Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 0:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Escursione in Valsassina



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Escursione in Valsassina
MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Rientrato dalla Valsassina (Introbio), vi illustro brevemente una piccola parte di territorio dove ho fatto due uscite, purtroppo limitate causa maltempo.
Si tratta della parte medio-alta del corso del Canale Teagiolo, il quale è un affluente di destra del Torrente Acquaduro, che a sua volta è un affluente di destra del Torrente Pioverna.
Da Introbio la zona si raggiunge in un'oretta buona di cammino, lungo sentieri che conducono sulla Crinale Orobica Lecchese (praticamente lo spartiacque che divide la provincia di Lecco da quella di Bergamo).
La mia intenzione era quella di salire lungo il Canale Teagiolo (o, meglio, lungo il sentiero che parzialmente costeggia il canale) fino ad arrivare sul crinale, per poi dirigermi a sinistra lungo il crinale stesso (altitudine tra i 1600 ed i 2000 metri) e ridiscendere ad Introbio lungo la Val Biandino.
Il 2 giugno sono arrivato in un bosco di conifere (chiamato Pineta di Mezzacca - anche se si tratta in realtà di una pecceta) ed ho cominciato a trovare, tra le altre specie, diverse Gaurotes virginea. Una telefonata di mia sorella mi ha poi avvisato che su internet le previsioni per la zona davano temporali forti a partire dalle ore 14.00 quindi, un po' impaurito dalla notizia e per il fatto che mi trovavo ad un'oretta e mezza da casa, sono rientrato. Ovviamente non è caduta neanche una goccia d'acqua :x :devil: ...... ma almeno quel giorno avevo la macchina fotografica.
Il giorno successivo, dato che era sereno, sono tornato su e mi sono spinto un po' più in alto, fin quasi sul crinale. Ho preso tanta di quell'acqua che per poco non mi sono spuntate le branchie. :x :x

Comunque, bando alle ciance, e vi illustro un po' l'ambiente ed alcune cosette che ho trovato (tirava un po' di vento per cui i soggetti sono spesso leggermente sfuocati, poichè in continuo movimento causato dalla brezza).

Vista dalla parte medio alta del Canale Teagiolo, verso valle (Introbio) .... in quel punto il sentiero scorre a mezza costa in boschi misti di latifoglie.
01_verso valle.jpg



Ad un certo punto c'è questo stretto ponte che attraversa il Canale Teagiolo (sotto al ponte scorre il tubo dell'acquedotto)
02_ponte.jpg



Dal ponte, verso valle, si vede questo
03_fosso.jpg



Dopo poche centinaia di metri dal ponte il sentiero si trova al livello del Canale nella località Baite Serra (sullo sfondo la citata "Pineta di Mezzacca")
04_torrente serra.jpg



Nei pressi della Baita c'è qualche piccolo praticello (sulla destra la baita e sullo sfondo sempre la Pineta di Mezzacca)
05_baite serra.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: