Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

3 giorni intorno a Belluno
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=34910
Pagina 1 di 2

Autore:  Loriscola [ 03/06/2012, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  3 giorni intorno a Belluno

La scorsa settimana ho potuto vivere la mia prima spedizione esclusivamente entomologica "plurigiornaliera" e devo dire di essermi divertito come un bimbo in gelateria... :D
Grazie alla cortesia e ospitalità di Andrea, che ringrazio pubblicamente :birra: , venrdì mattina ho fatto rotta alla volta di Belluno....e per non sprecare preziose ore di potenziale caccia, mi sono imbarcato alla 6 scarse.
Le previsioni meteo erano a dir poco disastrose, ma fortunatamente ce ne siamo bellamente fregati; dico fortunatamente perché abbiamo passato tre giorni di tempo splendido ...tanto che mi sono pure abbronzato !
In macchina, alla vista dei primi monti bellunesi, non ho saputo esimermi dalla scatto selvaggio :mrgreen:
001.JPG



Arrivato a Belluno, abbiamo perso giusto il tempo per scaricare due cose e via....partiti di gran lena verso il Cansiglio, le sue foreste ed il monte Pizzoc. Qui ho avuto la entusiasmante esperienza di raccogliere alcuni Orotrechus.....bellissimo ! Mi scuso per le mediocri foto, ma ho lo stativo kaputt...e devo accontentarmi di scatti singoli....

Boschi del Cansiglio
002.JPG


004.JPG



M.te Pizzoc
006.JPG


007.JPG



(continua...)

Autore:  Loriscola [ 03/06/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

...ma passiamo alle bestiole ;)
Ho fatto una foto d'insieme di quanto raccolto ed alcuni scatti singoli per alcune specie più rappresentative o semplicemente che mi intrigavano maggiormente.

Il "frutto" del Cansiglio...
336.JPG



Ed alcune foto campione....

Orotrechus holdhausi holdhausi
Orotrechus holdausi holdhausi.JPG



Orotrechus venetianus ....che sentire Andrea, non è affatto banale :p
Orotrechus venetianus  Cansiglio.JPG



Un paio di curculionidi raccolti sotto pietre sul monte Pizzoc; il secondo è splendido....almeno secondo me :oops:
345.JPG


350.JPG



Un Trechus sp. abbastanza diffuso nei boschi ...ma sempre sotto pietra
Trechus sp. Cansiglio.JPG



E due (credo) Molops; solo che il primo è almeno il doppio del secondo !
348.JPG


354.JPG



Qui ho preso (anzi l'ha raccolto Andrea) uno dei pochissimi pselafidi che, ad onor del vero, si sono fatti un po' desiderare...ma pazienza, questo non ha minimamente inficiato la splendida spedizione.
Probabilmente si tratta di Bryaxis glabricollis
Bryaxis1  Pizzoc.JPG



Degno di nota, anche questo enorme cimicione....forse uno scutelleride, che ho invano cercato di determinare
356.JPG



...e per la gioia di Gianfranco, non potevo esimermi dal raccogliere almeno un Anommatus sp.
Anommatus Cansiglio.JPG



(continua...)

Autore:  Andricus [ 03/06/2012, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Che belli i tre Silfidi, posti una foto anche di loro? :oops:

Autore:  Loriscola [ 03/06/2012, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Nel pomeriggio, dopo una lauta pausa pranzo, ci siamo invece diretti verso una zona umida vicina a Belluno, denominata (guarda caso) "Paludi" . Purtroppo, preso dall'eccitazione del momento non ho scattato alcuna foto del luogo :cry:
La ricchezza di questo ambiente è stata davvero sorprendente....ecco il raccolto:
296.JPG



..ed alcune bestioline:

Ampeuds sp.
311.JPG


316.JPG



Actenicerus sjaelandicus (O.F. Müller, 1764)
306.JPG



Un Melanotus ...
292.JPG



Plateumaris consimilis (credo)
324.JPG



Un Anthribide, scambiato sul momento per un qualche crisomelide (era davvero veloce)
anthribide  Paludi.JPG



Un paio di curculionidi fotografati " a caso" tra i tanti raccolti
321.JPG


curculio1  Paludi.JPG



...ed un "coso" che non ho saputo identificare, nemmeno a livello di famiglia. Spero nel vostro aiuto ;)
Coso Paludi.JPG



Aggiungo anche questo carabidino, saltato fuori dal vaglio (terreno prelevato sui bordi di un canaletto)
334.JPG


Autore:  Maura [ 03/06/2012, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Il secondo curco mi sembra proprio quello appena descitto che puoi vedere qui, Ranphus monzinii :shock: :lol:

Il "coso" è un Kateretidae ;)

Autore:  Loriscola [ 03/06/2012, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Secondo giorno.....caccia in grotta !!! :hp:
Nulla di fantascientifico, una bella grotta ampia e di facile accesso, ma per uno come me che il massimo di caverna è stato andare in cantina a prendere una bottiglia di vino.....beh, è un grosso risultato.
Grotta del Marmo
008.JPG



Un ospite alato...la foto è davvero pessima, ma spero si riesca a capire che pipistrello è; con quelle orecchie enormi non ne avevo ancora visti
014.JPG



Un incontro entomologico....devo dire di essermela quasi fatta sotto, quando ho visto questo gigante correre sul pavimento. Poi Andrea mi ha comunicato che, per quanto bella, si tratta di una specie (non anoftalma) tutto sommato diffusa.
Laemosthenus schreibersi
009.JPG


297.JPG



Più interessante, è senza dubbio questo Cholevide, trovato sotto alcune pietruzze
Orostygia meggiolaroi
Orostygia meggiolaroi  Grotta del Marmo.JPG



Dopo la grotta (esperienza fenomenale, l'avevo già detto ? :lov3: ), siamo capitati in un'altra zona umida, una sorta di pianura allagata con un bel ruscello di acqua limpida piena di ninfee
vicinanze di Laghi di Revine
018.JPG


020.JPG


021.JPG



Da segnalare delle meravigliose Donacia (crediamo la Donacia crassipes), che si comportavano con cicndele volando velocemente ...ma in mezzo al canale ! ..e saltando di foglia in foglia (di ninfea); un'impresa riuscire a prenderle :dead:
264.JPG



Il resto del bottino:
255.JPG



Una strana coccinella
288.JPG



..e due carabidi presi a sfalcio, nel prato semi-allagato
281.JPG



(continua...)

Autore:  FORBIX [ 03/06/2012, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Loriscola ha scritto:
Degno di nota, anche questo enorme cimicione....forse uno scutelleride, che ho invano cercato di determinare
356.JPG


Bello!!...però è un Pentatomidae. ;)
Credo Jalla dumosa (Linnaeus, 1758) :)

Autore:  Agdistis [ 03/06/2012, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Degno di nota, anche questo enorme cimicione....forse uno scutelleride, che ho invano cercato di determinare
356.JPG


il cimicione è un pentomide: Jalla dumosa (Linnaeus, 1758) :lov3:
Ciao Lucio

Autore:  FORBIX [ 03/06/2012, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Loriscola ha scritto:
.....il secondo è splendido....almeno secondo me :oops:
350.JPG
[/i]


E' bello si!! :p :p
Dovrebbe essere un Plinthus sp.....ma non ci capisco nulla :cry: :cry: , servono gli specialisti (sempre che il genere sia giusto)!

Autore:  Loriscola [ 03/06/2012, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Non paghi :lol1: , ci siamo poi trasferiti vicino a Vittorio Veneto, lungo alcuni pendii davvero caldi, una vera e propria oasi xerica...ecco le bestiole
260.JPG



Su alcune piante di una specie di geranio selvatico (da fiori fucsia-violacei), si trovavano alcuni enormi Cryptocephalus ...
268.JPG



...nonché alcuni Trachys., anzi Habroloma nanum
Trachys gerani  Vitt.veneto.JPG



Una volta a casa, mentre li preparavo, ho poi visto un esemplare nettamente diverso....un qualche Trachys sp.
Trachys1 Vitt.Veneto.JPG



Altre bestiole: Cryptocephalus marginatus (forse)
272.JPG



Cryptocephalus elongatulus (forse)
C. elongatulus Vitt.Veneto.JPG



Una qualche tenebrionide....alleculide ?
330.JPG



Poi, molto più in cima, ho fatto una rapida vagliatina...trovando questi splendidi Scydmenidi
Scydmenide vitt.veneto.JPG



E arriva poi la sera....con il meritato riposo: il giorno dopo è ora di partire :( Ma non prima di un'altra piccola spedizione nei dintorni di Belluno, vicino a Sedico (lungo le rive del Piave)
250.JPG



Poi, dopo un lauto pranzo a Belluno (ammetto di aver preso gli spaghetti con le vongole :shock: ...ma erano davvero belli a vedersi, oltre che ottimi a mangiarsi ;) ), è davvero ora di ripartire.
Ribadisco, una bellissima esperienza......un grande ringraziamento ad Andrea :birra:
:hi:

Autore:  Julodis [ 03/06/2012, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Bello l'Habroloma! (mai trovato). Potresti fare una foto del ventre del Trachys, per sicurezza?
Nelle foto di gruppo c'è pure un Agrilus. Potresti inviare una foto, quando possibile? Quelle dei Coraebus elatus non servono. Si identificano anche così.

Autore:  Mikiphasmide [ 03/06/2012, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Bellissimo reportage e catture fantastiche! Le Donacia son bellissime! Se hai qualche esemplare doppio in bustina (soprattutto le Anisoplia :p ) sai con chi scambiarli! :oops: :p :p
Il "coso" e stranissimo e magnifico!

Autore:  Herzog [ 03/06/2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Ciao Loris

"Cryptocephalus elongatulus (forse)" = Cryptocephalus elegantulus

Enzo :hi: :hi:

Autore:  andreafabbri [ 03/06/2012, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

Loris,

ti aspetto anche il prossimo anno, sperando che la stagione sia più avanti di quest'anno.

PS: visto così ne abbiamo presa di roba, la mia è ancora tutta da peparare :cry:

Per Maurizio: se cerchi ti avevo dato un esemplare del Trachys da guardare

Autore:  Gianfranco [ 03/06/2012, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 3 giorni intorno a Belluno

[...e per la gioia di Gianfranco, non potevo esimermi dal raccogliere almeno un Anommatus sp.]


E Gianfranco ti ringrazia di cuore! :birra: :lov2:
Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/