Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

in Grecia dalla Romania e Bulgaria (18 maggio - 1 giugno 2012)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 52 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2012, 0:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
cosmln ha scritto:
... io non ho observato nessun interazzione con altri maschi ma qui le condizione sono stati diverse, in mio caso erano 1000s di esemplari, in 1 metro quadrato ho vista anche piu di 20 maschio volare ...

:sh: :sh: :sh:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2012, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
zdeno ha scritto:
cosmln ha scritto:
questo grande (quasi 3 cm) e stato trovato sotto corteccia, non lo consco :D
IMG_9468_undet.jpg

...


:arrow: Muzimes collaris (Fabricius, 1787)

Zdenko si riferisce al meloidae, non al Tenebrionidae.
Il Tenebrionidae in questione è invece un Iphthiminus italicus. In Grecia ci dovrebbe essere Iphthiminus italicus croaticus (Truqui 1857)

Belle bestie! Tutte, ma in particolare i Cerambycidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2012, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
:oops:

Right, this one then : questo bel e grande (cca 3 cm ) meloido e stato travato da Gabriela, qualcuno sa cosa ce? is Muzimes collaris :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2012, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Bel resoconto e ..... complimenti per le catture (nonostante la pioggia) :ok:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2012, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
CHE "MOSTRO" CHE SEI COSMIN!!!! :birra:
:o :o :o Foto e bestiole fantastiche :shock: :shock: :shock:
Il "Bombilido" è "Belisimo"!! :26 :lov1: :26
Exoprosopa rutilla (Pallas & Wiedemann 1818)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/03/2013, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
cosmln ha scritto:
gomphus ha scritto:
ciao cosmin

la grande cimice è Apodiphus amygdali (Germar, 1817) - Pentatomidae Pentatominae Halyini


Ciao Maurizio :D

grazie :lov2: :lov2: :lov2:

:hi:


dopo questa credo che anche la mia cimice e Mustha spinosula (Lefebvre, 1831) :D

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2013, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
;) Yes ! :ok:


:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 52 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: