Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 1:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Breve passeggiata per Buprestidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 18/05/2013, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oggi avevo in programma una bella escursione con l'Izzillo al confine tra Lazio, Campania e Molise, ma è saltata poichè sono stato male tutta la settimana. Stamattina ero ancora mezzo scassato, ma non sono riuscito ugualmente a restare a casa nell'unica mia mattinata libera, vista la giornata bellissima.
Quindi me ne sono andato due o tre ore a farmi una tranquilla passeggiata a San Vittorino, a 20 minuti di auto da casa, alla base delle colline che costituiscono i primi contrafforti appenninici, in una zona che conosco molto bene, ed in cui negli anni ho raccolto oltre 60 specie di Buprestidi. Non tanto per raccogliere qualcosa, ma più che altro per fare un po' di foto e vedere se uscendo un po' riuscivo a rimettermi in sesto.

L'ambiente è piuttosto vario, anche se fondamentalmente alterato. In pratica si tratta di un'alternanza di campi coltivati, frutteti in stato di semiabbandono, oliveti in vario stato di degrado, boschetti di quercia, carpino, bagolaro, storace, rosacee varie, garighe xeriche, ginestreti, ecc.

Sul Forum credo siano già presenti foto dell'ambiente, quindi mi limito a inserire le foto delle specie di Buprestidi che ho osservato nel giro di un paio d'ore (eccetto un Agrilus indeterminato che mi è volato prima che riuscissi a fotografarlo).

Premetto che sono tutte specie comuni, senza niente di particolarmente interessante.

Appena arrivato, ecco una Anthaxia nitidula, stranamente su un fiore di ranuncolo, invece che su Rosa canina, come al solito
San_Vittorino_18-V-2013_OL00007.JPG



Dove ci sono prugnoli o, come in questo caso, Crataegus, difficilmente manca Capnodis tenebrionis
San_Vittorino_18-V-2013_OL00009.JPG



Tra le specie di un certo interesse presenti a san Vittorino possiamo inserire Anthaxia suzannae, specie la cui distribuzione in Italia è tutta da definire
San_Vittorino_18-V-2013_OL00015.JPG



Una Anthaxia del gruppo funerula.
Probabilmente, dato il periodo, si tratta di Anthaxia chevrieri (qui è molto più comune A. mendizabali, che però si trova a luglio-agosto), ma è difficile dire cosa sia, anche perchè è una femmina

San_Vittorino_18-V-2013_OL00018.JPG



Un'altra Anthaxia suzannae, dove si vede un po' meglio la macchia scutellare
San_Vittorino_18-V-2013_OL00039.JPG



Anthaxia thalassophila. Un esemplare piuttosto scuro di una specie comunissima
San_Vittorino_18-V-2013_OL00045.JPG



Eccone uno più chiaro
San_Vittorino_18-V-2013_OL00049.JPG



Un maschio di Anthaxia hungarica. Ve ne sono di verdi, ed altri dorati come questo
San_Vittorino_18-V-2013_OL00054.JPG



Ed ecco una femmina, di solito col dorso più tendente al blu (oltre alla parte inferiore rossa)
San_Vittorino_18-V-2013_OL00059.JPG



Un'altra Anthaxia nitidula
San_Vittorino_18-V-2013_OL00069.JPG



Una Anthaxia scutellaris, sempre su fiore di ranuncolo, uno dei più frequentati dai Buprestidi floricoli, tanto che pochi secondi dopo ...
San_Vittorino_18-V-2013_OL00076.JPG



... sparisce la scutellaris e arriva una Anthaxia salicis! Si riconosce anche in foto dalla suzannae per la macchia scutellare emisferica, non triangolare, inoltre è di dimensioni mediamente maggiori
San_Vittorino_18-V-2013_OL00079.JPG



Quest'altro esemplare ha la macchia più definita
San_Vittorino_18-V-2013_OL00088.JPG



Su piccole cataste di legname tagliato da poco giravano alcuni Chrysobothris affinis, una delle poche specie che si trovano sulle cataste nelle zone di bassa quota del lazio.
San_Vittorino_18-V-2013_OL00100.JPG



Questo è un esemplare con colorazione più vivace del solito
San_Vittorino_18-V-2013_OL00102.JPG



Sui cespugli di rovo non poteva mancare Agrilus viridicaerulans rubi
San_Vittorino_18-V-2013_OL00115.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 19/05/2013, 6:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bella scorpacciata!! :hp: :birra: :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 19/05/2013, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Excellent pictures and species. Most of them are not here in my country, or are very rare. I envy you.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 19/05/2013, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Invidia pura!! :cry:
Grazie della condivisione Maurizio :birra:

:hi: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 20/05/2013, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Bellissimo ! Complimenti...

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 20/05/2013, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Incredibile varietà di specie! :shock:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Breve passeggiata per Buprestidi
MessaggioInviato: 21/05/2013, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guarda che dalle tue parti ci dovrebbe essere una varietà maggiore! Almeno nei posti non troppo coltivati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: