Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pakistan 1: le Marghalla Hills, Papilio, Chrysomelidae



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Eccomi di ritorno dopo una lunga immersione nell'emergenza in Pakistan che non e' certamente finita per 10 milioni di persone. Alcuni giorni fa mi sono potuto prendere un giorno per me e ne ho approfittato per fare una scarpinata di 5 ore nelle Marghalla Hills che sovrastano la citta' di Islamabad. Sono molte verdi con pini nel lato sud e altre essenze che non conosco ancora nel lato nord.
La stagione delle piogge e' quasi finita e ci sono grandi voli di farfalle che si fermano a bere sul terreno in gruppi. Ho fotografato dei Papilio che penso abbastanza banali (Maurizio confermi?) e un crisomelide anche lui abbastanza numeroso.


Islamabad01 068.JPG

Islamabad01 061.JPG

Islamabad01 079.JPG

Islamabad01 073.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Per le farfalle direi Papilio Paris ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Io invece credo siano Papilio palinurus.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Eh già!cRedo tu abbia proprio ragione! Ci ho provato!


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
GUIDO!!!! Ben sentito, anzi ... ben letto!!

Posti fantastici! Lo so per referata!!

I Papilio sono Papilio polyctor Boisduval, 1836. La specie è comune in India, Nepal fino alla Thailandia. Le popolazioni pakistane sono poco o nulla rappresentate nelle collezioni per carenza di raccolte (io ne ho solo tre maschi rottarelli presi dagli amici milanesi diversi anni fa), e appartengono alla sottospecie nominale (TL: Dharmsala [Himachal Pradesh], NW.Himalaya).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Cybister ha scritto:
Per le farfalle direi Papilio Paris ;)

:no: :no: :no:
Andricus ha scritto:
Io invece credo siano Papilio palinurus.

:no: :no: :no:

Questo è pane mio!!! :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2010, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Solo ora ho letto che il palinurus è localizzato nell'area delle Filippine.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Accidenti Guido, che posto da Buprestidi! Se c'era Daniele (Baiocchi) si portava via quattro valigiate di legna! (Invece io .....)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 4:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Accidenti Guido, che posto da Buprestidi! Se c'era Daniele (Baiocchi) si portava via quattro valigiate di legna! (Invece io .....)


Anche io credo che ci sia molto da raccogliere con gli allevamenti.
Ma la stagione ora non credo si quella dei Buprestidi e floricoli in genere. anche se dopo le pioggie e' molto verde non si trovano fiori e vedo in giro solo scarabeidid coprofagi e carabidi.
Vi aspetto!


Islamabad01 056.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 7:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Anche io credo che ci sia molto da raccogliere con gli allevamenti.
Ma la stagione ora non credo si quella dei Buprestidi e floricoli in genere. anche se dopo le pioggie e' molto verde non si trovano fiori e vedo in giro solo scarabeidid coprofagi e carabidi.
Vi aspetto!

Per me sarà impossibile, ma Daniele potrebbe farci un pensierino!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 7:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Per me sarà impossibile, ma Daniele potrebbe farci un pensierino!


Potrebbe? CI HA GIA' FATTO UN PENSIERONE, FIDATI!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 7:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Guido :hi: I posti e gli insetti sono bellissimi ma aggiornaci anche sulla situazione della popolazione

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 7:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
Per me sarà impossibile, ma Daniele potrebbe farci un pensierino!


Potrebbe? CI HA GIA' FATTO UN PENSIERONE, FIDATI!!!

Lo so. Sono settimane che mi sta facendo il lavaggio del cervello!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ciao Guido, bentornato sul Forum. :hp: :gel1: Bei posti. Sto arrivando, anzi, sono già lì (col pensiero) e il prossimo anno ... :xyz

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2010, 9:01 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1400
Nome: Lech Borowiec
The chrysomelid beetle is an American introduced species Zygogramma bicolorata. It was introduced to biological control of Parthenium plant (Asteraceae).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron