Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=43549 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 02/04/2013, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) |
Giovedì scorso, nonostante il tempo atmosferico poco favorevole, ho fatto una passeggiata sui Colli. Si tratta di una zona sul margine sud-orientale dei Berici, tra i territori di Villaga e di Barbarano Vicentino. Ho lasciato l'auto vicino alla chiesetta di San Donato e sono salito fin quasi a quota 400 m. La zona è abbastanza conosciuta da chi frequenta i colli per scopi naturalistici perchè, a differenza del settore settentrionale dei Berici, qui flora e fauna hanno un'impronta decisamente più mediterranea. Diverse decine di anni fa è stato eseguito un esteso rimboschimento con pino e cipresso. In seguito, mentre i cipressi sono sopravvissuti abbastanza bene, i pini sono stati colpiti da una serie di sventure (soprattutto la processionaria) e risultano oggi decisamente deperienti. Molti sono stati tagliati alcuni anni fa ed i tronchi sono stati accatastati ed abbandonati. Oggi per larga parte stanno marcendo e sono preda delle formiche. In passato doveva essere il paradiso degli xilofagi, e ciò è testimoniato dalla quantità incredibile di vecchi fori di sfarfallamento. A causa del freddo e del ritardo di vegetazione, non ho potuto far altro che qualche ricerca sotto i tronchi e sotto le cortecce, con esiti non proprio esaltanti. Verso est, oltre la pianura emergono i Colli Euganei. In primo piano alcuni dei pini deperienti. |
Autore: | Apoderus [ 02/04/2013, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) |
Interessante l'evoluzione della vegetazione (che non ho documentato): in diversi punti le latifoglie stanno prendendo il sopravvento sui pini. Varie specie di querce a foglia lobata e, nei punti più favorevoli, il leccio, tutt'altro che frequente nel territorio vicentino. |
Autore: | Apoderus [ 02/04/2013, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) |
Tra i pochi insetti, numerosissimi esemplari di Rhagium inquisitor ancora in celletta, sotto le cortecce. E' una specie comune sulle nostre Prealpi ma, se non ricordo male, non l'avevo mai osservata sui Colli. |
Autore: | Apoderus [ 02/04/2013, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) |
I tenebrionidi più frequenti mi sembrano Dendarus. Il piccoletto è uno stafilinide che avevo preparato in modo dignitoso (per i miei standard): seccandosi si è tutto rattrappito ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/04/2013, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) |
Per evitare che i piccoli Staphylinidae si rattrapiscano, conviene incollare con colla diluita (o con la saliva) antenne e zampe, Inoltre bisogna mettere una sottile striscia di colla sotto tutta la lunghezza dell'addome, altrimenti seccando o si incurva o si ritrae come una canna telescopica chiusa. |
Autore: | Plagionotus [ 12/05/2013, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: passeggiata sopra Villaga (Colli Berici, Vicenza) |
Apoderus ha scritto: Tra i pochi insetti, numerosissimi esemplari di Rhagium inquisitor ancora in celletta, sotto le cortecce. E' una specie comune sulle nostre Prealpi ma, se non ricordo male, non l'avevo mai osservata sui Colli. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |