Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

biodiversità a Panama
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=41432
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 17/12/2012, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  biodiversità a Panama

Biodiversità a Panama. Complimenti, Gianfranco!

:hi:

Autore:  Autarcontes [ 17/12/2012, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Apoderus ha scritto:
Biodiversità a Panama. Complimenti, Gianfranco!

:hi:


Grazie Silvano, non ti è sfuggito... Il mio è stato un compito marginale, come sai sono più un tassonomo che un ecologo. Il mio è stato soprattutto un lavoro di facchinaggio... Ho dato una mano con le sticky traps e coi conteggi. Yves Basset ha voluto inserirmi ugualmente tra i firmatari

Autore:  Eopteryx [ 17/12/2012, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Posso permettermi di dire che però "scoperta rivoluzionaria" è un po' esagerato ? Basset ha scritto cose ben più importanti di questo articolo :) L'aspetto più interessante di questo lavoro è sicuramente l'enorme sforzo - di tempo, persone e soldi - che è stato dedicato al campionamento di quel paradiso.
Cito quanto detto da T.L. Erwin:
“This study is exciting because they’ve taken a large team of people and used every technique available. But to take a little sample from one place and scale up, it’s been critiqued and critiqued and it just doesn’t work.”

Poi mi accodo ai complimenti a Gianfranco Curletti per aver partecipato ad un progetto di così ampia portata.

Filippo

Autore:  Mimmo011 [ 17/12/2012, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Complimenti anche da parte mia Gianfranco!!! :) Soprattutto per "l'autofinanziamento"!! ;) Sei doppiamente da ammirare!!

Autore:  Autarcontes [ 17/12/2012, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Eopteryx ha scritto:
Posso permettermi di dire che però "scoperta rivoluzionaria" è un po' esagerato ? Basset ha scritto cose ben più importanti di questo articolo :) L'aspetto più interessante di questo lavoro è sicuramente l'enorme sforzo - di tempo, persone e soldi - che è stato dedicato al campionamento di quel paradiso.
Cito quanto detto da T.L. Erwin:
“This study is exciting because they’ve taken a large team of people and used every technique available. But to take a little sample from one place and scale up, it’s been critiqued and critiqued and it just doesn’t work.”

Poi mi accordo nei complimenti a Gianfranco Curletti per aver partecipato ad un progetto di così ampia portata.

Filippo


Concordo pienamente e spero che non pensi che la frase relativa a "scoperta rivoluzionaria" l'abbia scritta io.... Come ben sai i giornalisti fanno titoli eclatanti per farsi leggere. Se vedi l'articolo a firma di Lisa Signorile su National Geografic vedrai che pare mi (ci) prenda in giro, ma l'ha fatto apposta, come lei stessa mi ha spiegato, perchè il lettore medio lo legga e mentre lo fa riesce a infilare tra le righe informazioni basilari.
Yves ha scritto cose più importanti e non solo lui, questo dipende dai punti di vista. La frase che tu stesso metti al fondo del tuo avatar (si dice così?) mi sta benissimo: per me è molto più importante la scoperta e la descrizione delle specie nuove rinvenute durante il progetto. Quelle sicuramente resteranno, mentre le considerazioni ecologiche sono destinate a evolversi nel tempo e magari a essere dimenticate.
Tra l'altro, non conoscevo ancora il commento di Erwin. Hai la possibilità di passarmi il link?
Ti ringrazio per i complimenti, spero di conoscerti di persona.
Gian

Autore:  Julodis [ 17/12/2012, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Quell'incredibile Agrilus ce l'abbiamo anche sul Forum! :)

Autore:  Eopteryx [ 17/12/2012, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Autarcontes ha scritto:
Concordo pienamente e spero che non pensi che la frase relativa a "scoperta rivoluzionaria" l'abbia scritta io.... Come ben sai i giornalisti fanno titoli eclatanti per farsi leggere. Se vedi l'articolo a firma di Lisa Signorile su National Geografic vedrai che pare mi (ci) prenda in giro, ma l'ha fatto apposta, come lei stessa mi ha spiegato, perchè il lettore medio lo legga e mentre lo fa riesce a infilare tra le righe informazioni basilari.
Yves ha scritto cose più importanti e non solo lui, questo dipende dai punti di vista. La frase che tu stesso metti al fondo del tuo avatar (si dice così?) mi sta benissimo: per me è molto più importante la scoperta e la descrizione delle specie nuove rinvenute durante il progetto. Quelle sicuramente resteranno, mentre le considerazioni ecologiche sono destinate a evolversi nel tempo e magari a essere dimenticate.
Gian


Comunque, se tutta la pubblicità che se ne fa alla fine contribuisce ad alimentare l'interesse per questo mondo (inteso sia come pianeta Terra, che come mondo dell'entomologia)... Parigi val bene una messa !

Autarcontes ha scritto:
Tra l'altro, non conoscevo ancora il commento di Erwin. Hai la possibilità di passarmi il link?
Gian


La notizia l'avevo letta inizialmente su ScienceNow:

http://news.sciencemag.org/sciencenow/2 ... tml?ref=hp

Autarcontes ha scritto:
Ti ringrazio per i complimenti, spero di conoscerti di persona.
Gian


Avverrà sicuramente. Ho una certa propensione nell'incontrare Buprestidari... :lol:

Filippo

Autore:  Autarcontes [ 17/12/2012, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Julodis ha scritto:
Quell'incredibile Agrilus ce l'abbiamo anche sul Forum! :)

Non solo quella, anche la frase che l'accompagna è stata presa da qui. Me l'ha detto la direttrice di National Geografic dopo che le avevo inviato la foto originale.

Autore:  Autarcontes [ 17/12/2012, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Mimmo011 ha scritto:
Complimenti anche da parte mia Gianfranco!!! :) Soprattutto per "l'autofinanziamento"!! ;) Sei doppiamente da ammirare!!

C'è chi le ferie le passa alle Seycelles e chi nella foresta di san Lorenzo e nell'isola di Barro Colorado...

Autore:  Autarcontes [ 19/12/2012, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Visto che si è parlato di Erwin, se a qualcuno interessa vedere com'è...

Allegati:
con me nel suo studio di Washington
Erwin piccola.JPG


Autore:  Eopteryx [ 19/12/2012, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: biodiversità a Panama

Grande Gianfranco ! Quest'anno per una serie di coincidenze mi ritrovo il suo nome ovunque ! :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/