Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/08/2025, 1:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zambia Dicembre 2008



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
E infine qualche immagine rassicurante.
L'Africa è l'Africa.
A qualcuno farà venir voglia di andarci. Chiunque ci vada mi avvisi: ho la valigia pronta !

Ciao a tutti
G.Sama


Prosopocera lactator Zambia_2008 269.jpg

Acanthophorus_Zambia_2008 244.jpg

Zambia_2008 233_1.jpg

Acherontia_Zambia_2008 085.jpg

Fornasinius_fornasinii_Zambia_2008 013.jpg

Zambia_2008 353.jpg

Zambia_2008 339.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 18:33 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Mamma mia che belle specie :o
Però almeno cosa sono i primi due ce lo devi dire ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Hai ragione Marcello,
a dire la verità avevo inserito la didascalia, ma sono evidentemente imbranato.
il primo è la Prosopocera lactator (Lamiinae, Prosopocerini), il secondo è, se non sbaglio, Tithoes confinis (Prioninae, Acanthophorini)

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5499
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bellissimi Gianfranco, vederli vivi poi deve essere tutta un'altra cosa. Ma quindi fai anche "esotici", non lo sospettavo, pensavo ti "limitassi" ai paleartici.
:ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Si, faune Nord Americana e Africana.
Ciao
G.Sama

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3226
Nome: Marco Uliana
Bellissimo! In che modo hai trovato la femmina di Fornasinius fornasinii?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Per chi come me :oops: non ha raccolto la citazione di Glaphyrus, il Fornasinius fornasinii è il goliatino postato poco sopra...

Saluti, Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 24/09/2009, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3226
Nome: Marco Uliana
Glaphyrus ha scritto:
Bellissimo! In che modo hai trovato la femmina di Fornasinius fornasinii?

Scusate... per chi ha avuto qualche amore fra le cetonie esotiche :lov3: queste bestie sono dei "must" inconfondibili...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Scusami tu....la tentazione di prenderti in mezzo era troppo forte !! :to:

Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 7:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
A dire la verità è stata una cattura di gruppo. Abbiamo dovuto legare due retini a manico lungo per raggiungere l'esemplare che era su una Acacia a non meno di 10 metri di altezza.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
:o , bellissimi gianfranco, ma per curiosità, quel bruco lì quanto era grosso? è stupendo :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
belle!!!

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 13:59 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
dadopimpi ha scritto:
:o , bellissimi gianfranco, ma per curiosità, quel bruco lì quanto era grosso? è stupendo :D :)


Ma non si tratta del bruco della (anche) nostra Acherontia atropos (Linnaeus 1758) ?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5645
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
L'ho pensato anch'io, ma ha una protuberanza vicino all'ultima pseudozampa che non ricordo nella nostra. Mi ero convinto fosse una specie vicina, più grande!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zambia Dicembre 2008
MessaggioInviato: 25/09/2009, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3226
Nome: Marco Uliana
Velvet Ant ha scritto:
dadopimpi ha scritto:
:o , bellissimi gianfranco, ma per curiosità, quel bruco lì quanto era grosso? è stupendo :D :)


Ma non si tratta del bruco della (anche) nostra Acherontia atropos (Linnaeus 1758) ?


Secondo me è proprio lui infatti... ne ho avuti in mano diversi. E poi le Acherontia sono solo 3 e le altre due (styx e lachesis) sono, per quanto ne so, asiatiche. La protuberanza cui si riferisce Roberto è una specie di piega triangolare impari e mediana. Non so come si chiami... forse piega anale? Ad ogni modo da sotto gli esce la cacca :D

Per Gianfranco, grazie delle informazioni. Ormai questi bestioni si comprano a prezzi modici (una volta che hai avuto la pazienza di scovare un africano onesto che te li manda) ma avere informazioni di prima mano sulle loro abitudini e modaòlità di cattura è sempre difficile. Ma è l'unico che avete visto? Altre cetonie?
Ecco la faccina giusta :p oltre alla ingua fuori noto ora che, giustamente, è anche verde d'invidia. :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron