Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
in my backyard... http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=45225 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | in my backyard... |
apro questo post per mettere un po' di "animaletti" fotografati nel mio giardino nel corso degli ultimi mesi... su topolino (Mus musculus) ucciso da qualcuno dei miei gatti qualche giorno prima... Thanatophilus sinuatus Fabricius 1775 con il suo acaro in "groppa" in compagnia di quello che mi sembra un Dermestes frischii frischii Kugelann 1792 e quella che mi pare una mosca carnaria, un altro dittero e varie larve di silphidae. |
Autore: | Andricus [ 08/06/2013, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Hai raccolto per caso qualche esemplare di Thanatophilus? Potrebbe essere anche il dispar che differisce per l'angolo omerale delle elitre privo di un dentino. |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Acmaeodera cylindrica Fabricius 1775 arrivate e prese con i piattini cromotropici (quello bianco) che si vedono sullo sfondo |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Cita: Hai raccolto per caso qualche esemplare di Thanatophilus? Potrebbe essere anche il dispar che differisce per l'angolo omerale delle elitre privo di un dentino. si, ne ho preso qualcuno... ma devo ancora prepararli... grazie per l'info! |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Copris hispanus hispanus Linnaeus 1764 arrivato alla luce ai primi di marzo, tanto vispo che ho avuto difficoltà a fargli una foto decente... |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Thanatophilus rugosus (Linnaeus, 1758) su resti di agnello |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
altro dermestide (forse Dermestes diadema Motschulsky, 1849 oppure sardous ssp. sardous KÜSTER, 1846... non saprei...) |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
bel criside arrivato su piattino giallo... |
Autore: | cesare RBO [ 08/06/2013, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Empusa pennata, arrivata alla luce... |
Autore: | Anillus [ 08/06/2013, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Il Criside dovrebbe essere una Chrysis berlandi reductidentata Linsenmaier, 1997........ ![]() ![]() |
Autore: | cesare RBO [ 09/06/2013, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
bel ragnetto giallo (di cui ignoro "nome e cognome") che ha con ogni evidenza sbagliato fiore... le ginestre sono a pochi metri ma lui è su un'ombrellifera bianca... non sembra comunque che le prede gli manchino. qui è alle prese con una Tropinota sp |
Autore: | cesare RBO [ 09/06/2013, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
Cita: Il Criside dovrebbe essere una Chrysis berlandi reductidentata Linsenmaier, 1997........ ma non fidarti al 100% thanks... |
Autore: | cesare RBO [ 09/06/2013, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in my backyard... |
altre bestie sono in preparazione (o vanno ancora preparate), quando saranno pronte le posterò qui oltre che nelle apposite sezioni (se la cosa non crea problemi)... devo assolutamente prendere la buona abitudine di fotografare quello che vedo (oltre che quello che prendo)... ciao ![]() Cesare |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |