Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

ALTO ADIGE
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=46152
Pagina 1 di 1

Autore:  michele.carraretto [ 13/07/2013, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  ALTO ADIGE

Ieri, complice una bellissima giornata di sole, mi sono preso un girno di ferie :hp: :hp: e sono andato in Alto Adige in Val di Vizze e a Mules.
Mi ero prefissato di raccogliere alcune speci di cerambycidi interessanti (L. quadrifasciata, J. sexmaculata, P. lamed, P. lurida), ma di queste NEANCHE L'OMBRA.
Ho pensato che evidentemente doveva andare così perché mi sono divertito un sacco a fotografare luoghi ed insetti (anche comuni) che altrimenti sarebbero rimasti (forse anche poco) nella mia memoria.
Condivido con Voi le foto scattate, inserendole volutamente in ordine sparso senza titolo ne determinazione.
:hi: michele
PRIMA PARTE

Allegati:
Panorama 1.jpg

C. pamphilus e P. maculicornis.jpg

C. arietis.jpg

Athalia.jpg

A. dubia rossa.jpg

A. dubia nera.jpg

A. dubia maschio.jpg

A. crataegi.jpg

Fiori 1.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 13/07/2013, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

SECONDA PARTE (le altre parti domani) :hi: michele

Allegati:
Curcu 2.jpg

Colorato.jpg

Cetonino 2.jpg

Cetonino 1.jpg

C. violaceum.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 13/07/2013, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Che belli :lov3: Condivido l'amore per questi posti, spero di andarci fra una settimana :lov3:
Qualcuno saprebbe dirmi il nome del cerambycide nella 5 foto della prima parte e il curculionide nella seconda parte? Li ho trovati anch'io l'anno scorso in Val di Fassa.

Autore:  Junger [ 13/07/2013, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Mikiphasmide ha scritto:
Che belli :lov3: Condivido l'amore per questi posti, spero di andarci fra una settimana :lov3:
Qualcuno saprebbe dirmi il nome del cerambycide nella 5 foto della prima parte e il curculionide nella seconda parte? Li ho trovati anch'io l'anno scorso in Val di Fassa.


Ciao Michele ,

Mi correggano gli specialisti , per me è : Anastrangalia sanguinolenta (Linné, 1758)

:birra:

Ciao ,
Gerardo.

Autore:  michele.carraretto [ 13/07/2013, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Mikiphasmide ha scritto:
Che belli :lov3: Condivido l'amore per questi posti, spero di andarci fra una settimana :lov3:
Qualcuno saprebbe dirmi il nome del cerambycide nella 5 foto della prima parte e il curculionide nella seconda parte? Li ho trovati anch'io l'anno scorso in Val di Fassa.

Il cerambicide è il maschio dei numeri 3 e 4 (Anastrangalia dubia)
TERZA PARTE

Allegati:
Insetto rosso.jpg

Geometride.jpg

Groviglio di esseri.jpg

Falena ... cornuta.jpg

Panorama 5.jpg

Panorama 3.jpg

Erebia.jpg

Curcu 2.jpg

Elateride 2.jpg

Elateride 1.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 13/07/2013, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

QUARTA PARTE

Allegati:
S. meridianus maschio.jpg

S. meridianus maschio 1.jpg

S. meridianus femmina.jpg

R. maculata e P. maculicornis.jpg

P. quadrimaculata.jpg

P. cerambyciformis.jpg

Orchidea.jpg

Melanthaxia.jpg

Insetto.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 13/07/2013, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

QUINTA PARTE (E ULTIMA)
:hi: michele

Allegati:
Vespe.jpg

T. gabrieli.jpg

Scios.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 13/07/2013, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

ERRATA CORIGE
L'ottava foto della terza parte è un doppione, in realtà volevo postare questa.

Allegati:
Curcu 1.jpg


Autore:  Tc70 [ 14/07/2013, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

michele.carraretto ha scritto:
Ieri, complice una bellissima giornata di sole, mi sono preso un girno di ferie :hp: :hp: e sono andato in Alto Adige in Val di Vizze e a Mules.
Mi ero prefissato di raccogliere alcune speci di cerambycidi interessanti (L. quadrifasciata, J. sexmaculata, P. lamed, P. lurida), ma di queste NEANCHE L'OMBRA.
Ho pensato che evidentemente doveva andare così perché mi sono divertito un sacco a fotografare luoghi ed insetti (anche comuni) che altrimenti sarebbero rimasti (forse anche poco) nella mia memoria.
Condivido con Voi le foto scattate, inserendole volutamente in ordine sparso senza titolo ne determinazione.
:hi: michele
PRIMA PARTE



Dici niente c'è chi li cerca da anni e ancora non ha avuto riscontro....se non con tutte quasi.... ;) :hi:

Autore:  gabrif [ 14/07/2013, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Beh, io, che la P. lamed, la P. lurida e la L. quadrifasciata le ho incontrate, non ho mai visto dal vivo uno Stenocorus meridianus... La scala di misurazione della rarità è sempre molto ballerina!
:hi: :hi: G.

Autore:  Tc70 [ 14/07/2013, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

gabrif ha scritto:
Beh, io, che la P. lamed, la P. lurida e la L. quadrifasciata le ho incontrate, non ho mai visto dal vivo uno Stenocorus meridianus... La scala di misurazione della rarità è sempre molto ballerina!
:hi: :hi: G.



Infatti ho detto..'se non con tutte quasi'.... ;) :hi:

Autore:  Julodis [ 14/07/2013, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Io invece la Pachyta lamed l'ho vista solo in foto! :sick:

Autore:  Entomarci [ 15/07/2013, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

io le ho viste tutte...ma le rivedrei sempre volentieri!!!
Michele, noto con piacere e un pò di invidia almeno tre stenocorus...dico bene?

Autore:  michele.carraretto [ 15/07/2013, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Entomarci ha scritto:
io le ho viste tutte...ma le rivedrei sempre volentieri!!!
Michele, noto con piacere e un pò di invidia almeno tre stenocorus...dico bene?

... quelle fotografate si, mentre la coppia a Te riservata, non fa parte dei modelli su esposti :gh:
:hi: michele

Autore:  Tc70 [ 15/07/2013, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ALTO ADIGE

Credo che per lo Stenocorus sia proprio il periodo giusto,io ne ha trovati 4 proprio fine settimana scorsa su ombrellifere...ed è per me la prima volta.... :hp: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/