Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Prove di trappolamenti con trappole dolci appese http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=36699 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Notoxus59 [ 25/07/2012, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
2° Ambiente: Strada che da Palazzuolo sul Senio arriva al Passo Sambuca (FI) 600-800m, 08.VII.2012 3 trappole una a 600m una a 800m una a 950m Questa era quella a 950 mt Rio Rovigo (FI) Visto come erano andati la prima volta gli esiti, ho messo 3 trappole a 800m lungo un sentiero appesi a Roverelle presenti per l'80%, questo l'esito. Vi informo che ho gia tolto le trappole, per non farne una mattanza, e siccome sono specie che non mi interessano, se qualcuno le vuole si faccia avanti, tenete presente che alcune, quelle in pochi esemplari le ho già destinate per cui non le ho per tutti. Anche qui non sono stati messi i Purpuricenus, gli scopolii, le Aromia e i Trichoferus perchè in numero notevole, anche di questi chi li vuole si faccia avanti. |
Autore: | Federico A. [ 25/07/2012, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Bravissimo !!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Io prendo poco e niente ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 25/07/2012, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Grazie Federico, sarà fortuna, ma vedrai che prima o poi riuscirà anche a te ![]() ![]() |
Autore: | Federico A. [ 25/07/2012, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Fra qualche giorno vado a controllare delle trappole ![]() ![]() Ciaooo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 25/07/2012, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Ciao Augusto! Che sorprese! Ben 4 Elater ferrugineus (sempre che lo siano tutti)! ![]() ![]() Riusciresti a tenermi un Elater, uno Gnorimus di quelli neri e un Clytino di quelli in alto nella prima foto? ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/07/2012, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Complimenti Augusto ![]() ![]() Sai a che specie appartengono questi? Mi sembrano identici a due esemplari che ho preso e che non ho ancora identificato... ![]() |
Autore: | Loriscola [ 25/07/2012, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
I complimenti sono d'obbligo....sarei curioso di conoscere la specie di Elateride subito dopo gli Elater, quei 2 brunicci, allungati ...e ben più grandi dello stesso Elater ![]() I cerambycidi "cerchiati" sono Obrium...brunneum o cantharinum te lo dirà uno più esperto ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 25/07/2012, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Daniele, ha ragione Loris quelli cerchiati sono proprio Obrium brunneum Mikiphasmide ha scritto: Ciao Augusto! Che sorprese! Ben 4 Elater ferrugineus (sempre che lo siano tutti)! ![]() ![]() Riusciresti a tenermi un Elater, uno Gnorimus di quelli neri e un Clytino di quelli in alto nella prima foto? ![]() ![]() No problem Michele ![]() |
Autore: | Anostirus [ 25/07/2012, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
![]() ![]() quelli invece nerastri della prima foto accanto all'unico Elater ( bella aberrazione nerastra) sembrano Hemicrepidius hirtus. ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 25/07/2012, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Grazie delle determinazioni Giuseppe, poi se ti interessano l'aberrazione nera di Elater ferrugineus e gli Stenagostus te li tengo ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/07/2012, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Loriscola ha scritto: I cerambycidi "cerchiati" sono Obrium...brunneum o cantharinum te lo dirà uno più esperto Notoxus59 ha scritto: Daniele, ha ragione Loris quelli cerchiati sono proprio Obrium brunneum Grazie ![]() Notoxus59 ha scritto: siccome sono specie che non mi interessano, se qualcuno le vuole si faccia avanti Se proprio insisti ![]() Sono quasi tutte specie che non ho mai visto, ma in particolare mi farebbero piacere una coppia di Chlorophorus glabromaculatus (quelli gialli con le macchie nere sono loro, vero ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 25/07/2012, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Notoxus59 ha scritto: No problem Michele ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anostirus [ 25/07/2012, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 25/07/2012, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove di trappolamenti con trappole dolci appese |
Grazie Giuseppe...l'avevo pensato, ma non volevo dire corbellerie ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |