Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 18:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

West Papua



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Pagina 3 di 6 [ 76 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 25/09/2015, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Tutto così emozionante da leggere che ti perdono perfino questo:
Carlo A. ha scritto:
osservo le foglie di mille alberi..........un deserto :devil: :devil: quasi solo Curculionidi :evil: :evil:


:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 25/09/2015, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Apoderus ha scritto:
Tutto così emozionante da leggere che ti perdono perfino questo:
Carlo A. ha scritto:
osservo le foglie di mille alberi..........un deserto :devil: :devil: quasi solo Curculionidi :evil: :evil:


:hi:

:hi: :hi:

:lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 25/09/2015, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
FORBIX ha scritto:
Apoderus ha scritto:
Tutto così emozionante da leggere che ti perdono perfino questo:
Carlo A. ha scritto:
osservo le foglie di mille alberi..........un deserto :devil: :devil: quasi solo Curculionidi :evil: :evil:


:hi:

:hi: :hi:

:lol1: :lol1:


:ses :ses

Vorrà dire che dovrò farmi perdonare.....ad Aprile vi porterò un po' di queste bestiacce :gh: :gh: da spartirvi...

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 25/09/2015, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Carlo A. ha scritto:
Vorrà dire che dovrò farmi perdonare.....ad Aprile vi porterò un po' di queste bestiacce :gh: :gh: da spartirvi...

:lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:

(Vedi come si cambia faccia facilmente?!!)
:lol1: :lol1: :lol1:
:lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 25/09/2015, 19:53 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Complimenti bellissima ed invidiabie impresa !
Se non è troppo complicato, potresti postare qualche foto dei cerambicidi e di qualche altro bel coleottero che sei riuscito a prendere ?
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 25/09/2015, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Carlo A. ha scritto:
Vorrà dire che dovrò farmi perdonare.....ad Aprile vi porterò un po' di queste bestiacce :gh: :gh: da spartirvi...

FORBIX ha scritto:
(Vedi come si cambia faccia facilmente?!!)


:sma:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 30/09/2015, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1084
Nome: Gianfranco Curletti
...e non ci sono Buprestidi :cry: :cry:

Non conosco le foreste papuane ma quelle neotropicali, australiane e africane sì. I buprestidi c'erano senz'altro, almeno quelli di piccole dimensioni, ma è un caso vederli. Se non si usano trappole apposite non li vedi proprio. L'anno scorso nel Minas non ne vedevo uno sulla ramaglia. Poi ho piazzato le trappole e sono saltati fuori a decine. :) :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 30/09/2015, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
spettacolare viaggio ed invidiabile (e io non sono incline a questo sentimento ma in questo caso emerge in modo... brutale! :devil: :cry: :lol: ) esperienza.... complimenti vivissimi Carlo!
se hai ancora qualche delizia da mostrarci ti prego (e sono sicuro di parlare a nome di molti) di farlo :D

Gianfranco a che tipo di trappole ti riferisci, quelle cromotropiche (piattini, strip adesive gialle et similia) che hai mostrato in altre discussioni? grazie

ciao, Cesare

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1084
Nome: Gianfranco Curletti
Cesare,
di tutto un po'. La prima volta devi andare per tentativi poi ti affini seguendo le catture eventuali e i colori del momento e del luogo. Comunque le tele ragno non sbagliano mai


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 11:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Autarcontes ha scritto:
...e non ci sono Buprestidi :cry: :cry:

Non conosco le foreste papuane ma quelle neotropicali, australiane e africane sì. I buprestidi c'erano senz'altro, almeno quelli di piccole dimensioni, ma è un caso vederli. Se non si usano trappole apposite non li vedi proprio. L'anno scorso nel Minas non ne vedevo uno sulla ramaglia. Poi ho piazzato le trappole e sono saltati fuori a decine. :) :) :)


Sicuramente qualcosa in giro c'era, alla fine ne ho raccolti alcuni, quelli che ho già postato sul forum, ma non quanti mi aspettassi; sono sicuro che qualcuno con più esperienza di me ne avrebbe raccolti in numero maggiore.
Ho provato le trappole cromatiche che mi aveva consigliato un amico Australiano per raccogliere Stigmoderini, il problema è che non ho trovato alberi o cespugli fioriti a cui appenderle e non hanno prodotto alcun risultato. Non avevo con me la rete sintetica, ma ne ho mandati diversi metri al missionario che raccoglie insetti e mi ha appena scritto che la proverà alla prima occasione.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Si riparte......

La mattina del 1° Gennaio finalmente, abbiamo raggiunto il nostro 3° campo, due giorni di viaggio per percorrere 50 km,
con ogni mezzo.......

Artaneng 7.jpg



Il nostro riparo era ancora più rustico degli altri, pochi mq di assi malferme e lamiere forate, mancavano parte del pavimento e del soffitto....

Pausa pranzo con le guide/raccoglitori
Artaneng 4.jpg



Il posto si è presentato subito molto interessante, vicinissimo ad una nuova strada che taglia la foresta ed in prossimità di alcune aree disboscate per fare spazio agli orti.

Artaneng 1.jpg



Attorno, sui pochi fiori "coltivati" alcune farfalle..

Farfalla 2.jpg



Farfalla.jpg



Le guide si sono subito date da fare per aiutarmi a raccogliere, purtroppo non ne avevano un'idea, ed all'inizio hanno fatto più danni che altro, muovendosi in maniera frenetica e senza un obiettivo preciso.
Fortunatamente, dopo l'entusiasmo iniziale, si sono calmati ed sono arrivati i primi frutti della nostra collaborazione.. :hp:

Le mie prime Batocera..
Batocera matzdorffi coppia.jpg



una bella coppia di Batocera matzdorfii, diffusa in tutta la Nuova Guinea fino alle isole Bismarck, ma non così comune :p :p

Poco lontano dal campo ho trovato un grande Ficus molto malandato..

Artaneng 2.jpg



pieno di gallerie, fori e rosura molto fresca....

Artaneng 6.jpg



segno evidente di un'intensa attività trofica.

Nei giorni seguenti quella pianta mi ha regalato altre Batocera matzdorfii....

Batocera matzdorffi.jpg


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io, che sono meno avventuroso e più anziano, avrei passato tutto il tempo a girare a piedi nei dintorni di Serui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 13:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
ed alcune Batocera wallacei, molto comune ma sempre una bella bestiona, soprattutto dal vero :shock: :shock:

Artaneng 6 bis.jpg



Attive soprattutto di notte sulle parti più alte del tronco ne ho trovati alcuni esemplari la mattina presto vicino alla base; purtroppo quasi tutti presentavano i segni delle lotte che i maschi intraprendono per assicurarsi i favori delle femmine.

Anche i ragazzi del vicino villaggio si sono dati da fare per trovare qualche insetto, a volte anche prendendosi qualche rischio....

alla ricerca di Dinastini nelle palme da betel
Artaneng 3.jpg



Qui ho raccolto anche alcuni Buprestidi...finalmente, alcuni bei Carabidi (che ho già postato) e, sempre abbondanti, diversi Brentidi; purtroppo sono rimasto ad Artaneng poco più di due giorni, principalmente a causa del ritardo accumulato in precedenza e quindi ci siamo apprestati a ripartire la mattina del 3 alla volta dell'isola di Biak, utilizzando le loro canoe a motore....

Artaneng 9.jpg



Le condizioni metereologiche purtroppo non erano buone, la forte risacca ha complicato non poco le operazioni di carico...

Artaneng 10.jpg



ma alla fine siamo partiti...

Yapen-Biak.jpg



quasi 5 ore di attraversata, carichi di Durian, bagagli e ben 12 persone, in balia di un mare non proprio "Pacifico" :gh: :gh:

..........................continua............................

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Insomma, 4x4 e pick-up scassone a parte, un viaggio non molto diverso da quelli che facevano nel XIX secolo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: West Papua
MessaggioInviato: 01/10/2015, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Mitico Carlo! :sh:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Pagina 3 di 6 [ 76 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: