Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 20:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diario delle mie raccolte in Grecia (2011-2015)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39  Prossimo
Pagina 35 di 39 [ 582 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2014, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
complimentoni...belle foto, bei posti...bello tutto!

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2014, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Come sai non ho mai bestie molto particolari per ricambiare... :|
Ma se di quei cetonidi ne prendi davvero tanti che non sai cosa fartene e non riesci neanche a usarli in scambi decenti... Due o tre per specie non mi dispiacerebbero :oops: ... Piuttosto che buttarli! :to:
(ovviamente qualcosa cerco sempre di tenertelo... Almeno fra i bembidini ho visto che qualcosa di buono ogni tanto mi capita... :lov2: )

Comunque davvero complimenti! Ogni volta che leggo i tuoi post, mi viene una voglia incredibile di visitare quei luoghi appena potrò! Un po' per la loro bellezza... E un po' per l'entusiasmo che mostri tu parlandone!! :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2014, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
MAPKOΣ ha scritto:
Ciao Francesco
io raccolgo Carabidi Tenebrionidi Cetonidi e Curculionidi per me
il resto e' tutto per scambio a parte molti di voi del forum scambio da qualche tempo con molti paesi dell' Europa dell'Est
E poi lascio moltissima roba in loco se prendessi tutto di tutto verrei a casa con delle sporte e non sarebbe bello ....
Pensa che di quello che raccolgo ne rimane un 10 % che tengo in bustina , la maggior parte e' gia' cercata in anticipo
tranquillo che non faccio stragi inutili sono il primo che cerca di evitarle.---- a parte quei Cetonidi ....... :cry: :cry:

:ok: Beh, purtroppo con le trappole non c'è niente da fare, finisci sempre col prendere parecchie bestie inutilmente.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2014, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
e' quello il problema ... pure con quelle all'aceto sai quanta roba prendo inutilmente ( per fortuna la regalo a numero quando faccio i cambi ) per cercare nuove specie che mi mancano o solo per vedere cosa puo' saltar fuori in una nuova localita' ?
Sempre le stesse ! a parte eccezioni ma di solito sempre quelle..... cosi' che lascio perdere e non trappola piu' certi posti.

Grazie a tutti !! come sempre vi ho detto siete invitati e non dovete neppure pagare l'albergo....dalla prossima settimana c'e' posto !!!! ok non a gruppi eh ?? al massimo una coppia :lol: :lol: non abbiamo un albergo .... non ancora.......

Per Daniele : certo che te ne do ' e finche' ne vuoi ok ora non ne ho tanti trappolo solo una volta all'anno il resto lo trovo sui fiori se mi serve, le trappole dolci le metto per i Cerambicidi ma non si fanno vedere..... :cry:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2014, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
MAPKOΣ ha scritto:
le trappole dolci le metto per i Cerambicidi ma non si fanno vedere..... :cry:

E' strano. E' vero che almeno il 90% di ciò che casca in quelle trappole sono cetonini, però normalmente qualche Cerambycidae ci va, di vari gruppi, eccetto Prioninae e Lamiinae, che non ci ho mai trovato (eccetto qualche raro individuo di piccole specie probabilmente caduteci per caso). Cerambyx, Purpuricenus, Ropalopus, Phymatodes, Clytini vari, compreso l'Isotomus speciosus, ed altri, normalmente ci vanno, a volte anche in gran numero.
Forse sbagli il posto, o la posizione della trappola.

MAPKOΣ ha scritto:
Sempre le stesse ! a parte eccezioni ma di solito sempre quelle..... cosi' che lascio perdere e non trappola piu' certi posti.

Prova a cambiare periodo e/o esca. Ad esempio, nelle trappole a terra, oltre all'aceto, puoi provare vino o birra (quest'ultima con parecchio sale, o butti tutto), oppure con un sistema che ho sperimentato negli ultimi anni: prendi una bottiglia di plastica (vanno bene quelle da mezzo litro), fai un foro di lato, o due, più o meno come per quelle che si appendono sugli alberi, riempi a metà di acqua e sale e goccia di sapone, togli il tappo e spalmi col dito un pezzo di gorgonzola o altro formaggio molle e puzzolente nell'interno del collo della bottiglia, poi riavviti il tappo. Metti la bottiglia interrata fino alle aperture laterali e poi ricopri con sassi, rami, o altro, per non farla vedere. Attira Carabidi (compresi i Carabus), Silphidae (sia silfe che necrofori), Tenebrionidi, Stafilinidi, Histeridi ed altro. Soprattutto, se le metti nel bosco, attirano anche un sacco di Leiodidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2014, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Maurizio
purtroppo come sai vado ogni mese ma certe trappole (nel caso quelle dolci ) non posso lasciarle in loco attive un mese come faccio per le altre, quindi cerco di piazzarle solo una volta o due in estate non ho modo di farmi preparare il miscuglio prima , arrivare e piazzarle in modo che siano gia' attive per poterle togliere a fine settimana, in questo modo non trappolo mai in posti lontani ma rimango al max a 20 minuti da casa e Cerambicidi...... neanche un'elitra

Il discorso delle trappole con aceto e' diversa, sono sempre attive tutto l'anno salvo quando decido di non innescarle per qualche mese o in alcune localita' ma sono sempre piazzate da 4 anni ( alcune non redditizie le ho tolte e cambiato loro posto ) da settembre a luglio e di nuovo a settembre al Luglio dopo sono sempre attive ( agosto non vado ) , come vedi non e' il periodo, Il problema principale e' che non potendo muovermi molto ( ho sempre solo un paio di ore libere ) non riesco a cambiare areale.
Ho trovato si tantissime specie che non ho mai elencato di Carabidi ho trovato cose nuove ogni mese ma in numero cosi' esiguo da fare delle seriette da 1 o al massimo 3...... :lol: :lol: sempre perche' il mio areale e' limitato

Provero' la trappola che mi hai descritto , sperando che il formaggio non secchi troppo rapidamente e non faccia piu' effetto dopo poco tempo ( non torno dopo una settimana a controllare ma dopo un mese o 5 settimane )
Ne feci alcune con formaggio tipo gorgonzola interrate ma attiro'' poco ...
con vino e birra le ho fatte ma si sono asciugate molto di piu' sebbene fossero coperte , oltre a qualche Carabus solito e Tenebrionidae solito nulla di strano

Dovrei rifarle con la sangria che mi diede molte soddisfazioni due anni fa ma tutte le volte dimentico di comprarla 8-) 8-)

e soprattutto .... dovrei cambiare zone :p :p :p

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2014, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5615
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Waw!!! :hp: Quanta roba! :sh:
Immagino niente mantidi però... :dead:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2014, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
MAPKOΣ ha scritto:
e soprattutto .... dovrei cambiare zone :p :p :p

A volte basta spostarsi di 100 m per trovare cose molto diverse.
Un punto diverso di una valle, cambiare versante, spostarsi da un crinale a un fondovalle, dal bosco ad un ambiente più aperto, ecc.
Poi, è ovvio che cercando sempre negli stessi posti si finisce per prendere più o meno sempre le stesse cose, almeno per quanto riguarda le specie più
frequenti, ma ogni tanto capitano cose nuove, in genere proprio le specie più sporadiche.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2014, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Cita:
Poi, è ovvio che cercando sempre negli stessi posti si finisce per prendere più o meno sempre le stesse cose, almeno per quanto riguarda le specie più frequenti, ma ogni tanto capitano cose nuove, in genere proprio le specie più sporadiche.


infatti e' questo che mi appassiona ..... purtroppo in mezzo a 5 specie nuove per me ce ne sono 300 da dover smaltire.... ma questo fa parte del gioco putroppo sempre per il discorso trappole :lol:
Per fortuna negli anni ho allargato la cerchia degli scambi e non mi rimane molto 8-)

per Marco ..... niente mantidi non ho neppure sfalciato l'ultima volta.... comunque mi ricordo stai tranquillo ci sei gia tu e Fabio a chiedermeli non manchero' :birra: :birra:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2014, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5615
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ok, grazie! :birra:

Bravo Fabio, bravo bravo! Ho finalmente un "rivale" :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2014, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
ciao a tutti !!!
domattina si riparte !!!! c sentiamo al mio ritorno con "spero" novita' entomologiche e le foto del battesimo del mio " si fa per dire " piccolino !!! Oramai e' grande :lol: :lol: :lol:

geia sou 8-) !!!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2014, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
BUON VIAGGIO E BUONE VACANZE!

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2014, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5615
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Divertitevi! :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2014, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
MAPKOΣ ha scritto:
ciao a tutti !!!
... le foto del battesimo del mio " si fa per dire " piccolino !!! Oramai e' grande :lol: :lol: :lol:



Tantissimi auguri al piccolo Alex!!! :birra: :hp:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2014, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
ciao a tutti , siamo tornati ieri
Divertiti un sacco fatto un sacco di bagni, fatto molto molto tardi sempre.............mangiato tanto ballato ancor di piu' :lol: :lol: Battesimo tutto perfetto organizzato ottimamente
appena mi riprendo :cry: :( :( mando un po' di foto carine
pochi bacherozzi ... non sono uscito mai se non per ritirare le poche trappole lasciate il mese scorso , non ne ho avuto il tempo !!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39  Prossimo
Pagina 35 di 39 [ 582 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: