Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=32421
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Ebbene sì, entomologi italici! :hp: Questa è la prima volta, quest' anno, che che riesco a ritagliarmi un pò di tempo per andare nei tanto amati, osannati e bramati Nebrodi. :D
Niente di straordinario, in fondo ho trascorso solo una mattinata :( , ma ci voleva proprio una pausa per entomocacciare una mattinata in santa pace! ;)
Il sito prescelto è un' Azienda Faunistico-Venatoria nel territorio del comune di Cesarò: ecco una panoramica del luogo:
IMG_2750.JPG


Comincio a cacciare rivoltando pietre e sterco, ma scorgo dapprima una larva di lepidottero. Non vorrei dire un' eresia :oops: : è la cosidetta "processionaria della quercia"?
IMG_2747.JPG


IMG_2749.JPG


IMG_2748.JPG


Poco dopo vedo questo ragno (in realtà ce n'erano diversi esemplari) tagliarmi la strada e fermarsi sopra una pietra: il che mi da il tempo di fotografarlo, ma non di raccoglierlo... :x
IMG_2751.JPG


IMG_2752.JPG


Rivoltando una pietra semi interrata trovo un Thorectes intermedius, specie comune in Sicilia e molto adattabile, ma sempre bella da incontrare :sma: :
IMG_2753.JPG


IMG_2754.JPG


Sotto la medesima pietra scorgo una larva di Lampyridae:
IMG_2758.JPG


IMG_2759.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 25/03/2012, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Il bruco dovrebbe essere di Amata phegea. Bello lo Scarabeide!

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Sotto un' altra pietra l' onnipresente binomio formiche-isopodi :D :
IMG_2755.JPG


Il granaio dell' impero!
IMG_2756.JPG


Particolare:
IMG_2757.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Mikiphasmide ha scritto:
Il bruco dovrebbe essere di Amata phegea. Bello lo Scarabeide!

Grazie Michele! :ok:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Alzo un'altra pietra e vedo una piccola scolopendra fuggire tra l' erba...
IMG_2760.JPG


...lasciandosi dietro il suo pasto! :lol:
IMG_2761.JPG


Crostacei Isopodi sotto altre pietre, insieme a un dermattero...
IMG_2770.JPG


IMG_2771.JPG


IMG_2772.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Mi sposto e scorgo un altro esemplare di Thorectes intermedius che si dà da fare con sterco di cane: come pocanzi accennato, è molto adattabile! ;)
IMG_2762.JPG


IMG_2763.JPG


Un altro esemplare che si occupa di sterco di capra:
IMG_2773.JPG


IMG_2774.JPG


IMG_2775.JPG


Sempre nello stesso sterco ho trovato alcuni Aphodiini, che posterò nella sezione "Nuove richieste di determinazioni e di conferma" nei prossimi giorni, anche se sembrerebbero (con me il condizionale è d'obbligo :( ) per la maggior parte Aphodius fimentarius... :(

Autore:  alexaandru [ 25/03/2012, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

The spider is Lycosidae :hi: , sorry but I don't know more :oooner:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Sotto un'altra pietra una larva non meglio identificata...
IMG_2781.JPG


...insieme ad un lombrico enorme...
IMG_2777.JPG


Spacco un mattone molto fragile...e trovo un Tenebrionidae morto e un Dermattero con ooteche...
IMG_2780.JPG


...un Ortottero Gryllidae....
IMG_2782.JPG


.... e un Brachino bombardiere che posterò prossimamente! :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 25/03/2012, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Lucanus tetraodon ha scritto:
Spacco un mattone molto fragile...e trovo un Tenebrionidae morto e un Dermattero con ooteche...
IMG_2780.JPG
Sicuro? A me sembra un Elateride...

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Mikiphasmide ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Spacco un mattone molto fragile...e trovo un Tenebrionidae morto e un Dermattero con ooteche...
IMG_2780.JPG
Sicuro? A me sembra un Elateride...

Anch' io ho avuto la stessa impressione, ma mi ha colpito il contesto in cui l' ho raccolto, e inoltre devo controllarlo meglio; ma il pronoto ricorda comunque gli Elateridae. ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 25/03/2012, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Lucanus tetraodon ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Spacco un mattone molto fragile...e trovo un Tenebrionidae morto e un Dermattero con ooteche...
IMG_2780.JPG
Sicuro? A me sembra un Elateride...

Anch' io ho avuto la stessa impressione, ma mi ha colpito il contesto in cui l' ho raccolto, e inoltre devo controllarlo meglio; ma il pronoto ricorda comunque gli Elateridae. ;)
Ce ne sono di Elateridi che stanno sotto i sassi, ad esempio Zorochros sp. (ma non mi sembra il caso) e Drasterius bimaculatus (più probabile).

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

E per finire, una panoramica del lago d'Ancipa, uno specchio d' acqua formato per il lento deflussso delle acque di un torrente a causa di una diga: siamo già al confine con la provincia di Enna.
IMG_2785.JPG


IMG_2788.JPG


IMG_2786.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Mikiphasmide ha scritto:
Ce ne sono di Elateridi che stanno sotto i sassi, ad esempio Zorochros sp. (ma non mi sembra il caso) e Drasterius bimaculatus (più probabile).

Non lo sapevo... :oops: Grazie per la dritta! :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 25/03/2012, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Lucanus tetraodon ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Ce ne sono di Elateridi che stanno sotto i sassi, ad esempio Zorochros sp. (ma non mi sembra il caso) e Drasterius bimaculatus (più probabile).

Non lo sapevo... :oops: Grazie per la dritta! :ok:
Di niente. Gli Zorochros stanno sempre vicino ai corsi d'acqua, tra e sotto i sassi del greto, addirittura una volta ne ho presi 4 in una trappola ad aceto. L'unico Drasterius che ho l'ho trovato sotto un blocco di tufo di un'aiuola.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2012, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima escursione 2012 Nebrodi: Cesarò e lago d'Ancipa

Mikiphasmide ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Ce ne sono di Elateridi che stanno sotto i sassi, ad esempio Zorochros sp. (ma non mi sembra il caso) e Drasterius bimaculatus (più probabile).

Non lo sapevo... :oops: Grazie per la dritta! :ok:
Di niente. Gli Zorochros stanno sempre vicino ai corsi d'acqua, tra e sotto i sassi del greto, addirittura una volta ne ho presi 4 in una trappola ad aceto. L'unico Drasterius che ho l'ho trovato sotto un blocco di tufo di un'aiuola.

Molto probabile, allora, che sia del secondo genere da te indicato. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/