Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 12:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestidi settembrini



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Buprestidi settembrini
MessaggioInviato: 04/09/2013, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Settembre non è certo il periodo migliore per cercare Buprestidi, soprattutto le specie floricole, ma qualcosa si può ancora trovare.

Stamattina avevo qualche ora libera, tra uno scrutinio e l'altro, e sono andato a fare una breve visita ad uno dei miei posti preferiti: una valletta nei pressi di Cervara di Roma, intorno a 1200 m di quota.

E' un posto dove ho trovato parecchie specie di xilofagi, di cui 3 o 4 nuove per il Lazio, e qualche cosa ci trovo sempre.

Oggi la specie più frequente era di gran lunga Anthaxia milefolii polychloros, uno dei Buprestidi più comuni in Italia.

Cervara_4-IX-2013_OL_018.JPG



Un maschio cianescente di Anthaxia hungarica. Il colore blu in questa specie è molto più frequente nelle femmine, mentre i maschi sono solitamente verdi, ma nella tarda stagione possono capitarne così.

Cervara_4-IX-2013_OL_035.JPG



Anche le millefolii a fine stagione possono avere esemplari cianescenti, come questo

Cervara_4-IX-2013_OL_044.JPG



Questa specie era ancora abbastanza numerosa. Stranamente, tutti maschi!

Cervara_4-IX-2013_OL_049.JPG



Dopo una trentina di maschi, finalmente una femmina!

Cervara_4-IX-2013_OL_050.JPG



Questa è invece una specie meno scontata, dato il posto e il periodo, visto che Anthaxia scutellaris è una specie prevalentemente primaverile di bassa quota, comune soprattutto lungo la costa. Nell'Appennino tra Lazio e Abruzzo ogni tanto se ne trova qualche esemplare ad alta quota (quelli che ho trovato, tra 1000 e 1500 metri ed oltre), di solito verso fine luglio e con una colorazione differente dalli normali scutellaris, più simile a quella del gruppo salicis.

Cervara_4-IX-2013_OL_060.JPG



Piuttosto comune anche Acmaeoderella flavofasciata

Cervara_4-IX-2013_OL_064.JPG



Qui una insieme ad una Anthaxia millefolii

Cervara_4-IX-2013_OL_076.JPG



E per finire, Anthaxia liae, endemismo italiano ancora non citato del Lazio, benchè la conosca per almeno tre località della regione, tra cui questa. Anche questa, un bel po' oltre la sua normale stagione.

Cervara_4-IX-2013_OL_092.JPG



C'era pure una Anthaxia godeti, ma non sono riuscito a fotografarla.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidi settembrini
MessaggioInviato: 05/09/2013, 8:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Complimenti Maurizio, non pensavo ci fosse ancora tanta abbondanza di floricoli, una curiosità non proprio entomologica... Ma che scrutini ci sono adesso?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidi settembrini
MessaggioInviato: 05/09/2013, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questo è un anno strano, cone grandi differenze nel periodo di attività delle varie specie a seconda del posto, anche spostandosi di pochi km. Forse una conseguenza dei numerosi temporali, che hanno influenzato in modo diverso l'andamento stagionale anche da una valle all'altra. Almeno credo.

In quanto agli scrutini, ora ci sono quelli degli studenti che a giugno hanno avuto il giudizio sospeso per una o più materie (i rimandati di quando eravamo studenti noi), e che sono stati esaminati dal 2 settembre in poi.
Io non ho "rimandato" nessuno (o promossi o bocciati a giugno), ma devo pur sempre essere presente agli scrutini, e con nove classi sparse in sei sezioni, mi ritrovo impegnato per un'ora o meno ogni mattina e ogni pomeriggio fino a sabato.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: