Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Alle falde del Kilimanjaro.... http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=28974 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Giorgarz [ 23/11/2011, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Alle falde del Kilimanjaro.... |
Vebbè il titolo è fuorviante, visto che la regione non era prorpio quella, ma comunque sempre di Africa e soprattutto di Kenya parliamo. Approfittando di un viaggio di lavoro a Mombasa, come già detto, ho avuto la possibilità di dedicarmi ad un po' di relax sulla costa. Precisamente a Diani, verso sud, a circa un centinaio di km dal confine con la Tanzania. Fra un bagno e l'altro ![]() Questo piccolo angolo di bush si è conservato per la presenza a pochi passi di una moschea del XV secolo. Comunque il livello di antropizzazione è altissimo e di quello che fu resta ben poco. Ma il livello di biodiversità è tutt'ora elevato, almeno dal nostro punto di vista. Questo è chiamato dai locali "trenino di Mombasa", dopo le piogge se ne trovano a migliaia ovunque, può raggiungere i 20 cm... Per i lepidotterologi ecco uno scatto di un fantastico esemplare notturno, sfuggito all'assalto di un predatore Il vero re indiscusso del bush è il baobab. Nella zona ne sopravvivovo alcune decine di esemplari di dimesioni incredibili Comunque, ho trappolato un po', anche se non essendoci in zona altri erbivori se non alcune pecore e qualche cammello, non avevo molta fiducia. Come esca, per le trappole a caduta, naturalmente la migliore e indispensabile "autoproduzione" ![]() Non ho usato il solito metodo dell'esca esterna (soprattuto per le interiora di pesce) per l'evidente presenza di piccoli predatori. Sapendo che nei tropici non bisogna mai attendere troppo dopo la predisposizione della trappola (le alte temperature innescano in poco tempo), sono tornato per una prima ispezione dopo circa 4 ore. Questo è stato il risultato Naturalmente potete immaginare l'effetto a catena. Da tutte le trappole spuntavano a decine Kheper, Scarabaeus, Onitis, Gymnopleurus, Anachalcos, Onthophagus..ecc...ecc Questo è il raccolto di un'altra trappola E' stata una vera abbuffata! Mi avevano descritto l'Africa come il paradiso dei coprofagi, ed effettivamente per numero di specie e quantità, pur in un area molto antropizzata, ristretta e con scarsità di animali, bisogna ammettere che è stata un'esperienza straordinaria ![]() Aggiungerò in seguito foto dei preparati, i risultati delle trappole aeree (qualche cetonino... ![]() Naturalmente non ho dimenticato la promessa di condividere!!! ![]() |
Autore: | Andricus [ 23/11/2011, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Fantastico ![]() Bellissimo il millepiedi. I Diplopodi sono una delle mie più grandi passioni nell'ambito dell'allevamento di artropodi ![]() Se non ho capito male hai messo trappole con interiora di pesce, sono arrivati Silfidi? |
Autore: | StagBeetle [ 23/11/2011, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
![]() Attendiamo con ansia!!! ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 23/11/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Giorgarz ha scritto: Approfittando di un viaggio di lavoro a Mombasa Giorgarz ha scritto: Fra un bagno e l'altro ![]() Già queste prime battute stavano innestando in me il germe dell'invidia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 23/11/2011, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mamma mia !!!! |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 23/11/2011, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Complimenti Giorgio! ![]() ![]() ![]() Lucanidi? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 23/11/2011, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Che bel bottino!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 23/11/2011, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Che (sana) invidia ![]() Il saturnide penso sia Bunaea alcinoe, specie con uno stadio larvale di una bellezza, a mio avviso, straordinaria, esaltata al massimo nelle superbe immagini presentate sul forum da Paolo (mazzeip) in questa discussione. |
Autore: | MAPKOΣ [ 23/11/2011, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
beh che dire ...........amo i coprofagi ......... non raccolgo scarabeidi extrapaleartici ma ........ cavolo ..... che spettacolo !!! complimenti Il prossimo anno mettero' anche io trappole per coprofagi e isteridi in Grecia vediamo chi la spunta ![]() ![]() comunque devo ammettere che sono molto molto invidioso !! belle catture !! |
Autore: | Loriscola [ 23/11/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
...mi associo a Cosmin: Mamma mia ! ![]() ![]() Un (bel) po' di sana invidia mi sta letteralmente divorando, grazie a queste immagini ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/11/2011, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Bei posti Giorgio! Mi ricordano l'unica settimana in cui ci sono stato, 21 anni fa. Peccato che non avessi ancora molta esperienza in certi tipi di raccolte, e comunque ero concentrato nella ricerca di Buprestidi, che è stata molto deludente. Andricus ha scritto: Se non ho capito male hai messo trappole con interiora di pesce, sono arrivati Silfidi? Da quelle parti sono rarissimi! |
Autore: | Creedence [ 24/11/2011, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Ben fatto, Giorgio! Ma le trappole autoinnescate chi le controllava, tu o la signora Viviana? |
Autore: | Giorgarz [ 24/11/2011, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Creedence ha scritto: Ben fatto, Giorgio! Ma le trappole autoinnescate chi le controllava, tu o la signora Viviana? Non ci crederai ma le abbiamo controllate insieme!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Andricus ha scritto: Se non ho capito male hai messo trappole con interiora di pesce, sono arrivati Silfidi? Di Silfidi nemmeno l'ombra. Histeridi si e anche belli, ma è evidente che, come già evidenziato in altre discussioni, vari Onthophagus e anche Anachalcos svolgono funzioni necrofaghe. Lucanus tetraodon ha scritto: Complimenti Giorgio! ![]() ![]() ![]() Lucanidi? ![]() ![]() ![]() ![]() Anche i Lucanidi si sono fatti desiderare. La zona è troppo fuori dall'areale e (credo) l'epoca era troppo precoce, essendo là appena iniziata la primavera. |
Autore: | Giorgarz [ 24/11/2011, 1:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Questo è per Maurizio.... Si tratta di una Sternocera kamikaze, ![]() ![]() Ho setacciato l'area per ore, ma non ne ho viste altre... |
Autore: | Pactolinus [ 24/11/2011, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alle falde del Kilimanjaro.... |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |