Spero tra non molto di riuscire a postare qualche foto (ne ho fatte poche, con una compattina che a volte faceva i capricci). E' un classico! O si raccoglie o si fotografa. Io non riesco quasi mai a fare entrambe le cose perché privilegio la prima delle due, poi però mi rammarico di non aver fatto la seconda. A presto Iuri Ciao Iuri, c'è qualcosa ovviamente anche per te. Tutta roba presa alla luce perchè questa volta in segheria era "un mortorio". C'è una strana bestia che - credo - sia un cleride ........ mooooooolto strana (almeno per me).  Grazie mille! Preparala con comodo. Oltre a EntoModena avremo altre occasioni per vederci. Con Gian Luca vogliamo tornare dalle tue parti verso la fine di maggio o inizi di giugno. Poi c'è sempre il discorso grigliatina sull'Appennino....... 
|
|
Top |
|
 |
|